Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

Logo MD - CorrierediComo.it (Fonte X)
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani, eppure gli ultimi aggiornamenti sulla catena MD lasciano l’amaro in bocca.
Anche se il panorama della Grande Distribuzione Organizzata diventa di anno in anno più competitivo, complice la costante ascesa dei discount, la catena di supermercati MD resta una delle realtà più solide e amate dagli italiani.
Fondata nell’ormai lontano 1994 a Mugnano di Napoli grazie alla felice intuizione dell’imprenditore Patrizio Podini, MD ha saputo crescere costantemente grazie a una visione lucida e a un’incrollabile costanza, e ad oggi vanta una rete capillare composta da oltre 820 punti vendita in tutta Italia, da Nord a Sud.
Il segreto del suo successo è legato a una formula molto semplice ma vincente, che promette alta qualità a costi contenuti e una sincera attenzione al cliente, promessa veicolata da a una comunicazione estremamente efficace.
Non a caso, i vertici di MD hanno recentemente affidato alla solare Antonella Clerici il compito di promuovere l’azienda in TV; un testimonial amatissimo e rassicurante, il cui nome è inevitabilmente associato alla buona cucina e alla genuinità. Ed è così che MD ha deciso di proporsi al pubblico, in modo informale e quasi casalingo: lo rivela anche la scelta del claim “Buona spesa, Italia“, facendo trasparire l’amore che gli italiani nutrono per il concetto felliniano di “dolce vita”.
MD, da sempre una marcia in più
Sia lo slogan di MD che la selezione del testimonial, però, non rappresentano una mera strategia pubblicitaria, ma incarnano piuttosto i valori del brand: autenticità, italianità e attenzione alle esigenze quotidiane delle famiglie.
MD punta infatti su prodotti selezionati, spesso di provenienza nazionale, con una forte attenzione alla filiera corta e alla sostenibilità, senza dimenticare le iniziative a favore degli animali. I suoi marchi esclusivi offrono alla clientela un’alternativa valida – e soprattutto conveniente – a quelli più blasonati e costosi, senza rinunciare al gusto e alla sicurezza alimentare. Riassumendo: prodotti freschi e locali, prezzi competitivi e promozioni ricorrenti… perché mai, allora, MD è stata surclassata da alcuni competitors in un recente report del portale Brand Finance?
Supermercati più amati: MD sparisce da questa classifica
Nonostante i suoi granitici punti di forza, quest’anno MD è stata superata e quindi cancellata nella graduatoria TOP 5 dei supermercati dai loghi più amati dagli italiani.
A scalare, prima di MD troviamo infatti: Carrefour, Esselunga, Coop, Eurospin, Conad e Lidl. Una buona notizia c’è, però. Anche se MD si piazza “solo” al settimo posto, ha comunque battuto il colosso tedesco Aldi, nonostante le sue campagne pubblicitarie aggressive e l’impero commerciale che ha alle spalle!