(ANSA) – MILANO, 05 FEB – Sale a 40 il numero di ospiti deceduti per il Covid alla Rsa della fondazione Ca’ d’Industria a Robbio, nel Comasco, dove è scoppiato un focolaio fra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio, che ha contagiato 111 dei 116 pazienti, come riporta la Provincia di Como. Ieri il presidente della fondazione Gianmarco Beccalli ha fatto una comunicazione scritta alle famiglie degli ospiti spiegando che “purtroppo ci hanno lasciato 34 anziani deceduti presso la struttura di cui tre in assenza di Covid, oltre a 9 presso gli ospedali”. “Allo stato attuale, dai test effettuati – ha aggiunto – sono presenti in struttura 37 ospiti negativi, di cui 24 guariti nel corso di questa settimana. Sono presenti 28 anziani positivi mentre 7 sono ricoverati in ospedale”. Per quanto riguarda i 107 dipendenti “siamo contenti di potervi comunicare che 83 sono negativi al Covid, mentre i restanti 24 sono ancora assenti” ha scritto Beccalli aggiungendo che si continuerà “ad effettuare tamponi molecolari ogni sette giorni a tutti gli ospiti e ogni due al personale”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Covid: Slovenia, rimosso obbligo test per transfrontalieri
(ANSA) – BELGRADO, 05 FEB – Per entrare in Slovenia lavoratori e studenti transfrontalieri non dovranno più presentare alla frontiera un test negativo al Covid. Lo ha deciso il governo sloveno, modificando le regole restrittive relative al regime di passaggio del confine entrate in vigore solo oggi. Lo rende noto la Tv pubblica slovena, Rtv Slovenija. Le nuove direttive prevedono l’esenzione dall’obbligo del tampone negativo per chi proviene da Paesi che hanno un tasso d’incidenza dei contagi inferiore a quello della Slovenia e faciliterà il passaggio, anche dall’Italia, di lavoratori, studenti, persone che assistono congiunti, effettuano lavori di manutenzione alle loro proprietà o devono sottoporsi a visite mediche. Fra i Paesi che hanno una situazione epidemiologica migliore di quella slovena, ha precisato Rtv Slovenija, Italia, Croazia, Ungheria e Austria. Secondo i media sloveni, l’allentamento delle misure dovrebbe entrare in vigore già da domani. L’introduzione dell’obbligo del test negativo, non più vecchio di sette giorni, aveva provocato forti polemiche e controversie. (ANSA).
-
Covid: tampone antigenico negativo per presidente messicano
(ANSA) – CITTA DEL MESSICO, 05 FEB – Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha reso noto la notte scorsa di essere risultato negativo ad un tampone antigenico, e quindi di aver superato la fase critica del suo contagio al Covid 19 annunciato il 24 gennaio. In un video, riferisce oggi il quotidiano El Universal, il capo dello Stato messicano, che ha 67 anni ed è iperteso, ha detto di “sentirsi bene”, precisando comunque che dovrà trascorrere ancora alcuni giorni sotto osservazione adottando comportamenti prudenti. Dopo aver ringraziato coloro che gli hanno mandato messaggi preoccupandosi per la sua salute, capi di stato stranieri e semplici cittadini, López Obrador ha sottolineato che “il Messico si sta muovendo bene per affrontare la crisi sanitaria”. “Stiamo per ricevere una buona quantità di vaccini – ha proseguito – e potremo presto cominciare una campagna di immunizzazione nazionale, cominciando in febbraio e marzo con il personale sanitario e la popolazione in età avanzata”. (ANSA).
-
Covid: Usa, registrati 618 casi di varianti
(ANSA) – ROMA, 05 FEB – Gli Stati Uniti hanno registrato finora almeno 618 casi di varianti di coronavirus in 33 Stati, circa il 99% dei quali (611) sono legati alla variante inglese del virus: lo ha reso noto l’Agenzia americana per la prevenzione delle malattie (Cdc), secondo quanto riporta la Cnn. La Florida è lo Stato maggiormente colpito, con 187 casi, seguita dalla California (145). Inoltre, sono stati segnalati cinque casi di variante sudafricana (due in Carolina del Sud e tre in Maryland), oltre a due casi di variante brasiliana (entrambi in Minnesota). (ANSA).
-
Covid: Usa, verso 631mila morti entro il primo giugno
(ANSA) – ROMA, 05 FEB – Il bilancio delle vittime da coronavirus negli Stati Uniti potrebbe arrivare a quota 631mila entro il primo giugno: è quanto prevede l’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) dell’Università di Washington. Lo riporta la Cnn. Ad oggi, secondo i dati della Johns Hopkins University, negli Usa sono morte 455.738 a causa del virus. Il livello di 631mila vittime è ritenuto il più probabile, ma molto dipenderà dall’andamento della campagna vaccinale e dalla diffusione delle varie varianti del coronavirus nel Paese: nello scenario peggiore i ricercatori dell’IHME prevedono un totale di 703mila morti all’inizio di giugno. Secondo l’IHME il numero di decessi giornalieri negli Usa ha già passato il picco e sta scendendo: ed entro l’1 giugno l’istituto stima che grazie al programma di vaccinazioni in corso si saranno salvate 123mila vite umane. (ANSA).
-
CR7 festeggia compleanno: “Un viaggio incredibile”
(ANSA) – TORINO, 05 FEB – “36 anni, incredibile! Sembra che tutto sia iniziato ieri, ma questo viaggio è già pieno di avventure e storie da ricordare: il primo pallone, la mia prima squadra, il mio primo gol… Il tempo vola!”. Comincia così il lungo post su Instagram di Cristiano Ronaldo, per festeggiare il proprio compleanno con tanto di fotografie della cena di famiglia con Georgina e figli. “Da Madeira a Lisbona, da Lisbona a Manchester, da Manchester a Madrid e da Madrid a Torino, dal profondo del mio cuore al mondo, ho dato tutto ciò che potevo, non mi sono mai trattenuto e ho cercato sempre di consegnare la versione migliore di me – continua il portoghese, che poi passa alla dedica per la propria dolce metà – e, in cambio, mi hai dato il tuo amore e la tua ammirazione: non potrò mai ringraziarti abbastanza. Mentre festeggio il mio 36esimo compleanno e il mio 20esimo anno da professionista, non posso prometterti altri 20 anni come questo, ma non riceverai mai meno del 100% da me”. (ANSA).
-
Dolomiti Superski attende l’ok, con l’Alto Adige in panchina
(ANSA) – BOLZANO, 05 FEB – Il consorzio Dolomiti Superski è pronto a mettere in funzione gli impianti di risalita, anche con l’Alto Adige in panchina a causa del lockdown provinciale, ma attende comunque l’ok definitivo di Roma. Il via libera al protocollo di sicurezza è stato infatti solo il primo passo, serve però anche quello politico. Come apprende l’ANSA, il cda di Dolomiti Superski prende tempo e attende indicazioni precise da Roma, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti tra le regioni, dopo il 15 febbraio. A causa del lockdown altoatesino, che durerà fino al 28 febbraio, i famosi caroselli sciistici sulle Dolomiti, come la Sellaronda, che tocca il Trentino, Bellunese e appunto l’Alto Adige, saranno percorribili solo in parte. (ANSA).
-
Egitto:arrestato studente egiziano dell’Università europea
(ANSA) – IL CAIRO, 05 FEB – La Central european university (Ceu) ha denunciato l’arresto senza accuse al Cairo di un proprio studente, Ahmed Samir Abdelhay Ali. Il giovane, che frequenta un Master biennale in sociologia nell’ateneo con sede a Vienna, è stato arrestato il primo febbraio scorso, precisa una dichiarazione del rettore e presidente dell’Università privata, Michael Ignatieff, che ne chiede “il rilascio immediato e un suo ritorno in sicurezza alla sua famiglia e ai suoi studi”. Ahmed, il cui master include l’antropologia sociale, era tornato in Egitto per le vacanze invernali, precisa il rettore nella dichiarazione pubblicata sul sito internet dell’ateneo. Il giovane era stato “interrogato all’arrivo all’aeroporto internazionale di Sharm El Sheikh” ma gli era stato consentito di ripartire per stare con la sua famiglia, viene aggiunto senza precisare date. Samir si era poi presentato volontariamente a un commissariato di polizia “come richiesto dalle autorità” ed è stato arrestato, ha riferito ancora il rettore aggiungendo che “non ci sono accuse mosse ad Ahmed” e chiedendo il suo rilascio. (ANSA).
-
Elezioni comunali:Tar Puglia conta schede,sindaco per 1 voto
(ANSA) – BARI, 05 FEB – Sindaco per un voto. Accade a Binetto, un piccolo Comune di circa 2.200 abitanti in provincia di Bari, dove l’esito delle elezioni comunali del maggio 2019 è finito davanti al Tar. I giudici, dopo aver disposto la verifica di 33 schede nulle contestate hanno rideterminato l’attribuzione dei voti validi sancendo “uno scarto di un voto in favore della lista civica Bozzi Sindaco” e quindi mantenendo “inalterata la conclusiva proclamazione dell’elezione alla carica di sindaco del Comune di Binetto di Vito Bozzi”. La contesa, durata un anno e mezzo, è partita dal ricorso presentato dal candidato sindaco risultato sconfitto, Pasquale Scarola, che a fronte dei 743 voti che erano stati attribuiti alla sua lista rispetto ai 746 dello sfidante Vito Bozzi, lamentava schede annullate che invece riteneva contenessero voti validi in suo favore. Il sindaco eletto, dal canto suo, ha presentato un ricorso incidentale chiedendo la verifica di ulteriori schede. All’esito del riconteggio, valutando scheda per scheda i nomi illegibili o di fantasia, i soprannomi scritti dagli elettori o i candidati votati sulla riga sbagliata, Scarola ha guadagnato 4 voti e Bozzi altri 2, con il risultato finale di 747 a 748 in favore del sindaco. I tre voti iniziali di scarto si sono ridotti a 1 senza determinare una modifica nel risultato finale sull’elezione. (ANSA).
-
Abuso d’ufficio, a giudizio ex sindaco di Crotone
(ANSA) – CROTONE, 04 FEB – L’ex sindaco di Crotone, Ugo Pugliese e gli ex assessori Giuseppe Frisenda e Salvatore De Luca sono stati rinviati a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sull’affidamento della gestione della piscina olimpionica. Il rinvio a giudizio é stato disposto dal Gup di Crotone, Romina Rizzo. Il rinvio a giudizio riguarda anche gli ex dirigenti comunali Giuseppe Germinara e Gianfranco De Martino e i rappresentanti del consorzio sportivo Daippo, affidatario della gestione della piscina, Daniele Paonessa e Emilio Ape. Secondo la Procura della Repubblica di Crotone, il Comune nel 2018 avrebbe affidato in gestione ai privati la piscina senza procedere ad una regolare gara d’appalto e senza pretendere dallo stesso consorzio il pagamento delle utenze. I reati contestati al sindaco Pugliese ed alle altre persone coinvolte nell’inchiesta sono, a vario titolo, abuso d’ufficio e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Il processo inizierà davanti al Tribunale di Crotone in composizione collegiale il prossimo 21 aprile. L’inchiesta, nel novembre 2019, portò alle dimissioni di Pugliese da sindaco, con il conseguente scioglimento del Consiglio comunale. (ANSA).