Categoria: Ansa

  • Azzolina, dove scuola riaperta contagi stabili ma attenzione

    Azzolina, dove scuola riaperta contagi stabili ma attenzione

    (ANSA) – ROMA, 01 FEB – “In queste ore si sta completando il rientro a scuola dei ragazzi delle superiori. Il primo ciclo, lo sapete, è sempre rimasto aperto, circa 5 milioni di studentesse e studenti non hanno mai lasciato le loro aule. Le scuole superiori hanno invece ripreso la didattica in presenza, gradualmente. E in queste settimane, dove si è aperto per primi, i contagi sono rimasti stabili. È un elemento che conforta, ma l’attenzione deve rimanere molto molto alta. La scuola va protetta anche fuori dalle aule. E questa è una responsabilità di tutti. Ricordiamocelo sempre”. Così la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina alla ripresa delle lezioni. (ANSA).

  • Berlino,verso stop voli da Gb-Portogallo-Brasile-Sudafrica

    Berlino,verso stop voli da Gb-Portogallo-Brasile-Sudafrica

    (ANSA) – BERLINO, 28 GEN – Il governo tedesco sta lavorando a un provvedimento per stoppare gli ingressi in Germania dai Paesi particolarmente colpiti dalle varie mutazioni del Covid: si tratta di Gran Bretagna, Portogallo, Brasile e Sudafrica. Lo ha affermato il ministro dell’Interno Horst Seehofer. (ANSA).

  • Birmania: arrestata capo del governo Aung San Suu Kyi

    Birmania: arrestata capo del governo Aung San Suu Kyi

    (ANSA) – ROMA, 01 FEB – Il capo del governo birmano di fatto Aung San Suu Kyi è stato “arrestato” dalle forze armate birmane. Lo ha annunciato Myo Nyunt la portavoce del suo partito, la Lega nazionale per la democrazia (LND). “E’ detenuta a Naypyidaw (la capitale del paese, ndr), presumiamo che l’esercito stia organizzando un colpo di stato”. I militari denunciano da diverse settimane irregolarità avvenute durante le elezioni legislative di novembre, vinte in modo schiacciante dall’LND. (ANSA).

  • Bitcoin, Robinhood e scimmia ‘bionica’, Musk a tutto campo

    Bitcoin, Robinhood e scimmia ‘bionica’, Musk a tutto campo

    (ANSA) – NEW YORK, 01 FEB – Elon Musk a tutto campo. Il miliardario visionario attacca l’amministratore delegato di Robinhood, ribadisce di essere un sostenitore del Bitcoin e annuncia di avere un scimmia con un dispositivo wireless nel cervello che può giocare ai videogames usando le sue capacità mentali. “Sembra perfettamente felice”, dice Musk riferendosi alla scimmia equipaggiata con un dispositivo Neuralink, società del patron di Tesla il cui obiettivo è sviluppare un chip in grado di migliorare la vita dei disabili. “Voglio essere chiaro: le prime applicazioni saranno solo per coloro che hanno seri danni celebrali, spiega Musk mettendo in evidenza che il dispositivo celebrare della scimmia crea un link digitale fra il cervello e un computer. Sul social Clubhouse, Musk ribadisce inoltre il proprio sostegno al Bitcoin: “E’ una cosa positiva”, osserva ammettendo di essere arrivato tardi al fenomeno e precisando che avrebbe dovuto comprare Bitcoin otto anni fa. Parole che hanno messo le ali alla criptovaluta, salita a 34.500 dollari. Negli ultimi giorni Musk aveva messo l’accento sul suo appoggio alla valuta digitale, inserendo nel suo profilo Twitter ‘#bitcoin’. Poi nel suo mirino è finito il numero uno di Robinhood, Vlad Tenev. La piattaforma la scorsa settimana ha limitato le operazioni su alcuni titoli, inclusa Gamestop, attirandosi una valanga di critiche. “Cosa è accaduto la scorsa settimana? Perché non è stato possibile acquistare titoli Gamestop? La gente vuole risposte, vogliono sapere la verità”, lo ha incalzato Musk. Tenev ha spiegato che le autorità hanno richiesto più collaterali, costringendo Robinhood ad aumentare i depositi e quindi a limitare le transazioni. Una risposta che non ha soddisfatto Musk. “Avete venduto a i vostri clienti o non avevate altra scelta? Se non avevate altra scelta è comprensibile, ma allora c’è da capire perché non avevate altra scelta. E chi sono queste persone che hanno detto che non c’era altra scelta?”. (ANSA).

  • Borsa: Asia brillante, si specula sull’argento, Tokyo +1,55%

    Borsa: Asia brillante, si specula sull’argento, Tokyo +1,55%

    (ANSA) – MILANO, 01 FEB – Seduta brillante per i principali listini di Asia e Pacifico in avvio di settimana in concomitanza con il rally segnato dall’argento (+10% a 29,6 dollari l’oncia), sulla scia, sembra di capire, dei movimenti speculativi che hanno caratterizzato la corsa di GameStop. Indici in rialzo da Tokyo (+1,55%) a Shanghai (+0,64%) e Shenzhen (+1,17%), da Taiwan (+1,8%) a Seul (+2,7%) e Sidney (+0,84%). In forte rialzo Hong Kong (+2,24%) e Mumbai (+2,53%), ancora in fase di contrattazioni. Positivi i futures sull’Europa e su Wall Street dopo vendite al dettaglio in Germania cresciute meno delle stime in dicembre, ma pur sempre in crescita (+1,5%), e in attesa della fiducia manifatturiera (Pmi) in Italia e nell’Eurozona, insieme all’analogo dato Usa nel pomeriggio. A questo si aggiungono i dati sulla fiducia nell’occupazione e e sugli ordini nel settore manifatturiero. Sugli scudi a Tokyo gli automobilistici Suzuki (+3,341%) e Mazda (+2,28%) insieme ai tecnologici Screen Holdings (+4,83%), Sumco (+3,9%) e Advantest (+1,93%). (ANSA).

  • Borsa: cauto rialzo Milano (+0,6%), bene Unicredit ed Mps

    Borsa: cauto rialzo Milano (+0,6%), bene Unicredit ed Mps

    (ANSA) – MILANO, 01 FEB – Piazza Affari procede in cauto rialzo (Ftse Mib +0,6% a 21.828 punti) con lo spread in calo a 112,7 punti, ben al di sotto del valore registrato in apertura mentre crescono le attese sull’esito del mandato esplorativo affidato al presidente della Camera Roberto Fico per sciogliere il nodo della crisi di governo. Mentre sui listini internazionali corre l’argento in una sorta di nuova speculazione dal basso, sollecitata dalla piattaforma Reddit. Acquisti su Azimut (+2,88%), che si prepara ad incontrare gli investitori internazionali il prossimo 4 febbraio. Seguono Buzzi (+2,5%), Interpump (+2,1%) e Unicredit (+1,9% a 7,7 euro), dopo la raccomandazione d’acquisto degli analisti di Ubs, che hanno alzato il prezzo obiettivo a 10,8 euro. In luce anche Mps (+2,23%) dopo le operazioni annunciate questa mattina da Amco, che ha ripagato parte del debito con Ubs e JpM. Acquisti su Unipol (+1,77%), Ferrari (+1,57%) e Prysmian (+1,56%). Bene Atlantia (+1,8%) e Moncler (+1,46%), e Bper (+1,55%). Più caute Intesa (+1,2%) e soprattutto Banco Bpm (+0,6%). Sale Saipem (+1,43%), dopo una nuova commessa in Francia sulle rinnovabili, debole Eni (-0,86%), con il prezzo del greggio sempre al di sotto della soglia dei 53 dollari al barile. (ANSA).

  • Borsa: Europa accelera con futures, spread giù, Milano +1,2%

    Borsa: Europa accelera con futures, spread giù, Milano +1,2%

    (ANSA) – MILANO, 01 FEB – Accelerano le principali borse europee al traguardo di metà seduta. Francoforte si conferma la migliore (+1,5%) davanti a Parigi (+1,45%), Londra (+1,3%), Milano (+1,2%) e Madrid (+1,05%). Positivi i futures Usa con lo spread tra Btp e Bund tedeschi in ulteriore calo a 112,89 punti, con i primi nomi che girano sui possibili incarichi di governo, generando ottimismo nelle sale operative. Dopo la fiducia manifatturiera nei Paesi europei e il complessivo dell’Ue gli occhi degli investitori sono rivolti agli Usa, dove sono previsti dati analoghi insieme agli ordinativi del settore. Si ferma la corsa dell’argento, attestato ormai a 29,35 dollari l’oncia. Stabile l’oro a 1.860 dollari l’oncia, in rialzo il greggio (Wti +0,9%), ma sempre sotto la soglai dei 53 dollari al barile. In calo l’euro 1,2 dollari e a 1,135 sulla sterlina. Sugli scudi gli estrattivo-minerari Fresnillo (+18,5%), Polymetal (+7,6%), Glencore (+3,95%), Anglo American (+4,7%) e Rio Tinto (+2,45%). Contrastati i petroliferi Eni (-0,8%), Shell (-0,1%) da un lato e Total (+0,2%) e Bp (+0,35%) dall’altro. Contrastate Nokian (+1,95%), dopo l’incremento della partecipazione del fondo di Stato finlandese Solidium all’8,1%, e Pirelli (-1,39%). Ancora acquisti sui tecnologici Be (+2,54%), Asml (+3,29%), Asm (+1,85%), ed Stm (+1%). (ANSA).

  • Borsa: Europa in rialzo, attesa Pmi manifattura, Milano +0,4

    Borsa: Europa in rialzo, attesa Pmi manifattura, Milano +0,4

    (ANSA) – MILANO, 01 FEB – Indici di borsa europei in rialzo in attesa di conoscere la fiducia dei manager (Pmi) del settore manifatturiero nei diversi Paesi e nell’Ue nel suo complesso. La migliore è Francoforte (+0,8%), seguita da Madrid e Parigi (+0,7% entrambe), Londra e Milano, tutt’e due in crescita dello 0,45% circa. In ulteriore calo lo spread tra Btp e Bund tedeschi (113,4 punti) in attesa degli sviluppi sulla crisi di governo, mentre prosegue il rally dell’argento, che spinge Fresnillo (+18,52%), Polymetal (+6,99%), Glencore (+3%) e Anglo American (+2,34%). Il greggio sotto i 53 dollari al barile penalizza i petroliferi a partire da Eni (-0,7%) e Shell (-0,86%), più caute invece Total (-0,2%) e Bp, praticamente invariata. Contrastate Ferrari (+1,25%) e Renault (-0,89%) in campo automobilistico, mentre salgono i produttori di semiconduttori, Asm (+2%), Be (+2%), Stm (+1%) e Infineon (+0,77%). (ANSA).

  • Borsa: Europa migliora dopo Pmi manifattura, Milano +0,9%

    Borsa: Europa migliora dopo Pmi manifattura, Milano +0,9%

    (ANSA) – MILANO, 01 FEB – Migliorano le borse europee dopo gli indici Pmi sulla fiducia manifatturiera nei vari Paesi e nell’Ue. Francoforte (+1,4%) si conferma la migliore, seguita da Parigi (+1%), mentre Milano e Madrid guadagnano lo 0,9% e Londra lo 0,8%. Bene i futures Usa. In calo a 113,3 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, in vista dell’esito del mandato esplorativo sul nuovo governo affidato al presidente della Camera Roberto Fico. Prosegue la corsa dell’argento (+10% a 29,8 dollari l’oncia), nuovo protagonista sui mercati dopo il caso di Game Stop. Sale il greggio (Wti +0,8% a 56,62 dollari) ma non abbastanza per arrivare ai 53 dollari al barile. In calo l’euro a 1,2 dollari e a 0,88 sterline. Sugli scudi gli estrattivo-minerari Fresnillo (+19,5%), Polymetal (+6,5%), Glencore (+3,2%) e Anglo American (+2,5%). Riducono il calo i petroliferi Shell (-0,6%), Total ed Eni (-0,2% entrambe), con Bp (+0,06%) girata in positivo. Brillante il produttore di pneumatici Nokian (+3,24%) dopo l’incremento della partecipazione del fondo di Stato finlandese Solidium all’8,1%, mentre procede cauta Pirelli (+0,2% in Piazza Affari). Ancora acquisti sui tecnologici Be (+2,54%), Asml (+2,24%), Asm (+1,7%), ed Stm (+1%), specializzati nella produzione di microprocessori. (ANSA).

  • Borsa: Milano accelera (+1,4%), sprint Atlantia

    Borsa: Milano accelera (+1,4%), sprint Atlantia

    (ANSA) – MILANO, 01 FEB – Piazza Affari allunga il passo (Ftse Mib +1,4%) spinta dalle attese sulle consultazioni per risolvere la crisi di governo. In calo a 112,4 punti lo spread, con il rendimento sceso di 3 punti base allo 0,611%. Improvviso sprint di Atlantia (+11% teorico) congelata al rialzo in vista di un’offerta di Cdp su Aspi. Bene Unicredit (+2,36%), favorita dagli analisti di Ubs ed Mps (+2,5%), dopo operazioni annunciate da Amco sul debito. (ANSA).