Un momento del blitz dei vigili in biblioteca
Venti senzatetto accampati nei locali della biblioteca. La loro presenza ha spinto il personale ad avvisare la polizia locale che è subito intervenuta. In piazzetta Venosto Lucati sono arrivate quattro pattuglie di vigili poco dopo le 16. Dai controlli è emerso che dei venti senzatetto, otto erano sprovvisti di documenti e sono stati accompagnati alla centrale di viale Innocenzo per le operazioni di riconoscimento. Tra questi uno è risultato essere colpito da un decreto di espulsione scaduto mercoledì e quindi non osservato. Quello di ieri è un episodio che riporta d’attualità una realtà ben conosciuta sia al comando di polizia locale in viale Innocenzo che a Palazzo Cernezzi. Già più volte infatti in passato c’erano state simili segnalazioni. Specialmente nei mesi più freddi questo luogo pubblico richiama clochard e stranieri perché qui si possono riparare. Di recente le presenze in biblioteca sono aumentate perché – su richiesta degli studenti – è stato creato un accesso libero alla rete wi-fi. Fatto che interessa molti stranieri ospiti a Como che hanno un punto da dove poter comunicare gratis con i parenti lontani. Il tema è stato più volte discusso in giunta dove si sta studiando un metodo di controllo e delle regole più opportune per gestire l’utilizzo del luogo.