- 3 Aprile 2021
- Redazione
Regione Lombardia a sostegno dell’informazione locale
Via libera da Regione Lombardia a un contributo di 500mila euro per le emittenti radiotelevisive locali che operano in Lombardia. A darne notizia sono l’assessore regionale a Comunicazione, Sviluppo città…
Leggi tutto- 18 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Poesia, chiude i battenti l’editore Lietocolle
“Voglio annunciare personalmente il mio saluto all’editoria. È un gesto difficile e, al tempo stesso, lieve come un foglio che viaggia per l’Italia e per l’Europa, diretto alle mani e…
Leggi tutto- 13 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Un ricordo di Roncoroni su “L’Osservatore”
Sulla rivista online ticinese “L’Osservatore” Vincenzo Guarracino, critico letterario comasco, ricorda la figura di Federico Roncoroni, scrittore e critico lariano scomparso lo scorso 31 gennaio a 76 anni. Ne ricorda…
Leggi tutto- 30 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
L’editrice Belles Lettres celebra Plinio il Vecchio
Les Belles Lettres, la grande casa editrice parigina, offre una delle più grandi biblioteche al mondo di testi classici, un autentico monumento al sapere.Dal 1919, le antiche civiltà hanno visto…
Leggi tutto- 20 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Tex e Zagor uniti dal Lario
Appassionati di fumetti in fibrillazione. L’editore Sergio Bonelli di Milano ha appena lanciato nella sua newsletter le novità per quanto riguarda Tex, l’eroe del West, per il 2021. E si…
Leggi tutto- 6 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Tattilismo, inedito di Marinetti in libreria quando è vietato abbracciarsi
Inedito di Filippo Tommaso Marinetti, il padre del Futurismo morto a Bellagio il 2 dicembre 1944. Lo pubblica la neonata FVE editori di via Chiossetto a Milano, nel volume Tattilismo…
Leggi tutto- 5 Novembre 2020
- Lorenzo Morandotti
Valsangiacomo lancia la rivista “Fluire”, poesia fai da te
Mauro Valsangiacomo, pittore e poeta e anima delle edizioni “Alla chiara fonte” di Lugano, lancia la nuova rivista “Fluire” dedicata alla poesia, che presenta ogni due mesi i componimenti di…
Leggi tutto- 30 Marzo 2020
- Lorenzo Morandotti
Fare l’editore ai tempi del virus, la passione sfida i venti avversi
La casa editrice Ibis, che ha sede a Como e a Pavia, ha appena compiuto trent’anni e mantiene l’idea ispiratrice complessiva è quella del viaggio, dell’incontro e del confronto con…
Leggi tutto- 11 Marzo 2020
- Redazione
La Cina nel caos nel reportage di Londres
L’editrice diretta dal comasco Paolo Veronesi “O barra O edizioni” si accinge a pubblicare nella traduzione di Alessandro Giarda il volume La Cina nel caos del “principe del reportage” Albert…
Leggi tutto- 3 Dicembre 2019
- Fabrizio Barabesi
«Pluralismo, libertà e qualità dell’informazione». Il sottosegretario Martella e il futuro del settore
Riuscire a mantenere in equilibrio libertà, pluralismo dell’informazione e qualità dell’offerta. È questa la ricetta per cercare di traghettare fuori dalla crisi in cui annaspa ormai da anni il mondo…
Leggi tutto