Blog

  • Covid nell’Alessandria: rinviata la partita con il Como

    Niente partita Alessandria-Como domenica prossima, 10 gennaio. I casi di positività al Covid nella formazione piemontese hanno portato alla richiesta da parte dell’Alessandria di rinviare il match con gli azzurri. L’istanza è stata accolta dalla Lega Pro, che dunque ha disposto lo spostamento del match a data da destinarsi.

    Sempre nella giornata di oggi, il giudice sportivo ha respinto il ricorso della Pro Vercelli che chiedeva la vittoria a tavolino nel match con il Livorno, appellandosi ad una serie di problematiche burocratico-finanziarie che riguardavano la società toscana. La classifica del girone A rimane dunque invariata.

  • Covid: Indonesia, vaccino cinese è compatibile con l’islam

    Covid: Indonesia, vaccino cinese è compatibile con l’islam

    (ANSA) – ROMA, 08 GEN – Il vaccino anticovid cinese Sinovac Biotech sarà utilizzato in Indonesia perché considerato halal in quanto non contiene componenti incompatibili con l’islam. Lo ha stabilito il Consiglio degli Ulema a pochi giorni dall’inizio del programma di vaccinazione, riporta il Guardian. In una conferenza stampa Asrorum Nim Sholeh, della commissione del Consiglio per le fatwa, ha definito il vaccino “sacro e halal”, anche se l’autorizzazione finale deve comunque venire dall’Agenzia del farmaco indonesiana. L’Indonesia, il più grande Paese a maggioranza musulmana al mondo, ha ricevuto tre milioni di dosi del vaccino cinese ma il timore era che contenesse derivati della carne di maiale o sostanze vietate dalla legge islamica. (ANSA).

  • Covid: Inail, riaperture rischiose anche con Rt sotto 1

    Covid: Inail, riaperture rischiose anche con Rt sotto 1

    (ANSA) – ROMA, 08 GEN – Le riaperture sono rischiose se l’incidenza del contagio da Covid resta alta anche se l’Rt è minore di 1. Lo si legge in uno studio FBK-Iss-Inail pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the Us (Pnas) sulla prima ondata del virus. “Allentare le restrizioni quando l’incidenza delle infezioni è ancora alta – si legge – può portare a un rapido nuovo picco dei casi, e quindi dei ricoveri, anche se l’Rt è inferiore a 1. Nello studio è stato usato un modello di trasmissione del virus per stimare l’impatto di diverse strategie di mitigazione, introducendo anche la stima del rischio nei diversi settori. (ANSA).

  • Covid: in Romania primo caso di variante inglese

    Covid: in Romania primo caso di variante inglese

    (ANSAmed) – BELGRADO, 08 GEN – La cosidetta variante inglese del coronavirus è stata riscontrata per la prima volta in Romania su una donna di 27 anni del sud del Paese e che negli ultimi tempi non ha effettuato viaggi all’estero. Nel darne notizia, i media regionali aggiungono che la donna accusa sintomi lievi ed è in cura domiciliare. Il bilancio delle ultime 24 ore in Romania è stato segnalato in 4.841 nuovi contagi e 96 decessi, con i totali che salgono a 663.799 e a 16.506. (ANSAmed).

  • Covid: in arrivo domani altre 470mila dosi vaccino Pfizer

    Covid: in arrivo domani altre 470mila dosi vaccino Pfizer

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – E’ previsto per domani, secondo quanto si apprende, l’arrivo in Italia di altre 470mila dosi del vaccino della Pfizer Biontech. Si tratta della seconda tranche delle spedizioni destinate al nostro Paese che in questa prima fase ha diritto a 3,4 milioni di dosi. I farmaci saranno distribuiti direttamente dalla casa farmaceutica nei 294 punti di somministrazione indicati dalle regioni al commissario per l’emergenza Domenico Arcuri. (ANSA).

  • Covid: Germania, nuovo record vittime, 1.188 in 24 ore

    Covid: Germania, nuovo record vittime, 1.188 in 24 ore

    (ANSA) – BERLINO, 08 GEN – Il Robert Koch Institut ha registrato un nuovo record di vittime in Germania: nelle ultime 24 ore, stando al bollettino quotidiano sul Covid, sono stati segnalati 1.188 decessi (finora il numero massimo era stato raggiunto il 30 dicembre, con 1.129 morti). Le nuove infezioni sono 31.849. Gli esperti ribadiscono che i dati potrebbero anche spiegarsi con un ritardo delle segnalazioni, dovuto alle feste. Il 5 gennaio è stato deciso il prolungamento del lockdown nella Repubblica federale. (ANSA).

  • Covid: Gb, presto obbligo tampone per arrivi internazionali

    Covid: Gb, presto obbligo tampone per arrivi internazionali

    (ANSA) – ROMA, 08 GEN – Tutti i passeggeri internazionali in arrivo in Inghilterra e Scozia, inclusi i cittadini del Regno, dovranno presto sottoporsi ad un test anti-Covid prima della partenza ed esibire un risultato negativo per entrare nel Paese: lo ha annunciato il ministro dei Trasporti, Grant Shapps, secondo quanto riporta la Bbc. Il test si dovrà fare fino a 72 ore prima dell’imbarco. La nuova misura dovrebbe entrare in vigore all’inizio della settimana prossima in Inghilterra e “al più presto” in Scozia. Simili misure sono allo studio anche per il Galles l’Irlanda del Nord. (ANSA).

  • Covid, Fontana: ‘Screening nelle scuole superiori lombarde’

    Covid, Fontana: ‘Screening nelle scuole superiori lombarde’

    (ANSA) – MILANO, 08 GEN – “In Lombardia partirà a breve una sperimentazione importante e mirata basata sullo screening di studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado per verificare concretamente l’incidenza del virus in questo ambito”. E’ quanto ha annunciato il presidente della Lombardia Attilio Fontana, che poi ha aspramente criticato il modello a zone del governo per arginare la pandemia. “La semplice definizione dei colori e delle relative fasce, basata su valutazione che spesso cambiano con frequenza molto rapida, vanno nella direzione opposta a quello che chiedono i cittadini e le imprese – ha detto il governatore – creando solo incertezze e danni economici rilevantissimi”. (ANSA).

  • Covid: Australia, obbligo tampone negativo per gli arrivi

    Covid: Australia, obbligo tampone negativo per gli arrivi

    (V. ‘Covid: Australia, Brisbane in lockdown…’ delle 9:14) (ANSA) – ROMA, 08 GEN – L’Australia chiederà a tutti i passeggeri diretti nel Paese di presentare un test anti-Covid negativo prima dell’imbarco: lo ha annunciato oggi il premier Scott Morrison sottolineando che la misura servirà a ridurre il rischio di contagio della ‘variante inglese’ del coronavirus. Lo riporta la Cnn. Morrison ha inoltre reso noto che fino al 15 febbraio verranno dimezzate le quote per gli arrivi negli Stati di Nuovo Galles del Sud, Australia Occidentale e Queensland. In questo modo, circa 2.500 cittadini australiani e residenti permanenti in meno potranno entrare nel Paese ogni settimana. (ANSA).

  • Covid: 564 positivi nelle Marche in 24 ore

    Covid: 564 positivi nelle Marche in 24 ore

    (ANSA) – ANCONA, 08 GEN – Sono 564 i positivi al covid rilevati nelle ultime 124ore nelle Marche nel percorso nuove diagnosi. Secondo il Servizio Sanità delle Regione “nelle ultime 24ore sono stati testati 5.796 tamponi: 3.831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1.965 nello screening con percorso Antigenico) e 1.965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%)”. Dei 564 nuovi casi, 167 sono in provincia di Macerata, 112 in quella di Pesaro Urbino, 103 in quella di Ancona, 77 in provincia di Fermo, 60 in quella di Ascoli Piceno e 45 fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (62), contatti in setting domestico (129), contatti stretti di casi positivi (157), contatti in setting lavorativo (22), contatti in ambienti di vita/socialità (17), contatti in setting assistenziale (4), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (11), screening percorso sanitario (5) e 2 rientri dall’estero. Per altri 155 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Sui 1.965 test del percorso Screening Antigenico, sono stati riscontrati 55 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 3%. (ANSA).