(ANSA) – ROMA, 17 AGO – Antonio Miguel Matéu Lahoz arbitrerà la seconda semifinale di Champions League tra i francesi del Lione e i tedeschi del Bayern Monaco, in programma mercoledì 19 agosto alle 21 sul terreno dello stadio José Alvalade di Lisbona. Lo ha comunicato l’Uefa. Lo spagnolo sarà coadiuvato dagli assistenti Pau Cebriàn Devìs e Roberto del Palomar. Il IV Uomo sarà Carlos del Cerro Grande. Per la Var è stato designato Alejandro Hernàndez, per l’Avar l’altro spagnolo José Marìa Sànchez. (ANSA).
Blog
-
Champions: Flick, il PSG è una squadra simile al Barcellona
(ANSA) – ROMA, 22 AGO – “L’idea per il match di domani, contro il PSG, è di imporre il nostro atteggiamento di gioco: cercheremo di tenere alta la linea del pressing e della difesa. Poi, vedremo cosa accadrà. E’ una finale, una partita aperta. Non penso che dovrò cambiare molto rispetto alle scorse esibizioni”. Così, in conferenza stampa, alla vigilia della finale di Champions contro il PSG, a Lisbona, Hans-Dieter Flick, allenatore del Bayern Monaco. “Non dovremo concedere spazio ai nostri avversari – aggiunge -: hanno delle qualità e cerchereremo di arginarli. Abbiamo visto le loro partite, li abbiamo studiati bene: il PSG è una squadra assai simile al Barcellona; il Lione è un altro tipo di squadra, invece”. (ANSA).
-
Champions: Atalanta prova a scrivere la storia
(ANSA) – ROMA, 11 AGO – È giunto il momento storico dell’Atalanta, che per la prima volta nella sua storia gioca un quarto di finale di Champions League contro la corazzata del Paris Saint Germain. I nerazzurri vogliono provare a scrivere la storia conquistando la semifinale ma l’impresa con i parigini si presenta proibitiva. Per gli esperti di Sisal Matchpoint il Psg è favorito, a 2.00, il successo dei bergamaschi vale 3.30 mentre il pareggio si gioca a 4.00. Più netto il vantaggio dei parigini nelle quote qualificazione con il passaggio turno a un facile 1.57 contro il 2.40 della Dea. Diverse le assenze nel Psg, non ci sarà Di Maria, squalificato. Se ne sono andati Meunier e Cavani, in scadenza a fine giugno, fuori anche Verratti, infortunato. La squadra parigina resta sempre temibile, davanti ci sarà la coppia Icardi e Neymar, entrambi in gol a 2.25. Mbappè partirà dalla panchina, potrebbe entrare a gara in corso e la sua rete nel secondo tempo si gioca a 2.90. Qualche defezione anche per Gasperini che dovrà fare a meno dei due titolari Gollini e Ilicic. A segnare dovrà pensarci Zapata, a 3.00, aiutato da Malinovskyi, grande rivelazione della stagione d’oro dell’Atalanta, la cui rete è a 5.00. Per l’Atalanta raggiungere la finale di Champions League sarebbe un traguardo sorprendente e storico, la possibilità si gioca a 4.00 e l’avversaria più probabile sarebbe il Manchester City di Guardiola, una finalissima proposta a 7.50. I nerazzurri sono ben piazzati nella griglia delle favorite per la vittoria finale, a quota 9.00 insieme a pezzi da novanta come Barcellona e Atletico Madrid, dietro ai favoriti numero uno del City, a 3.25 al Bayern Monaco, a 4.00, e al Psg, dato vincente a 6.00. (ANSA).
-
Campionato 2020-2021 di basket: partenza il 27 settembre
Il consiglio della Federazione pallacanestro, presieduto da Gianni Petrucci, ha scelto la data d’inizio del prossimo campionato di basket, che vedrà al via anche la Pallacanestro Cantù. Appuntamento fissato al 27 settembre.Al termine dell’incontro sono stati ribaditi l’impegno e la volontà di far svolgere le gare a “porte aperte” non appena ci saranno le condizioni per questa soluzione.La stessa Federazione ha espresso la propria disponibilità a farsi parte diligente nel presentare alle autorità competenti eventuali iniziative che mettano gli appassionati nelle condizioni di poter assistere in sicurezza alle partite. «La presenza del pubblico – ha affermato il presidente Gianni Petrucci – è fondamentale; al contrario, le porte chiuse significherebbero la crisi del basket».
-
Cambi: euro parte stabile, a 1,1796 dollari
(ANSA) – ROMA, 10 AGO – Avvio stabile per l’euro che scambia a 1,1796 dollari (+0,09%). In Asia lo yen passa di mano a 105,77 (-0,14%). (ANSA).
-
Cambi: euro apre in lieve calo sul dollaro a 1,1846
(ANSA) – ROMA, 07 AGO – Apertura di giornata in lieve calo per l’euro sul dollaro che passa di mano a quota 1,1846 a fronte del valore di 1,1874 di ieri sera dopo la chiusura di Wall street. Sullo yen la moneta unica sale a 125,04 (ANSA).
-
Cambi: euro apre in leggero rialzo a 1,1873 dollari
(ANSA) – ROMA, 23 NOV – Apertura in lieve rialzo per l’euro nel cambio con il dollaro. La moneta unica passa di mano a 1,1873 dollari (+0,14%). Segno meno invece rispetto allo yen a 123,29 (-0,10%). (ANSA).
-
Calcio: Supercoppa Italiana; Valeri arbitrerà Juve-Napoli
(ANSA) – ROMA, 18 GEN – Paolo Valeri, della sezione di Roma 2, arbitrerà la sfida che mette in palio la Supercoppa Italiana 2020 e che vedrà di fronte la Juventus, vincitrice dello scudetto 2019/20, e il Napoli, che ha vinto l’ultima Coppa Italia (proprio contro i bianconeri, ai rigori). Appuntamento mercoledì, alle 21, sul terreno del Mapei Stadium di Reggio Emilia. Valeri sarà assistito da Bindoni e Del Giovane, mentre il IV uomo sarà Mariani. Di Bello sarà al Var e Paganessi all’Avar. (ANSA).
-
Calcio: Premier torna all’antico, niente più 5 sostituzioni
(ANSA) – ROMA, 06 AGO – L’Assemblea dei club della Premier League ha votato oggi all’unanimità il ritorno alle tre sostituzioni anziché cinque nel corso delle partite del campionato della stagione 2020-’21. Lo rende noto la Bbc, precisando anche che sempre la Premier ha stabilito che in panchina possano andare al massimo sette calciatori, compreso il portiere di riserva. La Fifa aveva esteso fino ad agosto del 2021 la possibilità di far cinque cambi, lasciando però alle singole leghe la decisione se continuare ad usufruire di questa possibilità. L’Inghilterra ha quindi scelto di tornare all’antico. (ANSA).
-
Calcio: Moratti, Conte ha fatto bene ma dipende da Suning
SN (ANSA) – MILANO, 24 AGO – “In questi casi, tutto dipende dal tuo rapporto con il presidente, ma le sue capacità non possono essere messe in discussione. Ha fatto molto bene in questa stagione, ha ottenuto ottimi risultati”. L’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti commenta – in una intervista ad AS – il futuro di Conte all’Inter, la sconfitta dei nerazzurri in finale di Europa League e la suggestione di Messi a Milano. “L’Inter – dice Moratti – era arrivata molto bene all’evento decisivo, giocando sempre più in sicurezza e battendo avversari molto difficili, ma il Siviglia ha una grande tradizione nelle competizioni europee. Questo, nel calcio, fa la differenza. La squadra di Lopetegui è una squadra che lavora molto bene, per me era una delle favorite in finale per tutto quello che aveva ottenuto come squadra in questi anni in Europa League”. Sul sogno accarezzato dai tifosi dell’Inter di un arrivo di Messi, Moratti risponde: “Immagino che l’Inter ci abbia già provato. Ho visto quella pubblicità di Suning con la sagoma dell’argentino in Duomo e questo mi fa pensare che sia già stata presa un’iniziativa. E se no, penso che lo faranno presto. Non è un’operazione semplice economicamente, è chiaro. Ma il più grande ostacolo è la volontà di Messi. Bisogna capire se vuole davvero lasciare il Barça. Io, ovviamente, non posso saperlo”. (ANSA).