Categories: Notizie locali

«Un comitato monopolizza i fondi Cariplo»

Sette milioni da assegnareCa’ d’Industria contro Camera di Commercio e Comune di Como: «Soldi chiesti per campus e Villa Olmo, anziani dimenticati»(m.d.) Ca’ d’Industria all’attacco contro Camera di Commercio e Comune di Como, accusati di volersi spartire i 7 milioni di euro messi a disposizione dalla Fondazione Cariplo puntando su due progetti – campus universitario al San Martino e ristrutturazione di Villa Olmo – senza lasciare spazio ad altre iniziative. Il presidente dell’ente che gestisce le principali case di riposo cittadine, Paolo Frisoni, si dice «stupito» e parla apertamente di «un comitato» che mira a «monopolizzare l’intero

contributo previsto da Fondazione Cariplo». Il riferimento è al Tavolo per la competitività e lo sviluppo della provincia di Como, attorno al quale siedono i rappresentanti delle organizzazioni e delle istituzioni che rappresentano la realtà economico-produttiva, sociale e politica del territorio lariano. Un organismo che tra i principali attori vede proprio la Camera di Commercio.Ebbene, il 23 settembre scorso il Tavolo in questione, riunito a Villa del Grumello, ha indicato all’unanimità la realizzazione del campus universitario al San Martino come il progetto prioritario da sviluppare per concorrere all’assegnazione dei 7 milioni di euro destinati dalla Fondazione Cariplo alla provincia di Como. Accanto al campus, il Tavolo ha pure indicato un secondo progetto da sottoporre al vaglio della potente Fondazione guidata dall’avvocato comasco Giuseppe Guzzetti: la ristrutturazione di Villa Olmo.Ma Paolo Frisoni, presidente della Fondazione Ca’ d’Industria, ente che gestisce quattro case di riposo che ospitano in tutto circa 450 anziani, non ci sta.«Siamo una realtà del territorio da valorizzare – afferma – e pensiamo di avere il diritto di concorrere ad attingere a una parte, peraltro piccola, del contributo che sarà erogato dalla Fondazione Cariplo. Ma nessuno pensa agli anziani, nessuno ha preso in considerazione i problemi legati al progressivo invecchiamento della popolazione: il Tavolo della competitività pensa soltanto alla cultura e all’università e vuole destinare a questi progetti tutti i soldi a disposizione».Subito dopo la riunione del 23 settembre scorso, il presidente di Ca’ d’Industria ha messo nero su bianco la sua amarezza e il suo sconcerto. Ha scritto una lettera, datata 25 settembre, al sindaco del capoluogo, Mario Lucini, al presidente della Camera di Commercio, Paolo De Santis, e al commissario straordinario dell’amministrazione provinciale, Leonardo Carioni, con due obiettivi.Innanzitutto ricordare che la Ca’ d’Industria presenterà alla Fondazione Cariplo (la scadenza del bando di assegnazione dei 7 milioni di euro è fissata per il prossimo 15 novembre) un progetto per ristrutturare la residenza sanitario-assistenziale (Rsa) di via Brambilla, attivare un nuovo centro di cottura nella Rsa di Rebbio, migliorare i servizi offerti nella casa-albergo “Villa Celesia” di via Bignanico e riqualificare il parco attiguo alla stessa “Villa Celesia” e alla vicina Rsa “Le Camelie”, anch’essa in via Bignanico.In secondo luogo per esprimere il suo «vivo stupore nell’aver appreso dell’iniziativa di un “comitato” mirata a monopolizzare l’intero contributo previsto da Fondazione Cariplo» e per sottolineare «la necessità e l’opportunità che una parte delle risorse stanziate venga posta a beneficio di una delle fasce più deboli della popolazione quale è quella anziana», al fine di «consentire il mantenimento di un patrimonio di Como, quale è la Ca’ d’Industria, e dare la possibilità agli attuali ospiti e alle prossime generazioni di beneficiare di standard qualitativi sempre più elevati».Ieri Paolo Frisoni ha precisato che «senza finanziamenti rischiamo di dover chiudere la Rsa di via Brambilla perché perderemo l’accreditamento regionale se non eseguiremo una serie di lavori necessari per mettere a norma la struttura». Con il progetto che verrà presentato alla Fondazione Cariplo, la Ca’ d’Industria mira a ottenere solo una parte di quei 7 milioni di euro che il Tavolo per la competitività vorrebbe invece destinati esclusivamente a campus e Villa Olmo. «Noi chiederemo l’assegnazione di un milione e mezzo di euro – spiega Frisoni – Se poi riusciremo a ottenerne di più, meglio».«Che le esigenze degli anziani non siano state prese in considerazione non è stato un bel segnale, anche perché il nostro consiglio di amministrazione è designato dal Comune di Como, che nomina 5 membri, e da Provincia e Regione, ciascuna delle quali indica un componente – conclude Frisoni – E per di più noi abbiamo già tutte le autorizzazioni necessarie per portare avanti il progetto, come richiesto dal bando della Fondazione Cariplo, a differenza degli altri progetti in gioco. Non ho nulla contro il campus o Villa Olmo, ma chiedo che si pensi a tutti i bisogni, che venga lasciato spazio anche agli altri».Ieri sera, durante la trasmissione in diretta di Etv con il sindaco, in onda il martedì con cadenza bisettimanale, lo stesso primo cittadino ha ricordato che «l’indicazione del campus e di Villa Olmo quali progetti prioritari è stata fatta da tutto il Tavolo per la competitività e non solo da Camera di Commercio e Comune di Como». Lucini ha anche precisato di non essere ancora a conoscenza della proposta della Ca’ d’Industria e di essere pronto a prenderla in considerazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

52 minuti ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

17 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

20 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago