- 20 Febbraio 2021
- Redazione
Mercato immobiliare: il virus non spegne la voglia di casa dei comaschi
La pandemia da Covid-19 ha ridotto il valore medio degli immobili residenziali oggetto di mutuo o, quantomeno, la capacità di spesa degli aspiranti mutuatari in Lombardia. La voglia di comprare…
Leggi tutto- 20 Febbraio 2021
- Redazione
Pandemia, 650mila ore di lezione online all’Insubria
Tornano in aula da lunedì 22 febbraio gli studenti dell’Università dell’Insubria, a Varese, Como e Busto Arsizio. A un anno esatto dall’annuncio della chiusura degli atenei per l’emergenza Covid, sono nuovamente…
Leggi tutto- 5 Febbraio 2021
- Redazione
La beffa dei crediti d’imposta senza coperture
di Giorgio Civati Prima il sessanta per cento, poi poco più del 15, infine il 45 per cento ma non del totale, di quel sessanta prima citato. Numeri da mal…
Leggi tutto- 28 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Generazione TikTok: tutti i rischi per gli adolescenti
Autolesionismo, giochi estremi. Non ci bastava la pandemia. Drammatiche pagine di cronaca degli ultimi giorni hanno portato ancora una volta genitori ed educatori a interrogarsi sull’uso che bambini e adolescenti…
Leggi tutto- 27 Gennaio 2021
- Marcello Dubini
Pil del Ticino: un decennio di crescita costante interrotto dalla pandemia
Quasi trentun miliardi di franchi, tanto aveva prodotto il Canton Ticino nel 2018, aumentando il Pil del 3,8% rispetto all’anno precedente, il 2017. Un balzo difficile da replicare quest’anno, visto…
Leggi tutto- 13 Gennaio 2021
- Paolo Annoni
Fermi, Spata e Marzorati intervengono al Gallio
Diretta Facebook oggi alle 19 Proseguono “I mercoledì del Gallio”, ciclo di incontri culturali organizzati dal Pontificio Collegio Gallio di Como. Oggi alle 19 in diretta Facebook sulla pagina ufficiale…
Leggi tutto- 11 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Ticino, chi lavora nella ristorazione rischia lo stop fino al 28 febbraio. I sindacati chiedono aiuti urgenti
Chiusura fino a fine febbraio di bar e ristoranti, prolungamento della sospensione di qualsiasi attività sportiva e culturale e obbligo di telelavoro. Sono le misure per tutta la Svizzera che…
Leggi tutto- 4 Gennaio 2021
- Marcello Dubini
Frenata alla corsa del franco svizzero, il massiccio intervento della Banca Nazionale
Raffreddare la corsa del franco per non penalizzare le esportazioni delle merci elvetiche: con questo imperativo la Banca Nazionale Svizzera è intervenuta in maniera massiccia durante il 2020 acquistando euro…
Leggi tutto- 28 Dicembre 2020
- Redazione
Dal Vaffa-Day al V-Day il passo è breve
di Marco Guggiari Sono i giorni del bilancio di un anno e dell’inevitabile sguardo, sebbene nebuloso, verso il futuro. Viviamo un tempo in cui il clima di grande sforzo nazionale…
Leggi tutto
Sosta abusiva in Ticosa, segno di decadenza
di Giorgio Civati È vero, da un anno ormai tutto sembra passare in secondo piano. C’è la pandemia, con i risvolti pesantissimi non solo dal punto di vista sanitario. La…
Leggi tutto