Categories: Notizie locali

«Uomini computer chiusi in sé stessi»

«Il progetto politico nazionale è scoraggiante. L’impressione è che prevalga la preoccupazione egoistica, pensare ciò che serve a noi oggi piuttosto che al bene di tutti. È lecito cercare il giusto ritorno, ma non pensare con un orizzonte troppo ristretto e limitato».C’è spazio anche per una stoccata alla classe politica, nel tradizionale discorso che il vescovo di Como, monsignor Diego Coletti, ha rivolto ieri alla città in occasione della festa del patrono, Sant’Abbondio.La

riflessione del presule, fatta durante i vespri solenni, è stata dedicata a fede e ragione e intitolata Le due ali dello Spirito umano.«Soltanto una fede che ragiona è in grado di entrare in dialogo con la società – ha detto monsignor Coletti – Non bisogna arroccarsi su posizioni integraliste ma possedere il pensiero di Cristo. Oggi c’è sicuramente una crisi della fede, ma più ancora della ragione. La gente è sempre meno abituata a ragionare. Siamo sempre più un popolo di frenetici, informatissimi ma chiusi in noi stessi, troppo simili ai nostri computer».Riferendosi anche a un intervento di papa Giovanni Paolo II, il vescovo di Como ha sottolineato come «fede e ragione siano le due ali con le quali un uomo si innalza alla contemplazione della verità. Senza queste ali resta solo il moncherino delle galline, che permette di fare pochi balzi nel pollaio ma non di spiccare il volo».I genitori, ha scandito il vescovo di Como, «devono sempre dare delle ragioni ai figli, altrimenti li educano male. Ai nostri figli non dobbiamo insegnare abitudini religiose, ma una ragione forte. Ai nostri figli dobbiamo dire che la fede cristiana li invita a non smettere mai di fare domande e di cercare di capire».Lo scorso anno, monsignor Diego Coletti aveva dedicato la sua riflessione all’importanza della gratuità.«Non sono ingenuamente ottimista, ma sono fiducioso sul fatto che il concetto della gratuità si stia facendo strada – ha ribadito ieri il vescovo di Como parlando in una chiesa gremita e di fronte alle autorità civili e militari della città e della provincia – Ci si sta rendendo conto che è un cammino bello e utile». Certo, non mancano i segnali contrari, come la recente taglia sul killer di Saronno, poi arrestato nei giorni scorsi.«Questo è un segno di quanto sia immatura e fredda la nostra società – ha detto il vescovo – La diffusione del valore della gratuità è un processo lungo, che si completa solo mettendo una goccia dopo l’altra, lentamente». Monsignor Coletti ha rivolto poi un invito accorato ai comaschi. «Una fede non ragionata, non critica e non aperta alla verità – ha ripetuto – sfocia nel fondamentalismo intollerante e violento. La cieca adesione alla volontà di un “Dio padrone” e dei suoi potenti rappresentanti in terra è fanatica e disumana. La ragione umana non aperta alla fede è irragionevole e una fede che non coinvolge e stimola la ragione umana tutto può essere tranne la fede cristiana».Coletti ha poi concluso esortando a «parlare in famiglia e negli ambienti educativi della fede vissuta, pensata e tradotta in valutazioni ragionevoli e concrete sulla vita. I luoghi dove si elabora e si diffonde la cultura sono abitati troppo spesso da cristiani muti o incapaci di entrare nel dibattito pubblico o pronti a farlo solo brandendo la fede come una clava da picchiare in testa a chi non crede, invece di offrirla gratis a tutti sul piatto d’argento di una ragione persuasiva illuminata dal Vangelo. Negli ambiti della vita sociale e politica servono cristiani capaci di annunciare e testimoniare l’amore nella verità dal quale dipende il futuro possibile e migliore degli esseri umani».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Disastro annunciato per i pensionati: l’INPS sospende il pagamento delle pensioni | Così nemmeno la vecchiaia vi fate sereni

Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…

2 ore ago

Un trionfo culturale che conquista il pubblico di tutta la zona lariana e non | La mostra che non potete perdere

Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…

11 ore ago

Non spendere più soldi per l’asciugatrice: la funzione è già presente nella lavatrice che hai a casa | Si attiva girando questa manopola

Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…

13 ore ago

Non c’è più scampo per nessuno: il BOLLO AUTO adesso lo dovete pagare tutti | Il Ministro Salvini ha firmato la legge: è ufficiale

Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…

15 ore ago

Accendi la tv e non va in onda Il Paradiso delle Signore | I vertici Rai hanno cambiato la messa in onda: fan scossi dalla notizia

Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…

19 ore ago

ULTIM’ORA: bloccato il pagamento della NasPi | Milioni di disoccupati a bocca asciutta: non riceveranno il prossimo assegno

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una bozza di decreto del governo che…

21 ore ago