- 25 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Tremila frontalieri al lavoro nei Grigioni: opportunità e rischi di un accordo storico
L’accordo siglato poco prima di Natale che ridefinisce sul piano fiscale la posizione di chi lavora nella vicina Svizzera è un vantaggio reale per i frontalieri? L’intesa che ora attende…
Leggi tutto- 18 Gennaio 2021
- Paolo Annoni
Progetto Interreg bocciato per colpa di “Prima i nostri”: decisione impugnata al Tar
Un progetto importante e con le spalle decisamente larghe, nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg, bocciato per colpa dell’iniziativa “Prima i nostri”.Sembra incredibile, ma è purtroppo reale la vicenda…
Leggi tutto- 23 Dicembre 2020
- Paolo Annoni
Primo giorno di lockdown in Svizzera: Berna definisce la situazione «difficile»
«In Svizzera, siamo sempre in una stagnazione dell’epidemia ad alto livello. C’è una tendenza all’aumento del numero di casi e di stagnazione dei ricoveri e dei decessi». Così si è…
Leggi tutto- 14 Dicembre 2020
- Dario Campione
Accordo fiscale sui frontalieri, slitta la firma tra Italia e Svizzera. Il “doppio binario” frena l’intesa
La firma della pre-intesa sulla riforma dell’accordo fiscale tra Italia e Svizzera, annunciata entro la fine di quest’anno, potrebbe slittare. L’ultimo incontro tra le delegazioni dei due Paesi chiamate a…
Leggi tutto- 20 Ottobre 2020
- Redazione
In Svizzera l’epidemia corre a una velocità doppia rispetto all’Italia
In Svizzera il Covid viaggia a una velocità doppia rispetto all’Italia. Oggi i casi segnalati sono stati 3.008, i ricoveri 53 e i morti 8. «I dati giornalieri però dicono…
Leggi tutto- 1 Giugno 2020
- Dario Campione
La lettera sull’accordo fiscale per i frontalieri. I sindacati italiani e svizzeri: «Mai dato il nostro assenso»
«Uno sgarbo istituzionale» o, «nella migliore delle ipotesi un atto privo di conseguenze».Dopo la politica, anche il mondo del lavoro contesta duramente la lettera con cui il presidente della Lombardia,…
Leggi tutto- 20 Aprile 2020
- Dario Campione
La mappa del Covid-19 in Ticino, epidemia più estesa nelle Valli rispetto alle zone industriali
Virus più diffuso nelle valli a Nord del cantone e meno nel Luganese, l’area con la maggiore concentrazione di residenti e di frontalieri. La mappa del Covid-19 in Ticino, realizzata…
Leggi tutto- 9 Aprile 2020
- Redazione
Matteo Salvini a Espansione Tv: «Chiediamo tutele per i frontalieri»
Matteo Salvini, è intervenuto in diretta ieri mattina nel corso di Etg+ Antivirus, il nuovo contenitore giornalistico dell’emittente lariana, condotto da Andrea Bambace.Il leader della Lega ha commentato la notizia…
Leggi tutto- 18 Novembre 2019
- Lorenzo Morandotti
Paesaggi del Romanico in terra ticinese. Il 20 novembre la presentazione del saggio al Volta
Como studia l’arte romanica rossocrociata. Si intitola Paesaggi del Romanico: Canton Ticino il libro di Francesco Sala e Giacomo Morelli con prefazione di Giorgio Tettamanti che verrà presentato al liceo…
Leggi tutto- 23 Agosto 2019
- Redazione
Allarme per un disperso in Altolago. Ricompare nei Grigioni
Allerta nella serata di giovedì in Altolago per il mancato rientro di un escursionista. L’uomo stava percorrendo la tappa dell’Alta via del Lario, che dalla capanna Como porta al rifugio…
Leggi tutto