UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, scatta la modifica pedoni: non puoi più attraversare la strada sulle strisce | Stanno multando tutti

Nuova legge che regolamenta il comportamento dei pedoni in strada: fioccano multe - corrieredicomo.it (freepik)
Nuovo Codice della Strada: adesso a tremare saranno i pedoni, non basta più attraversare sulle strisce. Cosa comprendono le nuove regole.
Una decisione ufficiale che ha suscitato numerose polemiche. Le modifiche del Codice della Strada non risparmieranno nessuno.
Una delle ultime decisioni prese in merito alla sicurezza stradale, ha scatenato un’ondata di polemiche in tutto il Paese. Da oggi il regolamento non colpisce più solo i conducenti, ma anche i pedoni.
Il nuovo Codice della Strada non sarà, dunque, restrittivo solo per chi guida: le nuove modifiche andranno a coinvolgere un’altra categoria di utenti della strada, spesso considerata intoccabile.
L’obiettivo è quello di garantire un flusso di traffico più ordinato, senza intoppi e con un tasso d’incidenti sempre più basso. Le nuove regole hanno fatto discutere in quanto mettono in discussione il principio secondo cui i pedoni hanno sempre la precedenza.
I pedoni sono davvero intoccabili? Ecco cosa dice il nuovo regolamento
Fino a poco tempo fa, il pedone era considerato quasi una figura sacra, sempre dalla parte della ragione. Tuttavia, le cose oggi stanno cambiando in modo molto rapido. Il margine di tolleranza si è ridotto e, in caso di incidente, non è più scontato che la colpa ricada sull’automobilista. Basti pensare ai pedoni che attraversano la strada di corsa, senza guardare o con il cellulare in mano.
In casi come questo, se il pedone viene investito, la legge non lo tutelerà più in modo assoluto. Se il comportamento di chi attraversa, viene considerato come imprudente, la responsabilità può essere condivisa o, addirittura, ricadere interamente su di lui. Le conseguenze non si limitano solo alla multa: in alcuni casi sono previsti anche dei risarcimenti assicurativi. In quest’ottica, la prudenza non è più solo un dovere di chi guida.
Cosa prevede la legge in assenza di semaforo: quali sono gli obblighi dei pedoni
Il nuovo regolamento sancisce chiaramente la responsabilità di automobilisti e pedoni. Ma, in caso di mancanza di semaforo, quali regole deve seguire il pedone per attraversare in totale sicurezza e senza intralciare la viabilità? L’articolo 190 del Codice della Strada, stabilisce che il pedone deve attraversare “in modo perpendicolare, senza indugi e senza creare intralcio o pericolo alla circolazione”.
Ciò significa che anche sulle strisce si può sbagliare: se ci si ferma in mezzo alla carreggiata oppure si attraversa distratti dal telefono, si potrebbe incorrere in una sanzione che può andare dai 26 ai 102 euro. In sostanza, i pedoni non sono più immuni alle regole: il Codice della Strada sanzionerà tutti senza pietà, che sia pedone o automobilista.