(ANSA) – MILANO, 10 FEB – Uber Eats ha adottato un "Protocollo in materia di salute e sicurezza sul lavoro a tutela dei rider" che prevede, tra l’altro, la "disponibilità gratuita" dei "dispositivi per la sicurezza", come il casco, la "fornitura dell’equipaggiamento protettivo anti-Covid", corsi "gratuiti di formazione". Lo spiega la società, "prima azienda in Italia a mettere a punto un insieme di procedure chiare e iniziative concrete" di questo tipo. Il Tribunale di Milano a maggio ha disposto l’amministrazione giudiziaria per Uber Italy per caporalato sui rider. Ora gli amministratori giudiziari parlano di "percorso virtuoso intrapreso dal management". (ANSA).
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Economia - Finanza
Borsa: Milano bene intonata, vola Tim, ok Tenaris…
- 24 Febbraio 2021

Economia - Finanza
Rider: Assodelivery, sorpresi, valuteremo azioni
- 24 Febbraio 2021

Economia - Finanza
Spread Btp-Bund: chiude in crescita a 99 punti
- 24 Febbraio 2021