Blog

  • Ats Insubria conferma: “Nessuna riaccensione della pandemia”

    Ats Insubria conferma: “Nessuna riaccensione della pandemia”

    Alla data dell’8 agosto 2020 sono stati riportati, nel Sistema di sorveglianza del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’Ats Insubria, 8.025 casi, +39 rispetto al 1° agosto e, rispettivamente, +20 in provincia di Varese e +19 in provincia di Como.

    Sul totale degli 8.025, i casi attualmente positivi sono il 4,2%, i guariti l’80,5% e i deceduti il 15,3% (al 1° agosto erano rispettivamente il 4,6%, l’80,1% e il 15,3%)

    “L’incidenza settimanale sul territorio dell’Ats – si legge nella nota – nelle ultime quattordici settimane, si è ridotta passando da 41,7 a 2,6 per 100mila abitanti. L’ultima settimana osservata (2 – 8 agosto) segue di circa 2 mesi la terza fase di apertura delle attività lavorative del 4 giugno: non si rilevano segnali di riaccensione dell’epidemia ma le oscillazioni tipiche di una condizione endemica”.

    Si segnala che in Lombardia i casi con tampone positivo, successivi a screening sierologico, risultano, nel report del giorno 8 agosto, 9 su 80 (11,3%).

    “Rimangono valide – prosegue la nota – particolarmente in questo periodo estivo dedicato alle vacanze, le misure suggerite ormai da mesi per il contenimento della diffusione del virus: distanziamento sociale, uso di mascherina e igiene accurata delle mani. Si ribadisce anche l’importanza di dare tempestiva comunicazione al medico curante della comparsa di eventuali sintomi suggestivi per Covid-19”.

  • Atalanta: Gomez giocatore della stagione per tifosi

    (ANSA) – BERGAMO, 28 AGO – Alejandro Gomez è stato decretato Player of the season 2019-2020 dal voto dei tifosi sui canali ufficiali Facebook, Twitter e Instagram dell’Atalanta. Il capitano nerazzurro, nel sondaggio promosso dalla società, è uscito vincitore dal confronto col compagno di squadra Josip Ilicic dopo la prima fase aperta il 26 agosto in Google Documents. Il Papu, già nominato Man of the Month atalantino di novembre e dicembre ed essere stato inserito tra gli MVP del campionato dalla Lega Serie A quale miglior centrocampista, finisce in cima agli indici di gradimento del pubblico atalantino dopo una stagione con 8 gol, 16 assist (14 in Serie A, secondo solo a Luis Alberto) e 27 passaggi chiave (5° in Serie A), 3.610 minuti giocati e 46 presenze su 48. “Complimenti, capitano!”, aggiunge il sito ufficiale dell’Atalanta. (ANSA).

  • Arresto troupe Cnn, governatore si scusa

    (ANSA) – WASHINGTON, 29 MAG – Il governatore del Minnesota, Tim Walz, ha chiesto scusa per l’arresto della troupe della Cnn che stava coprendo gli eventi di Minneapolis. “Non sarebbe mai dovuto accadere”, ha detto, “è un fatto imperdonabile”.”Pochi minuti dopo che sono venuto a sapere quanto era successo – ha detto Walz – ho chiamato il presidente della Cnn Jeffrey Adam Zucker. Non c’è alcuna ragione per cui questo sia successo, è inaccettabile”, ha aggiunto, affermando che le sue parole vogliono essere delle “pubbliche scuse” per l’accaduto.

  • Apple record, vale 2.000 miliardi di dollari

    (ANSA) – NEW YORK, 19 AGO – Apple dei record. I titoli volano, segnando un balzo del 59% nel 2020, e Cupertino raggiunge una capitalizzazione di mercato di 2.000 miliardi di dollari, divenendo la prima società americana a toccare il traguardo. Ad Apple ci sono voluti 42 anni per arrivare a valere 1.000 miliardi di dollari, ma le sono serviti solo due anni per arrivare ai 2.000 miliardi. (ANSA).

  • All’Officinacento5 inaugurazione della collettiva di arte contemporanea

    Sabato 12 settembre, dalle 19.30 fino alle 22.30, il vernissage in viale Lecco 105 a ComoInaugura domani, sabato 12 settembre, dalle 19.30 fino alle 22.30, in viale Lecco 105 a Como, la mostra collettiva di arte contemporanea intitolata “GlobArt”. «Abbiamo scelto “Collisioni” come filo conduttore – spiegano gli organizzatori della manifestazione – perché vuole essere il messaggio che le artiste Pascale Margail, Sarah Aller e Giusi Lorelli vogliono trasmettere ai visitatori con una forza d’impatto davvero notevole».L’esposizione, curata dalla storica dell’arte Elisa Larese, vuole indagare nuovi mondi, nuovi stati d’animo, nuove soluzioni che entrano in collisione con le vecchie. L’ingresso è libero ma contingentato. Si ingresso contingentato, è gradita la prenotazione per massimo tre persone alla volta. Info: www.facebook.com/officinacento5.

  • Coldiretti: il giro di vite sulle frontiere penalizza il made in Lario sul fronte della forza lavoro

    Coldiretti: il giro di vite sulle frontiere penalizza il made in Lario sul fronte della forza lavoro

    Il “giro di
    vite” sulle frontiere blocca i lavoratori stagionali in arrivo in Italia e
    nelle nostre province, con il rischio di ulteriori, pesanti ripercussioni
    sull’agricoltura che sta resistendo in queste settimane difficili, continuando
    ad assicurare l’approvvigionamento di cibo.

    Diverse le aziende lariane che riportano difficoltà in tal senso, con operai agricoli impossibilitati a partire dai Paesi di appartenenza: si tratta peraltro di un problema generale per la penisola, che mette a rischio più di ¼ del Made in Italy a tavola che viene raccolto nelle campagne da mani straniere, con 370mila lavoratori regolari che arrivano ogni anno dall’estero.

    Rischia di essere esiziale tale fenomeno all’inizio delle campagne di lavorazione delle primizie, dagli asparagi alle fragole: sarebbero quindi disastrosi, per l’agricoltura, gli effetti della chiusura dei confini anche verso l’Europa dell’est da dove vengono la maggioranza dei braccianti agricoli.

    “Occorre subito una radicale semplificazione del voucher “agricolo” che possa consentire da parte di studenti e pensionati italiani lo svolgimento dei lavori nelle campagne dove mancano i braccianti stranieri anche per effetto delle misure cautelative adottate a seguito dell’emergenza coronavirus da alcuni Paesi europei, dalla Romania alla Polonia fino alla Bulgaria” rimarca il presidente della Coldiretti lariana Fortunato Trezzi.

  • Al Lago del Segrino il libro di Susy Zappa

    Giovedì 27 agosto alle ore 17.30, lungo le rive del Lago Segrino, al Lido del Segrino di Eupilio in via Panigatti 1, a cura della libreria Torriani di Canzo, Susy Zappa, scrittrice comasca, presenta il suo nuovo libro “La magia del faro”, che racconta la sua esperienza di vita in un faro della Bretagna, con proiezioni di immagini e video. Ingresso libero.

  • A Tardelli ‘casa Nazionali’, rinuncia a candidatura Aic

    (ANSA) – ROMA, 02 SET – Marco Tardelli sarà il responsabile del nuovo centro tecnico della federcalcio che sorgerà a Roma sui terreni del Salario Sport Village e rinuncia dunque alla candidatura alla presidenza dell’associazione italiana calciatori. Lo apprende l’ANSA in ambienti calcistici. L’uomo dell’urlo ‘mundial’ torna così in qualche modo in azzurro mettendo la sua esperienza al servizio delle nazionali giovanili che nell’impianto confiscato all’imprenditore Diego Anemone (“la nuova casa delle nazionali” l’ha definita il presidente federale Gabriele Gravina) avranno il loro quartier generale. (ANSA).

  • 500mila evacuati in Oregon, Trump vara stato emergenza

    (ANSA) – WASHINGTON, 11 SET – Donald Trump ha firmato la dichiarazione di emergenza per gli incendi che stanno devastando l’Oregon, dove sono state evacuate 500 mila persone. Lo rende noto la Casa Bianca. (ANSA).

  • 11/9: per Trump e Melania minuto silenzio su Air Force One

    (ANSA) – WASHINGTON, 11 SET – Donald Trump e la first lady Melania hanno osservato il minuto di silenzio per le vittime dell’11/9 a bordo dell’Air Force One alle 8.46 locali, quando il primo del quattro aerei dirottati da un commando di Al-Qaida colpì il Word Trade Center. La coppia era in volo per la Pennsylvania, dove parteciperà ad una cerimonia di commemorazione al memoriale eretto dove cadde il quarto aereo. (ANSA).