Oggi il trasporto ferroviario ragiona sull’alta velocità e perfino sull’hyperloop. Lo scorso autunno è stato presentato a Torino il treno magnetico che viaggia a velocità supersonica. Capsule che sfrecciano fino a 1.200 km dentro tubi di acciaio e carbonio. La Milano-Torino? In 7 minuti, una rivoluzione per il modo di viaggiare. L’investimento? Circa 20 milioni di euro per ogni chilometro del tratto interessato. La realtà comasca è un po’ differente. I convogli di Trenord continuano a giungere in ritardo a Como e Milano, a impiegare un’ora per i 50 chilometri che dividono le due città lombarde. La rete ferroviaria cosiddetta “ex Nord” a tagliare con passaggi a livello per tre volte il centro di Como, bloccando a intermittenza anche il girone. L’allungamento dei tempi di attesa alle barriere, dopo l’installazione dei nuovi sistemi di sicurezza, mette una certa apprensione tra i comaschi.
La storia recente insegna che per fare installare nel luglio 2011 un cartello a messaggio variabile tra via Dante e via Petrarca per indicare le barriere abbassate di Como Borghi (restano chiuse fino a 10 minuti) ci sono voluti anni di campagna mediatica, anche da queste colonne. Ora, il problema è diverso. I nuovi sistemi di sicurezza delle ferrovie potrebbero allungare notevolmente i tempi di chiusura dei passaggi a livello di viale Lecco. L’ipotesi è stata confermata direttamente da Ferrovie Nord. La nuova tecnologia consente di verificare se il comportamento del macchinista sia coerente con la linea e con l’aspetto dei segnali incontrati. Un sistema di controllo automatico che rileva anche l’eventuale semaforo rosso.
Al momento, non è però possibile quantificare questo possibile allungamento dei tempi. Ma quanto restano abbassate oggi le sbarre? Ieri, Espansione Tv ha cronometrato i tempi. Si tratta di circa 45 secondi, che dovrebbero aumentare ancora a breve.
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Città
Lavori, stop ai pedoni in via Vittorio Emanuele
- 24 Febbraio 2021

Ciclismo
Conto alla rovescia al Museo del Ghisallo: sta…
- 24 Febbraio 2021

Città
Stadio, primo vertice tra Wise e il sindaco
- 24 Febbraio 2021