UFFICIALE: la Scuola approva il “Bollo Studenti” da 500 euro | Famiglie chiamate a pagarlo immediatamente

bonus studenti le novità

bonus studenti le novità- corrieredicomo.it

Attenzione al nuovo Bonus studenti da 500 euro che ti cambia la vita: ecco in cosa consiste, tutti i dettagli

Molto spesso, soprattutto in questo periodo storico dove il rincaro dei prezzi si fa sentire, sono tantissimi gli utenti che vorrebbero saperne di più circa qualche novità che riguarda qualche bonus per agevolare moltissime famiglie soprattutto in vista della scuola. Proprio per questo, abbiamo deciso di parlarvi di una novità che vi far sicuramente piacere:  andiamo a vedere di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Il nuovo anno accademico sta per iniziare, migliaia di studenti dopo aver finito il liceo, hanno preso la decisione di cominciare la loro avventura all’interno del mondo universitario. Infatti, dopo alcuni test superati, la voglia di mettersi in gioco per il proprio futuro è tanta ed è proprio per questo che si tengono presenti anche degli aspetti economici che si fanno sempre di più sentire.

Infatti, uno degli aspetti che comincia a farsi sentire in maniera incessante è proprio il caro affitti, una problematica che si fa sempre più intensa. Proprio per questo, abbiamo deciso di parlarvi di questo problema approfondendo il tutto con dettagli e curiosità che cambiano tutto.

Andiamo a vederli insieme nel corso del prossimo paragrafo.

Caro affitti, problema incessante: come può migliorare

L’Università tra poco avrà inizio ma il problema degli affitti in Italia si fa sempre più sentire e diventa sempre più serio. Proprio per questo, il caro affitti continua a essere l’incubo principale soprattutt nelle grandi città come Milano, Bologna, Roma e Torino. Questi, infatti, coprono appena il 3% del fabbisogno reale e il resto è lasciato al mercato privato, dove una stanza singola può superare tranquillamente i 500 euro al mese.

Per chi viene dal sud come gli studenti calabresi, la situazione è ancora più pesante, in quanto le famiglie si trovano ad affrontare un peso insostenibile come viaggi interminabili, abbonamenti ai trasporti che divorano il budget, libri che costano centinaia di euro a semestre. Gli studenti, da un po’ di tempo a questa parte, denunciano un immobilismo istituzionale che lascia ragazzi e famiglie soli davanti a spese che aumentano di anno in anno; infatti le borse di studio arrivano in ritardo e, spesso, le famiglie si trovano a dover anticipare le quote.

bonus studenti le novità, i dettagli
bonus studenti le novità, i dettagli- credit freepik- corrieredicomo.it

Cosa chiedono gli studenti

Gli studenti, infatti, chiedono solo di studiare in maniera serena ottenendo comunque un investimento strategico per il futuro del Paese, ma per molti resta un percorso a ostacoli.

I dati, però, parlano chiaro: l’Italia è tra i Paesi europei con meno laureati e con uno dei più alti tassi di abbandono. Bisogna far si che le persone possano studiare con serenità e ci si augura sia una cosa per cui il Governo possa interessarvi in maniera più approfondita.