(ANSA) – MILANO, 04 FEB – Si interrompe la sequenza positiva dei mercati azionari in Asia. Sono i titoli tecnologici ad imporre lo stop, e non basta il rally di Sony (+9%) dopo i conti record del terzo trimestre a sostenere il listino di Tokyo che chiude in calo dell’1,06 per cento. Debole anche Hong Kong dello 0,47% e in Cina l’indice Shanghai cede lo 0,44% e lo Shenzhen l’1,16 per cento. Samsung è quella che pesa di più con il suo -0,7% ma anche Tencent, Meituan e Xiaomi sono stati venduti. Al contrario sugli scudi Nomura (+6%) dopo aver riportato l’utile di nove mesi più alto in 19 anni e aver segnalato la fiducia in una forte ripresa. Bene Hitachi (+4%) dopo i conti. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Borsa: bene Milano (+1,6%) con Draghi al lavoro su nuovo governo
(ANSA) – MILANO, 04 FEB – Giornata ottimista a Piazza affari (+1,6%), con una crescente fiducia nella possibilità della nascita di un nuovo governo, segnata da aperture e nuovi sostegni dei partiti per il lavoro del premier incaricato, Mario Draghi, impegnato nel confronto con le parti politiche. Spinta per la Borsa, migliore tra le principali europee, ma anche lo spread si è mosso in deciso calo, chiudendo a 100 punti, toccata in giornata anche quota 99,9. Decisi guadagni per le banche, con Fineco (+6,2%), che ha visto anche uno stop al rialzo nel pomeriggio, ma anche per Banco Bpm (+4,3%), Bper (+4,1%), il giorno successivo ai conti, Intesa (+2,9%), il giorno prima dei dati del trimestre, e Unicredit (+2,6%). Corsa per Pirelli (+5,7%), in mattinata sospeso in asta di volatilità. Forte Azimut (+4,6%) con la raccolta positiva di gennaio e nel lusso Moncler (+4,3%). In fondo al Ftse Mib per i farmaceutici Recordati (-1,1%) e meno peggio Diasorin (-0,1%). Debole Enel (+0,05%), tra le auto qualche guadagno per Stellantis (+0,7%). Bene i petroliferi, da Saipem (+2,3%), a Tenaris (+1,5%) e Eni (+0,9%), col comparto in ordine sparso in Europa, mentre il greggio è in rialzo (wti+0,5% a 55,9%). Bene Poste (+,6%) e Atlantia (+1,4%). Fuori dal listino principale vola Seri (+14,9%). (ANSA).
-
Borsa: Europa migliora insieme a WS, molto bene le banche
(ANSA) – MILANO, 04 FEB – Migliorano le principali Borse europee, insieme all’andamento di Wall Street, mentre negli Usa arrivano sono positivi i dati macroeconomici, con aumento di ordinativi e calo delle nuove richieste di disoccupazione, a cui si aggiunge però la cautela della neosegretaria al Tesoro, Janet Yellen, che prospetta “mesi duri”, nelle incertezze causate dalla pandemia di Covid 19. In Europa la migliore è Madrid (+1,1%), seguita da Francoforte (+0,8%) e Parigi (+0,7%), mentre è in rosso Londra (-0,3%), nel giorno in cui la Bank of England ha lasciato invariati i tassi. Maglia rosa a Milano (+1,7%), con la fiducia che arriva da nuovi consensi, come quello di +Europa, e aperture al dialogo, come dal M5s, sul lavoro di Mario Draghi come premier incaricato, impegnato in confronti politici coi partiti per verificare la possibilità di un nuovo governo. Mentre sale il Ftse Mib, che è andato a sfiorare il 2%, continua il calo dello spread, fermo a quota 100, dopo essere arrivato anche a 99,9 punti. L’indice d’area del Vecchio continente, Stoxx 600, guadagna lo 0,4%, sostenuto soprattutto dalla finanza, ma tirato verso il basso dall’energia. Forte l’ottimismo delle banche, da Banco Bilbao (+7,7%) a Fineco (+5,7%) e Lloyds (+5,3%). In calo i petroliferi, in particolare Aker (-2,4%), Neste Oyj (-2%) e Royal Dutch (-1,9%), con eccezioni come Eni (+0,9%), mentre il greggio scende (-0,3%) a 55,5 dollari al barile. (ANSA).
-
Borsa: Europa poco ottimista con future Usa in lieve rialzo
(ANSA) – MILANO, 04 FEB – Poco ottimiste le principali Borse europee, mentre sono cauti i future Usa, soprattutto sul Down Jones, in una giornata in cui la Bce ha sottolineato i rischi economici derivanti dal perdurare della pandemia, mentre la Bank of England lascia invariati i tassi, come atteso. Negli Usa intanto emerge un calo delle nuove richieste di disoccupazione a gennaio e sono attesi altri dati macroeconomici sugli ordinativi. In Europa in testa Madrid (+0,8%), allineate Parigi e Francoforte (+0,4%), mentre arretra Londra (-0,2%). Bene Milano (+0,7%) con lo spread in zona 102, nella giornata in cui Mario Draghi inizia le consultazioni con i partiti per la formazione di un nuovo governo. L’indice d’area del nuovo continente, Stoxx 600, guadagna quasi lo 0,3%, trainato dai comparti salute e finanza, ma appesantito da utility e energia. Tra i farmaceutici, in maggioranza in rialzo, corre Bayer (+5,1%) sull’annuncio della risoluzione di alcuni contenziosi, in controtendenza alcuni altri, come Recordati (-1,2%). Bene le banche, a partire da Banco Bilbao (+6,5%) e Fineco (+5,3%). In ordine sparso i petroliferi, con in positivo alcuni, da Lundin (+2,7%) a Omv (+2,6%), e in negativo altri, da Aker (-1,9%) a Neste Oyj (-1,7%), mentre il greggio sale (+0,6%) a 56 dollari l’oncia. (ANSA).
-
Borsa: Europa procede cauta, Milano rallenta
(ANSA) – MILANO, 04 FEB – Le Borse in Europa procedono caute. Londra si appiattisce (+0,2%), Parigi sale dello 0,3%, Francoforte dello 0,28%, Madrid dello 0,25% e Milano, dopo il rally della vigilia, riflette (+0,05%) e aspetta l’esito delle consultazioni di Mario Draghi. Secondo gli analisti l’attenzione del mercato si sposta per un momento dai timori per il virus e la politica ai fondamentali delle società che oggi annunciano i conti. “Nel complesso, gli utili sono migliori del previsto, con una attesa positiva per l’anno, ma gli investitori ne stanno approfittando anche per vendere, quindi non vediamo progressi sostenuti” commenta Ricardo Gil, responsabile dell’asset allocation presso Trea Asset Management a Madrid. Bayer si mette in luce (+4,7%) dopo l’annuncio del suo piano per risolvere le controversie legali, in particolare legate al suo diserbante cancerogeno. Deutsche Bank delude gli analisti che si aspettavano di più e cede il 2,2%, Unilever affonda (-4,6%) con i margini che non raggiungono gli obiettivi, (ANSA).
-
Borsa: Milano apre cauta, Ftse Mib +0,14%
(ANSA) – MILANO, 04 FEB – Dopo l’euforia dell’incarico a Mario Draghi di formare il nuovo Governo, la Borsa riflette sulla sfida che l’ex banchiere centrale ha davanti. L’indice guida di Milano, il Ftse Mib apre in cauto rialzo (+0,14%) a 22.557 punti. Subito in evidenza sul listino i titoli bancari con Bper in rialzo dell’1,69% e Mediobanca (+1,7%) dopo che Del Vecchio ha annunciato di aver portato la sua quota a ridosso del 13,2%. Bene anche Tim (+1%). (ANSA).
-
Borsa: Wall Street apre in rialzo, Dj +0,21%, Nasdaq +0,59%
(ANSA) – WASHINGTON, 4 FEB – Apertura in rialzo per Wall Street, col Dow Jones che sale dello 0,21%, il Nasdaq dello 0,59% e l’indice S&P500 dello 0,31%.(ANSA).
-
Brembo: fonti rinnovabili 30% approvvigionamento energetico
(ANSA) – MILANO, 04 FEB – La sostenibilità come opportunità e non solo come scelta etica. E’ la filosofia di Brembo che è impegnata a ridurre anno dopo anno le proprie emissioni di CO2, a migliorare la gestione delle risorse idriche e ad aumentare l’efficienza energetica. Tutti gli stabilimenti Brembo nel mondo sono certificati ISO 14001. Inoltre negli anni l’azienda ha costantemente aumentato l’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, che oggi rappresentano il 30% del totale. Interventi che hanno consentito di ottenere importanti risparmi e una significativa riduzione dei costi. Brembo è inoltre impegnata anche verso l’esterno per favorire ecosistemi di imprese sempre più sostenibili. L’azienda si è organizzata con dei processi di selezione dei propri fornitori che tengano fortemente in considerazione la loro attitudine alla sostenibilità. Anche le persone sono protagoniste della sostenibilità. Brembo è una realtà in cui lavorano oltre 10.800 collaboratori in 14 Paesi di 3 diversi continenti e il gruppo è impegnato a diffondere al proprio interno una cultura della sostenibilità sempre più inclusiva e partecipata con l’adesione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, un programma composto da 17 obiettivi noti come “Sustainable Development Goals”. Con l’intento di coinvolgere tutto il personale nel raggiungimento di questi traguardi, l’azienda ha lanciato il progetto “We support SDGs”, stimolando le persone a diventare portavoce della sostenibilità sia nella vita aziendale sia nella vita privata. (ANSA).
-
Calcio: Cairo, rinnovo Belotti? Deve essere convinto
(ANSA) – MILANO, 04 FEB – “Il rinnovo di Belotti? È con noi dal 2015, quando lo acquistai dal Palermo. Abbiamo rinnovato il contratto già una volta. Da parte nostra c’è la volontà di rinnovare e fare proposte vantaggiose. Il rapporto è buonissimo. L’importante è che lui sia convinto, noi faremo il nostro dal punto di vista economico”. Lo ha detto il presidente del Torino Urbano Cairo, uscendo dall’odierna assemblea della Lega Serie A a Milano. “Soddisfatto del mercato? La soddisfazione me la darà il campo. Indipendentemente dalle pagelle, l’importante è che il campo dia risposte giuste, avendo anche fatto investimenti importanti in un periodo in cui pochi investono. Abbiamo preso Sanabria e Mandragora senza vendere nessuno, ma quel che conta è il campo”, ha concluso. (ANSA).
-
Caso Genovese: Leali, voleva creare Sentimentolandia
(ANSA) – MILANO, 04 FEB – “Prima dell’arresto Alberto aveva in programma di creare un nuovo spazio dove fare feste, lo aveva chiamato ‘Sentimentolandia’”. A parlare è Daniele Leali, l’amico e presunto braccio destro di Alberto Genovese, l’imprenditore digitale arrestato con l’accusa di aver violentato una 18enne durante una festa nel proprio attico in centro a Milano, l’ormai nota “Terrazza Sentimento”. “So che aveva già comprato uno spazio nello stesso palazzo in piazza Santa Maria Beltrade 1 ma in un’altra scala – racconta Leali all’ANSA – L’idea nasceva dall’esigenza di evitare altre feste in casa propria ma aveva intenzione di chiedere la licenza e trasformarlo in un posto da affittare anche per eventi. Il nomignolo lo aveva trovato lui ma non c’era ancora qualcosa di concreto”. Leali, che risulta indagato per spaccio nel filone dell’inchiesta relativa alla droga che c’era alle feste di Genovese, continua a sostenere la propria innocenza e dichiara di attendere con ansia il momento in cui potrà raccontare ai pm cosa sa di tutta la vicenda. (ANSA).