Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico
Euro (Pexels) - Corrieredicomo.it
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge questi lavori si ritrova 1.500 euro in più sul cedolino.
Una buona notizia di natura economica è in arrivo per una vasta platea di dipendenti italiani.
È stato siglato un accordo sindacale che promette un enorme sollievo finanziario a decine di migliaia di famiglie, un traguardo raggiunto dopo lunghe e complesse trattative.
L’intesa non si limita a un semplice adeguamento, ma si traduce in un beneficio tangibile che cambierà in meglio il prossimo cedolino di molti lavoratori.
Parliamo di ben 40.000 lavoratori italiani che vedranno finalmente riconosciuta la loro professionalità e il loro impegno con un incremento economico significativo.
Un punto di svolta per i lavoratori
Il sollievo più immediato e consistente è rappresentato da una somma eccezionale. Un importo una tantum che può arrivare fino a 1.500 euro. Come spiega “Tuttolavoro24.it” questo bonus, che può essere definito un vero e proprio “bonus pulizie” per le categorie coinvolte, è destinato a compensare il lungo periodo di attesa per il rinnovo contrattuale.
Questo importo verrà erogato in tre rate distinte. La prima tranche di 500 euro è prevista con il cedolino di ottobre o in alternativa con quello di novembre. Le successive due rate da 500 euro ciascuna seguiranno nelle mensilità di giugno 2026 e giugno 2027. Oltre a questa una tantum, il nuovo accordo prevede anche un aumento economico complessivo di 209 euro a regime per i livelli più alti, erogato in tre scaglioni successivi, in un’ottica di miglioramento del potere d’acquisto.

1.500 euro in più sul cedolino per loro
L’accordo storico, in vigore dal primo novembre 2025 al 31 ottobre 2028, è stato firmato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs insieme a Confedilizia e riguarda specificamente i lavori del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i portieri e gli addetti alle pulizie dipendenti da proprietari di fabbricati.
Sono proprio queste le categorie, essenziali nella gestione degli stabili e delle abitazioni, che beneficeranno dei 1.500 euro in più sul cedolino. L’intesa, che interessa circa 40mila persone, introduce anche altri miglioramenti importanti, come nuove indennità, una giornata di permesso retribuito per visite di prevenzione e l’estensione dell’assistenza sanitaria integrativa ai familiari a carico. I sindacati hanno espresso soddisfazione, definendo il risultato come un elemento che “restituisce dignità e prospettiva ai lavoratori essenziali”.
