Abbigliamento, tecnologia, curiosità, oggetti d’artigianato, casalinghi e leccornie. Prosegue in città la Fiera di Pasqua: la lunghissima fila di bancarelle lungo le mura cittadine presa d’assalto da una folla di curiosi e di turisti parte da piazza Cacciatori delle Alpi, va avanti lungo viale Varese e si snoda a ridosso delle mura della città storica, fino all’incrocio con viale Lecco.Una tradizione per i comaschi, il lato “profano” della Pasqua lariana, e un’abitudine piacevole per molti la passeggiata tra le bancarelle per curiosare tra questa o quella occasione o assistere alle dimostrazioni di prodotti e apparecchiature utili per la casa o per l’ufficio.Quest’anno alla fiera pasquale lariana si contano in tutto 166 bancarelle che resteranno aperte tutti i giorni dalle 8 alle 19, fino a lunedì di Pasquetta incluso.La viabilità ha subito modifiche come di consueto. Fino a lunedì 22 aprile sarà quindi vietata la sosta dei mezzi in viale Varese da piazza Cacciatori delle Alpi a viale Cattaneo.
Autore: Redazione
-
Carlo Recalcati e il derby Cantù-Varese. «Sarà una partita molto aperta Impossibile fare un pronostico»
Allenatore, giocatore, cittadino onorario di Cantù. A Varese, da coach, conquistò uno storico scudetto.Il derby di oggi è anche la partita di Carlo Recalcati, che però non potrà essere a Desio, visto che sarà a Bologna per i festeggiamenti per la promozione in A della Fortitudo, altra formazione che in passato ha guidato con successo.E a Desio saranno assenti anche i tifosi di Varese, ai quali le autorità competenti hanno vietato la trasferta per ragioni di ordine pubblico, come era del resto successo all’andata per i sostenitori brianzoli.«Spiace per l’assenza dei tifosi di Varese – dice Recalcati – Rispetto la decisione che è stata presa, ma viene a mancare una componente importante, quella delle persone che più percepiscono il derby, forse anche più degli stessi giocatori, che sono per la maggior parte stranieri e magari meno sensibili rispetto a certe tradizioni».Passando a un discorso agonistico, che partita sarà quella fra brianzoli e biancorossi? «Si confrontano due formazioni che sono in lotta per entrare nei playoff – spiega ancora Recalcati – anche se attualmente sono fuori dal tabellone post season. Varese ha vinto di 18 punti all’andata ed è comunque avvantaggiata in un eventuale arrivo alla pari con l’Acqua S.Bernardo».«Si vanno a sfidare due compagini in salute – aggiunge – Nell’ultimo weekend hanno entrambe perso, ma avrebbero meritato di vincere, soprattutto Cantù a Venezia».Recalcati analizza le due contendenti: «Cantù è molto legata alle capacità individuali dei suoi giocatori, soprattutto Gaines, Jefferson e Blakes. Varese punta più sull’organizzazione. Ho visto l’Acqua S.Bernardo a Venezia: ho notato che sta migliorando dal punto di vista difensivo anche se non ha una continuità per i 40 minuti; però si vede che c’è un atteggiamento che prima mancava. Il lavoro che lo staff sta svolgendo sta dando frutti. Stasera sarà una partita molto aperta, veramente senza pronostico».Da Recalcati arriva infine una valutazione generale su Cantù e sui nuovi scenari che si sono aperti dopo l’addio di Dmitry Gerasimenko e l’arrivo del nuovo gruppo dirigenziale capitanato da Tic. «Arrivare ad oggi a fare queste valutazioni è una cosa positiva considerati i momenti che si sono vissuti. Da un punto di vista tecnico tutto procede per il meglio, visto che la squadra è nella condizione di aspirare ad un risultato importante».«Per quanto riguarda la società si percepiscono entusiasmo, voglia di fare, legame al territorio. Ottime premesse per il presente e soprattutto per il futuro» conclude Recalcati.
-
Cantù, stasera il derby. Tradizione sfavorevole con Varese. Brienza: «È il momento di invertire la rotta»
Derby numero 143, una “classica” per il campionato italiano. La sfida tra Cantù e Varese conserva intatta il suo fascino. E in questo campionato, a quattro turni dalla fine, assume valore fondamentale, visto che entrambe le contendenti sono in lotta per un posto nei playoff. L’appuntamento è fissato per oggi alle 19.05 al palazzetto di Desio.«La partita con Varese ha un doppio risvolto – spiega coach Nicola Brienza – Emotivo perché è il derby e tra i tifosi c’è grande attesa per questa partita. Da un punto di vista strettamente agonistico, si tratta di un match che ha grande importanza anche in ottica post season; di fatto è una sfida decisiva per le nostre ambizioni di proseguire e di lottare fino all’ultimo per entrare nei playoff».Ma l’avversario è tutt’altro che malleabile. Nei precedenti è avanti Varese con 87 vittorie, contro le 55 di Cantù.Nella gara di andata, giocata il giorno di Natale, Varese si impose in casa con un convincente 89 a 71 finale. «Giochiamo contro una formazione che è molto ben allenata, che ha principi offensivi e difensivi abbastanza chiari; Varese cerca di sfruttare al massimo il loro sistema per ottenere risultati. Nell’ultimo periodo ha avuto qualche sconfitta di troppo a causa degli acciacchi di giocatori importanti, ma rimane in ogni caso eccellente il lavoro svolto da coach Attilio Caja e da tutta la società».Cantù è nona, a due punti dalla zona playoff e dall’ottava posizione, dove si trova proprio il Varese, alla pari con Avellino e Sassari. Nell’ultimo turno l’Acqua S.Bernardo ha perso a Venezia dopo un tempo supplementare in un match in cui è stata davvero ad un passo dal successo. «Ci siamo scrollati di dosso la scoppola rimediata domenica scorsa nella trasferta di Venezia – spiega ancora il tecnico di Cantù – Una batosta per come è andata a finire la partita. Ma rianalizzandola abbiamo visto che c’è tanto di positivo ed è da questo che dobbiamo partire. Adesso l’obiettivo è di andare a togliere o limare errori stupidi per poi finalmente gioire e non solo pensare che abbiamo fatto qualcosa di buono, ma senza conquistare la vittoria».«È arrivato il momento di invertire la rotta, vista la serie di sconfitte rimediata nelle ultime uscite con Varese; c’è anche questa tradizione da sfatare – spiega ancora Nicola Brienza – Siamo carichi e pronti, vogliamo regalare a noi stessi una grande partita, che ci meritiamo, e allo stesso tempo la vogliamo regalate ai nostri tifosi. Siamo pronti a dare il massimo per raggiungere l’obiettivo».
-
Achille Lauro a Como: fan in coda per incontrare l’interprete di “Rolls Royce”
Bagno di folla questo pomeriggio in centro a Como da “Frigerio dischi” per il rapper Achille Lauro, che al Festival di Sanremo ha presentato la canzone “Rolls Royce”. Lauro, accompagnato dal chitarrista Boss Doms ha fatto tappa nel negozio di via Garibaldi, a Como, per la promozione del suo ultimo lavoro, un album dal titolo “1969”, disponibile da pochi giorni.
-
Carlo Storni, artista svizzero protagonista a Roma
Alla Pinacoteca Giovanni Züst a Rancate è in corso una mostra dedicata a Carlo Storni, artista poco conosciuto i cui teleri, realizzati alla fine del Settecento per la chiesa di Tesserete, furono trafugati e venduti nel 1968. Oggi sono conservati in collezioni pubbliche e private. Il nome di Carlo Storni fino a pochi anni or sono risultava praticamente sconosciuto. La scoperta di questo artista è molto recente, risale al 2002. La mostra elvetica permette di radunare dodici dei quindici pezzi appartenenti alla serie con Storie della “Vita della Vergine”. Ingresso 10/8 franchi. La Pinacoteca è aperta domenica 21 e lunedì 22 aprile con questo orario: 9-12 e 14-17. Per l’occasione i cataloghi di tutte le mostre saranno scontati del 10%.
-
Arosio, terribile incendio in un appartamento di via Prealpi
Un rogo spaventoso si è sviluppato giovedì sera in un’abitazione di via Prealpi ad Arosio. L’incendio è scoppiato in un appartamento al primo piano. L’allarme è scattato intorno alle 21. Sul posto i vigili del fuoco con due squadre da Cantù oltre a uomini e mezzi provenienti da Lomazzo, Appiano Gentile, Erba, Lecco e Carate Brianza. Un uomo, residente nell’immobile in fiamme, è stato subito soccorso e portato in ospedale per sospetta intossicazione. Evacuati in via precauzionale tutti i condomini, sarebbero due gli appartamenti inagibili (oltre a quello interessato dall’incendio anche quello al piano sopra).
-
Derby di basket Cantù-Varese: vietata la trasferta ai tifosi ospiti
Conto alla rovescia per una delle partite più sentite dell’anno, il derby di basket fra Cantù e Varese, che si gioca sabato alle 19.05 al palasport di Desio. Una partita che non avrà sugli spalti i tifosi ospiti. Le autorità competenti hanno infatti disposto – per motivi di ordine pubblico – il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Varese e l’annullamento dei tagliandi eventualmente già acquistati.L’Acqua S.Bernardo Cantù invita quindi i tifosi ancora sprovvisti di biglietto a presentarsi al momento dell’acquisto con un documento d’identità valido, che poi dovrà essere mostrato anche agli ingressi del palazzetto il giorno del match.Per chi desiderasse prendere il tagliando direttamente a Desio, l’apertura dei botteghini domani è fissata a due ore prima della gara, alle 17.05.
-
Como Nuoto, pesante sconfitta nel recupero. A Muggiò Bologna si impone per 8-3
Pesante sconfitta per la Como Nuoto nel recupero del campionato di serie A2 di pallanuoto disputato ieri sera a Muggiò. La President Bologna si è infatti imposta con il punteggio di 8-3. Dopo una prima frazione terminata 1-1 gli emiliani hanno preso il largo nella seconda e terza parte (0-3 e 0-4) e controllando nell’ultima, terminata 2-o per i lariani. Con questo successo Bologna si lancia verso i playoff mentre Como è con un poco tranquillizzante +2 rispetto alla zona playout.
-
Como atteso dal turno infrasettimanale a Villafranca
Tra 24 ore azzurri di nuovo in campo per la partita in trasferta contro il Villafranca, valida per il terzultimo turno di campionato. Il Como sarà impegnato alle 15 sul campo del Villafranca Veronese, formazione che deve conquistare punti a tutti i costi per non rimanere invischiata nella lotta per non retrocedere.Un interlocutore decisamente motivato per la formazione di mister Marco Banchini che non a caso da domenica continua a ripetere che il match in terra veneta «è quello davvero decisivo per le sorti della nostra stagione».Partita in trasferta sulla carta più tranquilla per il Mantova, secondo nella classifica del girone B a due punti del Como, che in contemporanea sarà impegnato sul campo di un Caravaggio che ormai a questo campionato non ha più nulla da chiedere.Una volata appassionante con i lariani che possono contare su un margine di due punti, risicato, ma di fondamentale importanza a questo punto della stagione. Gli azzurri nella partita di Villafranca dovranno rinunciare per squalifica al difensore Dario Toninelli e al centrocampista Silvano Raggio Garibaldi.
-
Cirimido, in fiamme una catasta di legname
Vigili del fuoco in azione dal primissimo pomeriggio di oggi a Cirimido per il rogo che si sprigionato da una catasta di legname all’interno di una proprietà privata di via Mazzini.
Per l’intervento di soccorso tecnico urgente sono arrivate tre squadre dei vigili del fuoco dalle sedi di Como, Appiano e Lomazzo