Intanto il treno Regio – Express, dopo il concreto rischio di fallimento, sembra pronto a partire. La realizzazione del collegamento tra Erba e Como, integrazione alla linea Lecco-Molteno-Como, utile per garantire un’alternativa in tempi brevi ai tanti viaggiatori costretti a raggiungere in auto Como senza doversi recare a Merone, è infatti stato oggetto di un emendamento, approvato ieri mattina a Palazzo Lombardia. Promotore il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Raffaele Erba che chiedeva di accelerare le tempistiche sulla realizzazione del Regio-Express Erba-Como. La richiesta ha ricevuto il voto favorevole da parte del consiglio regionale e fa seguito all’ordine del giorno approvato a fine luglio quando il consigliere Erba era riuscito a strappare l’impegno di inserire il nuovo treno tra le due città e di proseguire i contatti con RFI per procedere all’elettrificazione della tratta ferroviaria Como-Molteno-Lecco. «Abbiamo chiesto e ottenuto anche lo stanziamento di risorse necessarie per studi o eventuali approfondimenti tecnici in attesa che si proceda all’elettrificazione della linea Lecco-Molteno-Como. Il nuovo treno Regio Express Erba-Como porterà dei benefici alla qualità dell’aria, ridurrà il traffico sulle strade e potrà rivelarsi utile in vista di un appuntamento come le Olimpiadi Invernali del 2026», spiega Erba.
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Coronavirus
Zona arancione, negozi aperti e libertà di movimento…
- 24 Gennaio 2021

Economia
Retromarcia, da oggi è “zona arancione”. Le categorie…
- 24 Gennaio 2021

Economia
Tremila frontalieri al lavoro nei Grigioni: opportunità e…
- 24 Gennaio 2021