- 12 Ottobre 2019
- Redazione
Asilo Sant’Elia, depositata in Comune la petizione
Depositata questa mattina in Comune a Como la petizione con 400 firme per la salvaguardia dell’Asilo Sant’Elia di Como. Raccolta firme annunciata nei giorni scorsi tra gli altri dall’architetto Attilio…
Leggi tutto- 14 Agosto 2019
- Massimo Moscardi
Marzorati: «In caso di serie A necessario lo spostamento»
«A lungo termine servirà un nuovo stadio» «La questione stadio Sinigaglia va vista nel contesto: la domanda di fondo è se continuare a mantenere una struttura come questa, nel centro…
Leggi tutto- 20 Giugno 2019
- Paolo Annoni
Architetti e ingegneri, l’accordo di collaborazione: reciprocità tra Italia e Svizzera
Parola d’ordine reciprocità, da una parte e dall’altra del confine. Questo il senso della strada tracciata ieri tra Ordine Ticinese degli Ingegneri e degli Architetti Otia e gli Ordini degli…
Leggi tutto- 9 Febbraio 2019
- Dario Campione
Gli architetti e il progetto per l’area Ticosa: «Sbagliato decidere in fretta»
«Un evidente caso irrisolto nella storia della città», su cui si devono prendere decisioni «non affrettate», facendo «prevalere l’idea programmatoria e progettuale complessiva (in esito a un processo) e non…
Leggi tutto- 28 Agosto 2018
- Lorenzo Morandotti
Stadio e degrado, gli architetti: «Prima parli la politica»
Area a lago «identitaria» ma in stato di abbandono L’area a lago di Como con la vista sul primo bacino, la cittadella razionalista, i giardini e il Tempio Voltiano sono…
Leggi tutto- 24 Maggio 2018
- Lorenzo Morandotti
Aperitivo con cinque architetti
Uno dei progetti del collettivo di architetti Cinque architetti domani alle 20 animeranno il dibattito sul dialogo tra urbanistica e paesaggio nella sede dell’Ordine professionale presso il palazzo Novocomum di Giuseppe Terragni…
Leggi tutto- 16 Maggio 2017
- Redazione Corriere di Como
Professionisti nel Comasco: la prevalenza degli architetti
Palazzo Terragni a Como: la nostra città è culla del Razionalismo e un riferimento dell’architettura a livello mondiale Gli architetti in cima alla classifica. Poi, nell’ordine, ingegneri, avvocati, medici, geometri,…
Leggi tutto
Politeama al bivio, prima sfida d’autunno
di Lorenzo Morandotti Al pettine prima o dopo i nodi arrivano. Sempre. Eccone uno. Ingegneri, architetti, geometri e periti industriali al capezzale di un malato illustre, l’ex cineteatro di piazza…
Leggi tutto