Tamponi antigenici rapidi gratuiti per bambini da effettuare presso i pediatri di famiglia, sia negli studi professionali che nelle Ats. È il protocollo d’intesa raggiunto dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. L’intento è potenziare il monitoraggio sul mondo della scuola e sulla popolazione in età pediatrica.
«L’obiettivo di Regione Lombardia – commenta la vicepresidente Letizia Moratti – è coinvolgere sempre più capillarmente e responsabilmente tutti i soggetti che compongono il ricchissimo panorama sanitario della nostra Regione e del Paese. Valorizzandoli, così da aumentare i punti di offerta, gratuitamente, e monitorare ancora meglio l’andamento epidemiologico nella popolazione».
Regione Lombardia per il 2021 ha messo a disposizione circa 1 milione e 500mila euro a copertura del costo delle attività disciplinate da questo protocollo. Le casistiche riguardano i contatti stretti di asintomatici individuati dal pediatra di libera scelta, oppure individuati e segnalati dal Dipartimento di prevenzione, in attesa di tampone rapido, e i casi sospetti di contatto che il pediatra si trova a dover visitare e che decide di sottoporre a test rapido.
La delibera segue l’accordo con le farmacie per effettuare tamponi antigenici rapidi.
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Coronavirus
Altri 260 positivi in provincia, situazione ancora critica
- 24 Febbraio 2021

Coronavirus
Provincia di Como in bilico secondo due modelli:…
- 24 Febbraio 2021