(ANSA) – ROMA, 08 FEB – E’ iniziata la vaccinazione degli over 80 allo Spallanzani e in altri 49 punti di somministrazione nel Lazio (di cui 22 nella Capitale). Tra i primi a vaccinarsi all’istituto per le malattie infettive di Roma, è Nicola, un 86enne. “E’ andata benissimo – ha detto – sono rimasto ammirato dell’organizzazione, della puntualità e del modo in cui ci hanno accolto i medici. Aveva prenotato online mio figlio e sono stato tra i primi stamattina – aggiunge – Speriamo di uscire presto da questa pandemia. Ora mi sento più tranquillo”. “C’è un grande clima di speranza e questa è la cosa più bella. In questo piazzale alcuni mesi fa abbiamo raccontato le dimensioni della tragedia del Covid. Oggi è giusto tornare qui per l’inizio delle vaccinazioni over80”, ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, (ANSA).
Blog
-
Cortina: Paris “non ancora al top ma sono in crescita”
(ANSA) – CORTINA (BELLUNO), 08 FEB – “Non sono ancora al top, sono in crescita, spero di aggiustare ancora qualcosa. Spero di potermi esprimere e di arrivare sul podio. In discesa il risultato della scorsa settimana mi ha dato tanta fiducia, ho la avuto la sensazione di essere di nuovo veloce e di divertirmi. Bisogna capire la pista e vedere sia la discesa sia il SuperG”. Così l’azzurro Dominik Paris, a poche ore dall’esordio nei Mondiali di sci alpino, a Cortina. “Devi trovare la pace con te stesso per dare il massimo, quello che ho intorno nella mia vita mi dà tanto equlibrio – spiega -: due bambini mi fanno vedere altre cose, non passo tanto tempo a pensare allo sci. Devi sempre lavorare e credere, impegnarti; e penso di non avere perso il talento e la capacità”. (ANSA).
-
Cortina: ICS per i ‘campioni di domani’ dello sci italiano
(ANSA) – ROMA, 08 FEB – L’Istituto per il Credito Sportivo, insieme alla Federazione Italiana Sport Invernali e alla Fondazione Cortina 2021, con il contributo della presidenza del Consiglio dei ministri e della Regione Veneto, ha partecipato alla produzione del talent sportivo-culturale ‘Campioni di domani’, realizzato da AFK Unscripted e in onda su Rai 2 da oggi al 19 febbraio, in concomitanza dei Mondiali di Sci a Cortina. Ventiquattro ragazzi di 16 anni, appartenenti a diversi sci club di tutta Italia, si sfidano in gare a tempo e su domande di cultura generale legate al mondo della montagna, nella splendida ambientazione delle Dolomiti ampezzane, patrimonio dell’umanità. Volti, storie e racconti che svelano le motivazioni e i sacrifici necessari per diventare i campioni. Un’iniziativa che rafforza la sinergia tra il Credito Sportivo e la Fisi, con l’obiettivo di contribuire in maniera concreta al miglioramento di impianti ‘bianchi’ e scuole sci, ma anche allo sviluppo dell’economia della montagna italiana in termini di sicurezza e sostenibilità. Grazie alla consolidata partnership è stato realizzato anche un prodotto finanziario dedicato che consente di coniugare il grande evento con la prospettiva di crescita e miglioramento dell’impiantistica sportiva delle montagne italiane. Ogni grande avvenimento internazionale, sottolinea l’ICS infatti, rappresenta proprio l’occasione per migliorare le infrastrutture, anche sportive, dell’intero Paese, lasciando un’eredità positiva, concreta e tangibile a disposizione delle comunità. (ANSA).
-
Cortina: ecco gli azzurri per i SuperG uomini e donne
(ANSA) – ROMA, 08 FEB – Sono state ufficializzate le formazioni per i due SuperG in programma domani che, di fatto e salvo sorprese legate al meteo, apriranno i Mondiali di sci alpino a Cortina, dopo il rinvio oggi della combinata femminile. Fra le donne (orario di partenza previsto, le 10.30) saranno in gara Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia. La squadra azzurra sarà al via (dalle 13,30) con Dominik Paris (detentore del titolo), Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Mattia Casse ed Emanuele Buzzi. Oggi pomeriggio, intanto, alle 17,45 è in programma la conferenza stampa, da remoto, di apertura di Casa Italia Collection Fisi, alla quale parteciperanno il presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda; il presidente del Coni, Giovanni Malagò; il presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli; gli azzurri Dominik Paris e Christof Innerhofer. (ANSA).
-
Coppa Italia: giudice sportivo, un turno a Ibra e Lukaku
(ANSA) – ROMA, 29 GEN – Il Giudice sportivo della Lega calcio ha squalificato per una giornata Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku per la rissa nel derby dei quarti della Coppa Italia di martedì. L’attaccante dell’Inter salterà la semifinale contro la Juve, Ibra invece la prima partita di Coppa Italia della prossima stagione. Squalificato per una giornata anche Hakimi (ammonito nel derby, era diffidato). L’organo di giustizia sportiva, venuto a conoscenza del referto arbitrale, ha squalificato il belga Lukaku perché diffidato, dopo l’ammonizione nella partita contro il Milan; lo svedese Ibrahimovic, invece, è stato fermato dopo l’espulsione sul campo rimediata però per doppia ammonizione. La Procura della Figc potrebbe tuttavia aprire un fascicolo per stabilire i fatti accaduti fra i due. La prova tv viene richiesta in casi eccezionali dagli organi federali solo a completamento dei referti di arbitro e ispettori di campo. In relazione alle partite dei quarti appena disputate sono stati fermati per un turno anche Palomino dell’Atalanta e Kessie del Milan, oltre ad Hakimi, Ibra e Lukaku. (ANSA).
-
“Como futuribile”, ospite Carlo Borzaga
Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale” che si svolgerà martedì 16 febbraio dalle 17 sulla piattaforma Zoom di Arci Como sarà Carlo Borzaga (professore ordinario di politica economica all’università di Trento e presidente di Euricse, studioso dei sistemi di welfare).
Si chiude con l’intervento di Carlo Borzaga un percorso che ha riportato all’attenzione il tema dei beni comuni, a cominciare da “salute bene comune”, passando per “scuola bene comune”, “cultura bene comune” e, per dirla tutta, “socialità bene comune”. L’ultima conferenza, dedicata alla gestione partecipativa dei beni comuni e alle esperienze virtuose degli ultimi anni in merito, darà un senso di continuità con i concetti che sono stati già approfonditi parlando di ambiente e lavoro con Gianna Fracassi e di un’economia rispettosa con Alfonso Gianni. Ad introdurre l’intervento, come sempre, ci sarà Massimo Patrignani di Auser Como e referente ufficiale del progetto Como futuribile.
L’incontro vedrà coinvolto anche il Centro Servizi volontariato dell’Insubria, che patrocina l’iniziativa, con la partecipazione di Maria Grazia Gispi come moderatrice.
-
Clochard morto dopo pestaggio in Sardegna, inchiesta Procura
(ANSA) – TEMPIO PAUSANIA, 08 FEB – La Procura di Tempio Pausania ha aperto un’inchiesta, iscrivendo nel registro degli indagati sei ragazzini, di cui cinque minorenni (tra i 14 e i 16 anni di età), sulle percosse subite da Abdellah Beqeawi, 54 anni, per tutti Filippo, clochard di origine marocchina che viveva da decenni ad Arzachena, in Gallura, morto ufficialmente per infarto la sera del 22 dicembre scorso, nel parcheggio sotterraneo di un supermercato. Secondo quanto si vede in alcuni video che da tempo girano sui sociale, e ora sequestrati dagli inquirenti, nei giorni precedenti la morte del clochard, i ragazzini lo ha aggredito più volte, umiliandolo e picchiandolo brutalmente. Le indagini svolte dai carabinieri e coordinate della Procura di Tempio e dal Tribunale dei minori di Sassari, mirano a stabilire se le botte subite dal clochard possano avere avuto un ruolo nella sua morte. Nei filmati registrati dagli stessi ragazzi, il branco prende di mira il clochard, deridendolo, picchiandolo, torturandolo. In un video un ragazzo lo colpisce con un calcio volante alla schiena, aggredendolo alle spalle fra le risate compiaciute degli amici. In un altro filmato un altro ragazzo del branco fa finta di offrire una sigaretta a Filippo, per poi spegnergli la cicca sul palmo della mano, prima di colpirlo alla pancia con un calcio. Procura e carabinieri tengono il massimo riserbo sulle indagini, e trapela solo che il branco è stato interrogato dagli inquirenti, e i telefonini dei ragazzi sono stati sequestrati per le indagini. (ANSA).
-
Cina, confermato arresto anchor australiana per spionaggio
(ANSA) – PECHINO, 08 FEB – Cheng Lei, ex giornalista e volto popolare della Cgtn, il canale statale cinese in lingua inglese, è stata arrestata il 5 febbraio per spionaggio con l’accusa formale di “aver fornito segreti di Stato all’estero”. Cheng, nata nella provincia di Hunan, ma in possesso della cittadinanza australiano dopo essere emigrata da bambina, fu presa in custodia dalla polizia cinese del dipartimento sulla sicurezza nazionale lo scorso agosto senza spiegazioni. La svolta, riferita questa mattina dal ministro degli Esteri australiano Marise Payne, è stata confermata dal ministero degli Esteri di Pechino, secondo cui il suo caso “è in fase di ulteriore elaborazione. Speriamo che l’Australia rispetti la sovranità giudiziaria cinese e la smetta di interferire nella gestione del caso da parte della Cina in qualsiasi modo”, ha affermato in conferenza stampa il portavoce Wang Wenbin. Il caso è destinato ad infiammare ancora di più i pessimi rapporti tra Pechino e Canberra, in uno scontro a tutto campo dalla diplomazia al commercio. (ANSA).
-
Cantù superata dalla Reyer Venezia: brianzoli ultimi con Varese
Una gara equilibrata, con Cantù che ha lottato fino al termine e che è stata superata in volata sul campo della Reyer Venezia: 80-75 il finale a favore della formazione veneta. Acqua S.Bernardo che ha dato segnali positivi, che fanno ben sperare in prospettiva futura, anche se la classifica ora vede i brianzoli ultimi alla pari con Varese. I biancorossi hanno infatti superato la Vanoli Cremona (110-105) e hanno agganciato la formazione di coach Bucchi a quota 10 punti.
«È stata una partita veramente molto dura – ha detto alla fine Piero Bucchi, allenatore dell’Acqua S.Bernardo – Abbiamo fatto minuti di qualità, tuttavia ancora troppo a sprazzi. Dobbiamo avere la forza mentale e fisica di creare 40’ di intensità, la stessa intensità avuta stasera quando siamo andati sotto di undici. In quella situazione abbiamo reagito bene, aumentando di colpi in difesa. Dobbiamo riuscire a farlo per tutta la durata della gara però, è un passaggio fondamentale. Comunque qualcosa di meglio si è visto, come 4-5 azioni difensive consecutive in cui siamo stati capaci di non farli segnare. Ciononostante, abbiamo commesso qualche sciocchezza di troppo, quindi occorre dare continuità a fatica e sacrificio. Le cose da fare sono queste».
«La convinzione è che di cose buone ne abbiamo fatte, tuttavia, non è ancora abbastanza – ha concluso il tecnico, nella foto – Non ci importa fare solo alcune cose buone, conterà vincere le partite, punto. La strada è quella giusta. Chiudo facendo i miei complimenti a Venezia, incontrata in un buon momento e reduce da una striscia importante di vittorie. Non ci resta che tornare a casa pensando positivo ma più arrabbiati e convinti che mai».
Dopo la pausa per la Coppa Italia e gli impegni della Nazionale, Cantù torna in campo il 28 febbraio per una sfida interna: in Brianza, al PalaDesio, arriverà Treviso.
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,27%)
(ANSA) – TOKYO, 08 FEB – La Borsa di Tokyo inizia la prima seduta della settimana col segno più, in scia all’andamento positivo a Wall Street e ai segnali incoraggianti che arrivano dalla stagione delle trimestrali in Giappone. In apertura il Nikkei mette a segno un rialzo dello 0,27% a quota 28.858,08, aggiungendo 78 punti. Sul mercato valutario lo yen scambia a quota 105,40 sul dollaro, mentre sull’euro a un livello di poco inferiore a 127. (ANSA).