- 21 Settembre 2020
- Paolo Annoni
Smog, confermate le scatole nere invece dei blocchi alle auto
No ai blocchi, sì alle scatole nere per i veicoli più inquinanti non solo a Como e in Lombardia, ma anche nel vicino Piemonte.La Giunta regionale della Lombardia ha approvato…
Leggi tutto- 12 Febbraio 2020
- Redazione
Vento forte e temperature elevate
ncora vento nel Comasco, ma danni contenuti. Ieri mattina le raffiche in città hanno superato i 60 km/orari, a Sagnino e Brunate hanno raggiunto i 75. Questi i picchi rilevati…
Leggi tutto- 27 Dicembre 2019
- Fabrizio Barabesi
Inverni più secchi e violente precipitazioni, il clima sta cambiando
Il tempo sta cambiando. Sembra banale dirlo dopo aver assistito a piogge torrenziali tra novembre e inizio dicembre e aver trascorso un Natale con 13 gradi. Ma nel corso degli…
Leggi tutto- 3 Dicembre 2019
- Redazione
I “Friday’s”: «Felici di aver fermato le auto di Como»
Il sabato del caos traffico aveva avuto una vigilia altrettanto nera, non a causa dello shopping natalizio, ma di chi è proprio contro consumismo e auto. Ieri il gruppo comasco…
Leggi tutto- 27 Settembre 2019
- Redazione
I “Fridays for future” di Greta invadono Palazzo Cernezzi
Fridays for future: protesta per il clima, blitz degli studenti questa mattina nel cortile antico di Palazzo Cernezzi, sede del Municipio di Como. La manifestazione era prevista e autorizzata all’esterno…
Leggi tutto- 24 Gennaio 2019
- Redazione
Futuro e clima globale, la riflessione
Il tema al meeting 2019 del Consorzio Doc Ricambi L’uomo al centro: “Chi cambierà il futuro?”. Questo l’argomento al centro della tavola rotonda organizzata a Lecco dal Consorzio Doc Ricambi…
Leggi tutto- 2 Agosto 2018
- Redazione
Mucche comasche “stressate” dal caldo, produzione del latte giù del 15%
Il caldo “stressa” anche le mucche da latte Il troppo caldo fa male anche agli animali. E in particolare alle mucche da latte, che nelle stalle soffrono lo stress da…
Leggi tutto- 4 Agosto 2017
- Redazione Corriere di Como
Allarme miele, la produzione cala del 30%. Il clima pazzo mette in crisi le api
Con il clima impazzito per colpa del riscaldamento globale la vendemmia parte in anticipo, ma ci siamo giocati il 30% del miele prodotto sul Lario. Lancia l’allarme la Coldiretti che…
Leggi tutto