Secondo l’ipotesi accusatoria, erano parte di un sodalizio dedito a quelle che vengono definite “truffe nigeriane”. Sono stati fermati a cavallo del confine, il primo a valico di Brogeda, il secondo a casa del primo fermato, a Lugano.
Entrambi nigeriani e di 40 anni, sono accusati dalle autorità svizzere di truffa e riciclaggio di denaro. La comunicazione è stata data dalla Polizia Cantonale. Addosso al secondo arrestato sono state trovate anche decine di “bolas” di cocaina: il 40enne è sospettato di una notevole attività di spaccio di stupefacenti in tutto il Canton Ticino.
La truffa definita “nigeriana”, è una delle più antiche e attive. I malviventi identificano una vittima – una volta via lettera, oggi via mail – che viene convinta a prestare dei soldi per sbloccare pratiche da milioni di euro bloccate dalla burocrazia, il tutto in cambio di una abbondante percentuale, mai sotto il 40%.
Spesso, per rendere credibile il raggiro, viene presentato anche un sedicente principe nigeriano o comunque un presunto personaggio influente, il tutto per avallare il raggiro. Ovviamente i soldi promessi non arriveranno mai nelle tasche del truffato.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…