- 27 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Gallio, successo nazionale per il docufilm su Anna Frank
Oggi è stato estremamente positivo in occasione del Giorno della Memoria il riscontro del mondo della scuola alla presentazione al Collegio Gallio di Como del docufilm, firmato Colisseum Dimensione Movimento,…
Leggi tutto- 22 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Mercoledì l’omaggio della città di Como a Ines Figini
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, a Como non sarà possibile organizzare momenti pubblici di racconto e di confronto, come avvenuto ogni anno, a causa della grave…
Leggi tutto- 22 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Giorno della memoria nel segno di Anna Frank
Dal palcoscenico allo schermo. Cambia la modalità ma il messaggio resta lo stesso. Un viaggio nel ricordo di tempi durissimi che viene proposto ai ragazzi il 27 gennaio, Giornata della…
Leggi tutto- 3 Aprile 2020
- Katia Trinca Colonel
«Sogno i miei alberi e il sole di Valbrona e mi preoccupo per i tempi che viviamo»
La scrittrice Nicoletta Sipos racconta il suo ultimo romanzo «Mi sveglio la notte sognando i miei alberi a Valbrona, la mia sedia al sole… quando ci potrò tornare me li…
Leggi tutto- 25 Gennaio 2020
- Katia Trinca Colonel
Giorno della Memoria, gli eventi tra immagini e testimonianze
) Tante le iniziative in campo per il Giorno della Memoria che cadrà il 27 gennaio, giorno della liberazione del lager di Auschwitz. A Como, oggi, alle 14, alla Biblioteca…
Leggi tutto- 25 Gennaio 2020
- Redazione
Lettura sull’Olocausto a Lurago d’Erba
In occasione della Giornata della Memoria, lunedì alle ore 21, presso la Sala Consiliare di Lurago d’Erba, Ivano Gobbato presenterà “Ogni cosa è illuminata”, il romanzo di esordio dello scrittore…
Leggi tutto- 17 Gennaio 2020
- Redazione
Omaggio alle vittime della Shoah con Javier Zanetti
Ad Auschwitz, a Kiev, a Terezin, si giocava a pallone. Le guardie organizzavano partite, addirittura tornei. Si divertivano a sfidare i prigionieri ridotti a scheletri disorientati e sfiniti. Un gol…
Leggi tutto- 23 Gennaio 2019
- Massimo Moscardi
Giorgio Perlasca, il ricordo nei giorni della Memoria
In questa settimana in cui si celebra la Giornata della Memoria – la ricorrenza è il giorno 27 – torna in primo piano la figura del comasco Giorgio Perlasca. Nato…
Leggi tutto- 6 Ottobre 2018
- Lorenzo Morandotti
La “Casa della Musica” invita a riflettere sull’Olocausto
Il progetto Terezin 17/10 nasce da una curiosità. C’è una generazione di brillanti musicisti vissuti fino al 17/10/1944, le cui opere sono rimaste a lungo sconosciute. Perseguitati per la loro fede…
Leggi tutto- 24 Gennaio 2018
- Lorenzo Morandotti
La “Giornata della Memoria” a Como
Ines Figini durante la cerimonia degli Abbondini nel 2004 Sabato 27 gennaio alle ore 10 nell’Auditorium della biblioteca comunale di Como in piazzetta Lucati sono previste le iniziative ufficiali del…
Leggi tutto