Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta
Un problema con le bollette alte (Fonte Pixabay) - corrieredicomo.it
Quando arriva l’inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo peso sulla bolletta, ma con la regola del 19 si risparmia un botto.
La stagione invernale porta pioggia, vento, freddo, neve ed in alcuni casi gelate. Tutte le volte anche con un deciso calo delle temperature. Una situazione che diviene insopportabile e quindi siamo soliti ricorrere a dei rimedi per riscaldare l’ambiente in cui ci troviamo.
Tra le soluzioni innovative troviamo le pompe di calore oppure le stufe a pellet, ma in molte case resistono ancora i termosifoni. Questi vengono accesi spesso durante il giorno e soprattutto dopo le 17 ossia quando il sole tramonta ed il freddo si fa sentire molto di più.
Accendere i termosifoni è però spesso un colpo per le famiglie e questo perché consumano molto. Questi sono un peso non da poco sulla bolletta che lievita. Ma esistono dei rimedi per provare a consumare di meno e tra questi troviamo anche la regola del 19.
Termosifoni, che salasso
Tenere accesi i termosifoni è un problema non da poco se osserviamo l’aspetto economico. Per questo motivo si è sempre alla ricerca di alternative in grado di abbassare la cifra stampata sulla bolletta. Il primo consiglio è sempre quello di pulire con attenzione, con una certa cadenza i termosifoni perché lo sporco ne rallenta il funzionamento e per lavorare al meglio il sistema deve lavorare di più.
Inoltre si consiglia sempre di aggiungere un materiale isolante dietro il termosifone. Elementi in sughero o stagnola sono in grado di isolare il freddo esterno e non disperdere il calore che invece si trova all’interno della stanza. Il sistema che però funziona più di tutti è quello che viene definito “regola del 19” e questo è in grado di abbassare i costi della metà, ma vediamo come metterla in pratica.

La regola del 19
Una regola importante quando parliamo di termosifoni è quella relativa la temperatura. Spesso è questa a fare la differenza. Il consiglio generale è quello di non aumentare troppo la temperatura all’interno della stanza ma di tenerla sui 19 gradi. In questo modo la stanza resterà calda e i termosifoni non dovranno fare uno sforzo eccessivo consumando quindi più corrente elettrice.
In aggiunta è possibile applicare una valvola termostatica al termosifone in modo da regolare al meglio la temperatura. Con questa è possibile regolare la temperatura e i gradi di una stanza, magari impostandola a seconda se siamo presenti o meno nella stanza oppure se siamo svegli o stiamo dormendo. Piccoli accorgimenti che però possono avere un effetto enorme sui costi in bolletta.
