Verdetto finale: FALLIMENTO | Addio all’RC AUTO degli italiani: se hai fatto la polizza hai perso tutti i soldi

addio al rc auto, cosa sta succedendo- credit freepik- corrieredicomo.it
Addio all’RC AUTO, notizia tristissima per gli italiani: ecco tutti i dettagli e le curiosità che cambiano tutto
Molto spesso i nostri lettori sono sempre parecchio interessati a quello che succede intorno e circa alcuni temi, come quello legato alle auto e al Codice della strada, risultano sempre molto curiosi di sapere vari aggiornamenti che possono salvare la vita evitando multe spropositate. Proprio per questo, nel nostro articolo andremo ad approfondire la questione legata al possibile addio dell’RC AUTO: andiamo a vedere cosa sta cambiando, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.
Negli anni, l’importanza dell’assicurazione RC AUTO è diventato per gli italiani un vero e proprio punto di partenza su cui essere sempre informati per evitare di incorrere in sanzioni gravissime per il loro portafoglio. Per essere sempre precisi, abbiamo deciso di spiegarvi meglio cosa si intende per RCA e cosa copre questa assicurazione di cui tutti ne parlano.
L’assicurazione Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA) è la polizza che tutela il conducente in caso di danni a beni o altre persone ed è obbligatoria per legge per tutti i veicoli circolanti su strada, anche se in sosta o privi di guidatore al momento dell’incidente. Bisogna certamente sottolineare che questa copre solo i terzi, mentre il conducente ed i suoi beni non sono coperti dalla RCA.
Le cose, però, stanno cambiando soprattutto in quest’ultimo periodo, dove le polizze assicurative stanno subendo un crollo inaspettato ma soprattutto improvviso: andiamo ad analizzare al meglio la situazione, spiegandovi tutto nel dettaglio.
Addio RC AUTO: ecco cosa sta succedendo davvero, tutti i dettagli
Nonostante si è sempre molto attenti circa le assicurazioni auto che vengono affidate dai clienti alle proprie auto, bisogna certamente dire che possono succedere degli episodi inaspettati che cambiano tutto. Tra questi, infatti, vi raccontiamo una vicissitudine che riguarda la compagnia assicurativa lussemburghese dichiarata fallita a inizio anno. Erano molti parmigiani ad aver investito proprio in questa società che, adesso, si ritrovano con un pugno di mosche in mano , senza sapere che fine avessero fatto i loro risparmi dopo il fallimento della Fwu life insurance Lux.
Da poco il liquidare ha cercato di fare le prime proposte di rimborso, decidendo di liquidare poco più del 50% delle somme versate dai risparmiatori. Nel caso in cui si rifiuta tale proposta, si perderà tutto l’intero importo investito. La decisione del liquidatore di offrire la metà dei premi versati, ha fatto infuriare molti parmigiani che hanno definito questo procedimento una vera e propria vergogna.
La spiegazione di una famiglia
Nel dettaglio, proprio una famiglia parmigiana che aveva investito diversi soldi, sta cercando di recuperare parte della somma investita: circa 50 mila euro.
Questa famiglia ha dichiarato: “Le garanzie che erano state date quando abbiamo aperto la polizza col broker erano tutt’altre: rendite altissime, nessuna possibilità di perdere il capitale e rimborso in caso di problemi. Ora ci arriva questa proposta: poco più del 50% delle somme versate alla compagnia in questi anni, 13 mila euro a me e altrettanti a mia moglie su in totale di poco meno di 50mila euro. Non abbiamo accettato. Vogliamo fino all’ultimo centesimo. Adesso non ci resta che fare causa al broker”.