- 18 Agosto 2020
- Redazione
Imprenditoria femminile, spazi in crescita nell’agricoltura
Nella top ten dei settori più rosa, c’è l’agricoltura. La campagna è il luogo dove più si esprime la vocazione imprenditoriale femminile all’accoglienza, al benessere e ai servizi sociali”. Francesca…
Leggi tutto- 16 Agosto 2020
- Lorenzo Morandotti
«Como, troppi locali chiusi: non è degno di una città turistica»
Un panino, un’insalata, una pizza o una piadina? Sì, ma gambe in spalla. In molte vie di Como in questi giorni occorre rinunciarvi, o preventivare qualche passo in più per…
Leggi tutto- 1 Agosto 2020
- Redazione
Mucche stressate dell’afa, l’allarme di Coldiretti
Le mucche nel Comasco a causa dello stress causato dall’afa di questi giorni hanno prodotto tra il 10% e il 12% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali.…
Leggi tutto- 23 Luglio 2020
- Redazione
Etichetta sui salumi, esulta la Coldiretti lariana
Una firma storica, che dà disco verde al al decreto che introduce l’indicazione obbligatoria della provenienza per le carni suine trasformate. L’ultimo “via libera”, arrivato nei giorni scorsi, suggella “un’altra…
Leggi tutto- 15 Luglio 2020
- Redazione
Coldiretti vara le fattorie sociali contro la crisi
La prima “rete nazionale delle fattorie sociali di Coldiretti” a sostegno delle famiglie in difficoltà. Con il lockdown, intanto, si è estesa la cosiddetta “area del disagio” con un incremento…
Leggi tutto- 30 Giugno 2020
- Redazione
Florovivaisti in crisi a causa della pandemia
Fiorai e garden chiusi, impossibilità di esportare, manutenzioni rinviate a tempi migliori. Totale: un futuro grigio per il mondo verde.Con ben 1.400 imprese, il sistema florovivaistico lariano è uno dei…
Leggi tutto- 27 Giugno 2020
- Redazione
«Caccia ai cinghiali per tutelare il territorio». Ieri l’incontro a Porlezza
Allarme cinghiali nelle campagne e sulle strade del Comasco. L’argomento è stato al centro di un vertice – promosso da Coldiretti ieri a Porlezza – che si è chiuso con…
Leggi tutto- 9 Giugno 2020
- Redazione
Maltempo, allarme Coldiretti, a rischio frane l’84% del Lario
Nelle due province lariane i comuni con potenziale rischio idrogeologico medio alto sono oltre l’84% del totale: in dettaglio, l’84,8% nel Comasco e l’86,4% nel Lecchese (un dato più alto…
Leggi tutto- 4 Giugno 2020
- Paolo Annoni
Grandine sul Lario, il bilancio dei danni
Chicchi di grandine grandi come palline da tennis.È accaduto nel tardo pomeriggio di martedì, in particolare tra Pusiano, Eupilio e Lambrugo. Il maltempo, arrivato dal Lecchese, si è abbattuto anche…
Leggi tutto- 20 Maggio 2020
- Redazione
Api sul Lario, situazione ancora critica
Sembra scongiurato il ripetersi di un altro “anno nero” per il miele delle province di Como e Lecco, “ma non c’è affatto da festeggiare: le prime stime, infatti, indicano comunque…
Leggi tutto