- 13 Gennaio 2021
- Paolo Annoni
Aiuti dello Stato per l’emergenza coronavirus: per il Comasco oltre cento milioni di euro
Oltre cento milioni di euro di aiuti dallo Stato. Questa è la quota che hanno già ricevuto circa 30mila imprese della provincia di Como per fare fronte all’emergenza della pandemia.…
Leggi tutto- 23 Aprile 2020
- Redazione
Usciamo dalle logiche degli anni Sessanta
di Adria Bartolich Questo virus ci ha costretto a fare i conti con tutte le nostre deficienze, sia in senso letterale, cioè della mancanza di preparazione ad affrontare gli eventi,…
Leggi tutto- 10 Aprile 2020
- Redazione
Il virus, i fondi statali e l’urgenza
di Giorgio Civati Come sempre, è una questione di soldi. In questa straniante e imprevedibile emergenza che stiamo vivendo, tra gravissime questioni sanitarie, paure e quarantena, aziende ferme ed economia…
Leggi tutto- 15 Febbraio 2020
- Redazione
Contro l’evasione più spese deducibili
di Giorgio Civati C’è forse una “ricetta magica” per combattere l’evasione fiscale, nel nostro Paese a cifre impressionanti? Tanto sbandierata un po’ da tutti i governi, usata troppo spesso per…
Leggi tutto- 27 Dicembre 2019
- Admin@corcomo
Poche idee ben confuse
di Giorgio Civati Alla fine di questo 2019 abbiamo idee sempre confuse. Per esempio sulla Borsa di Milano che quest’anno è stata la seconda migliore d’Europa, dietro solo alla Grecia.…
Leggi tutto- 7 Novembre 2019
- Redazione
Dalla fantasia fiscale alle prese in giro
di Giorgio Civati Che lo Stato abbia ancora e sempre bisogno di soldi non è una novità, è una certezza. La “macchina” pubblica tra sprechi e assurdità varie costa, costa…
Leggi tutto- 8 Dicembre 2018
- Redazione
Casinò, un futuro solo “statale”. Enti locali fuori dalla gestione
Enti locali e Regione esclusi dalla futura società di gestione del Casinò di Campione d’Italia. Società che con ogni probabilità sarà interamente nelle mani dello Stato. È un ritorno al…
Leggi tutto- 22 Settembre 2018
- Redazione
Ostacoli e lentezze della burocrazia
di Giorgio Civati Guardando alla cronaca ma anche alla storia recente di questo nostro Paese emerge uno spaccato di Italia sempre più in balìa di regole e regolette, leggi e…
Leggi tutto- 14 Settembre 2018
- Dario Campione
L’antilingua non tramonta mai
di Dario Campione La bibliografia sul burocratese è vastissima. Ma si può riassumere nella famosa e citatissima definizione di Italo Calvino: l’antilingua. Quando lo Stato, e i suoi funzionari, non…
Leggi tutto
C’era il tempo per sognare un futuro diverso
di Giorgio Civati Queste settimane chiusi in casa hanno portato molti di noi a sospendere pensieri e riflessioni, attività e impegni. Molti ma non tutti, perché il lavoro da remoto…
Leggi tutto