- 8 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
“Statuto dei frontalieri”, la fascia di confine può diventare un laboratorio europeo
La storica firma tra Italia e Svizzera del 23 dicembre scorso sull’imposizione dei lavoratori frontalieri, nella foto, con un protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni, è…
Leggi tutto- 18 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Italia-Svizzera: «Il telelavoro che annulla le distanze sarà la sfida decisiva per il futuro»
L’emergenza da Covid-19 ha inaspettatamente impresso un’accelerazione ai negoziati tra il nostro Paese e la Confederazione Svizzera per la modifica dell’accordo concernente i lavoratori frontalieri: il 23 dicembre 2020 è…
Leggi tutto- 4 Dicembre 2020
- Katia Trinca Colonel
I giovani e il Covid: preoccupazioni ma anche richiesta di formazione
Come stanno affrontando il periodo dell’emergenza Covid i giovani tra i 18 e i 30 anni? E quali sono le loro aspettative per il futuro?L’Europa guarda avanti con il progetto…
Leggi tutto- 10 Agosto 2020
- Redazione
Trenord rimborsa con un voucher gli abbonamenti
Le richieste dovranno essere inoltrate via web con autocertificazione I clienti di Trenord che hanno acquistato e non utilizzato, a causa del lockdown, un abbonamento per il mese di marzo…
Leggi tutto- 4 Luglio 2020
- Redazione
Dolorosi fallimenti e poderose opportunità
di Mario Guidotti Secondo voi perché soprattutto i sindaci, a cominciare dal meneghino “zio” Beppe Sala, insistono perché la gente torni alle sedi di lavoro? Perché mollare lo smart working…
Leggi tutto- 29 Giugno 2020
- Redazione
Pro e contro del lavoro a distanza
di Marco Guggiari Al netto delle pesanti incognite che ci accompagnano, vale la pena interrogarsi sulle novità che con il coronavirus hanno fatto irruzione nella vita lavorativa. Il punto di…
Leggi tutto- 18 Maggio 2020
- Dario Campione
Il telelavoro non cambia la fiscalità dei frontalieri
Il lavoro agile, da casa, quello che comunemente viene definito con l’espressione inglese smart working, non cambia la fiscalità dei frontalieri. In tempi di pandemia e di dogane inaccessibili, si…
Leggi tutto- 15 Maggio 2020
- Paolo Annoni
Il bonus bicicletta vale solo per chi risiede nel capoluogo lariano
Interventi a favore delle imprese, dei lavoratori, delle famiglie. Il decreto Rilancio prevede misure per 55 miliardi di euro. Confermati i bonus da 800 euro per le partite Iva e…
Leggi tutto- 15 Aprile 2020
- Redazione
Fase 2: la Regione Lombardia lancia la regola delle “Quattro D”
“La Lombardia guarda avanti e progetta la nuova normalità all’insegna della prevenzione, della cura e della programmazione. Dal 4 maggio, la Regione chiederà al Governo di dare il via libera…
Leggi tutto
“Smart working” e ritmi della vita
di Agostino Clerici Si sta parlando molto di lavoro da casa, di lavoro a distanza. E come al solito spunta un inglesismo, «smart working». Quella dell’uso appropriato del termine sarebbe…
Leggi tutto