- 6 Novembre 2020
- Lorenzo Morandotti
Boccata d’ossigeno per le librerie del territorio
Musei e teatri pubblici e privati sbarrati almeno fino al 3 dicembre, chiuse da oggi anche le biblioteche (che dallo scorso lockdown non hanno peraltro più riconquistato il ruolo di…
Leggi tutto- 2 Maggio 2020
- Lorenzo Morandotti
Riaprono le librerie (con gel e mascherine)
Parte la “fase due” anche per gli amanti del libro e per i loro commercianti preferiti. Le librerie lombarde si apprestano alla riapertura da domani. La Ubik di piazza San…
Leggi tutto- 13 Aprile 2020
- Fabrizio Barabesi
La Lombardia rimane chiusa. Poche le novità, come l’acquisto dei libri nei supermercati
Nessuna apertura in Lombardia. Se infatti la giornata di domani rappresenterà, in gran parte d’Italia, una data che segna un primo timidissimo tentativo di guardare avanti con la riapertura di…
Leggi tutto- 11 Aprile 2020
- Lorenzo Morandotti
Librerie ancora chiuse, i commenti degli esercenti
Librerie ancora chiuse in Lombardia per volontà della Regione, nonostante a livello nazionale sia stata data facoltà di riaprire da martedì. I pareri sul Lario sono diversi. C’è chi come…
Leggi tutto- 30 Marzo 2020
- Lorenzo Morandotti
Libri a domicilio, il territorio si mobilita
La voglia di libri non si ferma per l’emergenza sanitaria, anzi l’invito a restare in casa incentiva la lettura. Che con le biblioteche e le librerie chiuse ha qualche marcia…
Leggi tutto- 11 Marzo 2020
- Lorenzo Morandotti
Testi a domicilio, la sfida delle librerie ai tempi del coronavirus
In questi giorni di emergenza il mondo del libro e il settore culturale più ampiamente inteso sono in crisi per annullamenti di eventi e mostre e anche le librerie soffrono…
Leggi tutto- 11 Maggio 2018
- Lorenzo Morandotti
Pericoli alla libreria “Plinio il Vecchio”
La locandina dell’evento La rinata Libreria Plinio il Vecchio di via Vitani 14 a Como nell’antico quartiere Cortesella da domani, 12 maggio, al 1° giugno prossimo proporrà una quarantina tra…
Leggi tutto