- 25 Febbraio 2021
- Massimo Moscardi
Giro d’Italia 2021, montagne svizzere decisive. Penultima tappa con San Bernardino e Spluga
Niente Giro d’Italia per quest’anno sul Lario. La conferma è arrivata ieri alla presentazione ufficiale dell’evento curato da Rcs Sport, che scatterà il prossimo 8 maggio da Torino e che…
Leggi tutto- 18 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Cazzullo a Lugano celebra Dante
Le “Colazioni letterarie”, giunte alla terza edizione, a cura della Società Dante Alighieri Lugano e del centro culturale “Lac Lugano Arte e Cultura”, quest’anno celebrano, in modalità online, il settecentesimo…
Leggi tutto- 18 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
La “Divina Commedia” a suon di jazz
Il settecentesimo anniversario della morte di Dante ispira anche il jazz. La ricerca di Luca Radaelli e del jazzista comasco Arrigo Cappelletti estrae dalle tre cantiche dalla Divina Commedia i…
Leggi tutto- 2 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Carlo Porta, martedì il bicentenario del poeta che fu anche comasco
I centenari sono spesso occasioni di fermento culturale. Un rapido sguardo al calendario permette di elencare alcune ricorrenze significative anche per il Lario. Nel 2021 si ricordano i 200 anni…
Leggi tutto- 16 Dicembre 2020
- Lorenzo Morandotti
Dante e la visione di Dio, la nuova lettura di Pirovano
Donato Pirovano, docente comasco di Filologia dantesca all’Università di Torino, pubblica una videolezione dedicata alla “Divina Commedia” con nuove importanti acquisizioni. “Leggo l’ultimo canto del Paradiso e do una nuova…
Leggi tutto- 3 Ottobre 2020
- Redazione
Viaggio poetico con Marco Ballerini
Appuntamento con l’attore comasco Marco Ballerini per il ciclo “I colori dell’autunno” sabato 10 ottobre alle ore 20.45 all’Auditorium del Costaforum accanto alla Biblioteca di Costa Masnaga, nel Lecchese. In…
Leggi tutto- 27 Marzo 2020
- Redazione
“Dantedì”, in Pinacoteca a Como un ritratto del Cinquecento del sommo poeta
Lo scorso 25 marzo si è celebrato per la prima volta il “Dantedì”, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Il giorno 25 marzo 1300 è infatti designato come l’inizio del…
Leggi tutto- 24 Marzo 2020
- Lorenzo Morandotti
Dante, l’omaggio “comasco” dell’Università di Torino
In vista delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte, il Consiglio dei ministri ha istituito il Dantedì: ogni 25 marzo si festeggerà la Giornata nazionale dedicata al poeta. L’Università…
Leggi tutto- 4 Marzo 2019
- Lorenzo Morandotti
Scienza e letteratura unite da una mostra
Poesia, scienza, luce, visioni, intrecci tra letteratura e storia in un testo centrale della cultura occidentale, la Divina Commedia, che gli studiosi continuano a interrogare e che sono un collante…
Leggi tutto- 1 Gennaio 2019
- Massimo Moscardi
Maratona notturna al “Volta” tra poesia, filosofia e scienza
Cantiere aperto anche nei giorni di festa al Liceo Volta di Como, in via Cesare Cantù, dove i docenti e la delegazione di Como dell’Aicc, Associazione italiana cultura classica, sta…
Leggi tutto