Meno passeggeri sui mezzi pubblici, lo dice la statistica sull’utilizzo del trasporto pubblico locale realizzata dal Centro Ricerche Continental Autocarro.
Como risulta tra i comuni capoluogo di provincia con il calo maggiore di passeggeri. In quattro anni la percentuale è diminuita del 26,9%. Dal 2012 al 2016 le persone che hanno utilizzato il trasporto pubblico locale in tutta Lombardia sono diminuite del 16,1%, mentre in Italia sono calate del 4%.
Si assiste a una discesa dal bus generalizzata, che non tocca soltanto Como. Il numero di passeggeri è in calo anche a Lecco (-17%), Milano (-20,5%), Lodi (-22,8%), Pavia (-36,5%) e Varese (-1,2%). In controtendenza invece Brescia, che ha fatto registrare un aumento del 63,5% dei passeggeri del Tpl dal 2012 al 2016. Crescono pure Mantova (+16,8%), Monza (+12,5%), Bergamo (+10,3%) e Cremona (+5,3).