(ANSA) – ROMA, 08 GEN – Tutti i passeggeri internazionali in arrivo in Inghilterra e Scozia, inclusi i cittadini del Regno, dovranno presto sottoporsi ad un test anti-Covid prima della partenza ed esibire un risultato negativo per entrare nel Paese: lo ha annunciato il ministro dei Trasporti, Grant Shapps, secondo quanto riporta la Bbc. Il test si dovrà fare fino a 72 ore prima dell’imbarco. La nuova misura dovrebbe entrare in vigore all’inizio della settimana prossima in Inghilterra e “al più presto” in Scozia. Simili misure sono allo studio anche per il Galles l’Irlanda del Nord. (ANSA).
Categoria: A004
-
Covid: Germania, nuovo record vittime, 1.188 in 24 ore
(ANSA) – BERLINO, 08 GEN – Il Robert Koch Institut ha registrato un nuovo record di vittime in Germania: nelle ultime 24 ore, stando al bollettino quotidiano sul Covid, sono stati segnalati 1.188 decessi (finora il numero massimo era stato raggiunto il 30 dicembre, con 1.129 morti). Le nuove infezioni sono 31.849. Gli esperti ribadiscono che i dati potrebbero anche spiegarsi con un ritardo delle segnalazioni, dovuto alle feste. Il 5 gennaio è stato deciso il prolungamento del lockdown nella Repubblica federale. (ANSA).
-
Covid: in Romania primo caso di variante inglese
(ANSAmed) – BELGRADO, 08 GEN – La cosidetta variante inglese del coronavirus è stata riscontrata per la prima volta in Romania su una donna di 27 anni del sud del Paese e che negli ultimi tempi non ha effettuato viaggi all’estero. Nel darne notizia, i media regionali aggiungono che la donna accusa sintomi lievi ed è in cura domiciliare. Il bilancio delle ultime 24 ore in Romania è stato segnalato in 4.841 nuovi contagi e 96 decessi, con i totali che salgono a 663.799 e a 16.506. (ANSAmed).
-
Covid: Indonesia, vaccino cinese è compatibile con l’islam
(ANSA) – ROMA, 08 GEN – Il vaccino anticovid cinese Sinovac Biotech sarà utilizzato in Indonesia perché considerato halal in quanto non contiene componenti incompatibili con l’islam. Lo ha stabilito il Consiglio degli Ulema a pochi giorni dall’inizio del programma di vaccinazione, riporta il Guardian. In una conferenza stampa Asrorum Nim Sholeh, della commissione del Consiglio per le fatwa, ha definito il vaccino “sacro e halal”, anche se l’autorizzazione finale deve comunque venire dall’Agenzia del farmaco indonesiana. L’Indonesia, il più grande Paese a maggioranza musulmana al mondo, ha ricevuto tre milioni di dosi del vaccino cinese ma il timore era che contenesse derivati della carne di maiale o sostanze vietate dalla legge islamica. (ANSA).
-
Covid: nuovo picco in Gb, oltre mille morti e 62.000 contagi
(ANSA) – LONDRA, 06 GEN – Nuovo record assoluto di morti e contagi da Covid nel Regno Unito, alle prese con il dilagare di varianti più virulente del coronavirus emerse in queste settimane. Secondo i dati odierni, i casi censiti nelle ultime 24 ore sono stati 62.322 (seppure su quasi 500.000 tamponi) e i decessi 1041. Ieri il governo ha stimato, sulla base dei dati statistici dell’Istat britannico, che un 2% dell’intera popolazione (oltre un milione di persone) s’è infettato di Covid nella sola settimana fra il 27 dicembre e il 2 gennaio. Una quota che sale addirittura a un residente su 30, circa il 3%, a Londra. (ANSA).
-
Covid: Usa, record di 3.865 decessi in 24 ore
(ANSA) – ROMA, 07 GEN – Gli Stati Uniti hanno registrato un record di 3.865 decessi provocati dal coronavirus nelle ultime 24 ore: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University. Allo stesso tempo, i nuovi casi sono stati 253.145. I dati portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 21.299.340 e quello dei morti a quota 361.123. Finora nel Paese sono state distribuite almeno 17.288.950 dosi di vaccino e almeno 5.306.797 sono state amministrate. (ANSA).
-
Covid: variante sudafricana rilevata anche in Olanda
(ANSA) – BRUXELLES, 08 GEN – La “variante sudafricana” del coronavirus è stata rilevata anche in Olanda, in una persona della regione del Brabante centrale e occidentale. La persona è stata testata il 22 dicembre e ieri si è scoperto che si tratterebbe della nuova versione del virus. Lo riferisce l’Istituto nazionale olandese per la salute pubblica e l’ambiente (Rivm), stando a quanto scrive l’agenzia Anp. Non è noto se questa persona abbia recentemente visitato il Sudafrica. La “variante britannica” è già stata trovata in una dozzina di persone nei Paesi Bassi. Entrambe le versioni sembrano essere più contagiose delle altre varianti. (ANSA).
-
Fonti, Biden contrario a impeachment e rimozione Trump
(ANSA) – WASHINGTON, 07 GEN – Joe Biden non ha alcun desiderio di aprire una nuova procedura di impeachment nei confronti di Donald Trump e non ha alcuna intenzione di intervenire sull’ipotesi del ricorso al 25mo emendamento. Lo riporta la Cnn citando fonti vicine al presidente eletto degli Stati Uniti. Quest’ultimo preferirebbe rimanere concentrato sul suo insediamento alla Casa Bianca il 20 gennaio e considererebbe l’eventuale rimozione di Trump un atto che non aiuterebbe a unificare il Paese. Anche il vicepresidente americano Mike Pence sarebbe contrario alla rimozione di Donald Trump dal suo incarico ricorrendo al 25mo emendamento, secondo quanto riporta il New York Times. (ANSA).
-
Gb: vince 44 milioni di euro al jackpot
(ANSA) – ROMA, 02 GEN – Un giocatore del Regno Unito si è aggiudicato il jakcpot di 40 milioni di sterline (pari a 44 milioni di euro) dopo aver centrato i cinque numeri fortunati e due ‘stelle’ nell’estrazione di Capodanno. “Che inizio straordinario per i nostri giocatori”, ha commentato Andy Carter, funzionario della Lotteria nazionale. Altri 10 giocatori hanno vinto 1 milione di sterline ciascuno (1.12 milioni di euro), ha detto Carter secondo quando scrive la Bbc online. “Tutti coloro che hanno acquistato il biglietto dovrebbero controllare i propri numeri e contattare la lotteria nazionale per aggiudicarsi i primi premi del 2021”, ha aggiunto Carter. (ANSA).
-
Germania: ministro Spahn valuta candidatura cancelliere
(ANSA) – BERLINO, 08 GEN – Il ministro della Salute tedesco Jens Spahn sta sondando la possibilità con la Cdu di una personale candidatura a cancelliere in vista delle prossime elezioni federali in Germania. Stando alla Bild, pur sostenendo la corsa del ministro presidente del Nordreno-Vestfalia, Armin Laschet, alla presidenza dei conservatori tedeschi, Spahn sarebbe pronto a candidarsi come cancelliere, se avesse più consensi di Laschet a marzo. (ANSA).