(ANSA) – ROMA, 03 FEB – La Catalogna ha rilevato il primo caso della variante sudafricana del coronavirus: lo ha reso noto il ministro della Sanità della Generalitat, Josep Maria Argimon, secondo quanto riporta El Pais. Il contagio è stato segnalato questa mattina a Barcellona, ha detto il ministro precisando che finora non è emerso alcun collegamento con il Sudafrica e che “probabilmente ci sono altri casi” simili nella regione. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Covid: Usa, ieri 110.679 casi e 3.389 morti
(ANSA) – ROMA, 03 FEB – Gli Stati Uniti hanno registrato ieri 110.679 nuovi casi di coronavirus e ulteriori 3.389 decessi legati alla malattia: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University, riporta la Cnn. I nuovi dati portano il bilancio complessivo dei contagi dall’inizio della pandemia a quota 26.431.799 e quello dei morti a quota 446.744. Finora sono state distribuite almeno 52.657.675 dosi di vaccini ed almeno 32.780.860 sono state somministrate. (ANSA).
-
Covid:tornano a salire positivi in Calabria (+318),7 vittime
(ANSA) – CATANZARO, 03 FEB – Tornano a salire i casi positivi in Calabria. Nelle ultime 24 ore ne sono stati individuati 318 (ieri 166) a fonte di un numero di tamponi (3.310) superiore a quello del giorno prima (2.608). Crescono anche le vittime, passate dalle 3 di ieri alle 7 di oggi che portano il totale a 606. Calano ancora, invece, i ricoverati: in area medica -11 (253), in terapia intensiva -1 (23) mentre salgono (+28) gli isolati a domicilio che sono 8.354. Crescono anche i casi attivi, passati dagli 8.614 di ieri agli 8.630 di oggi, ma anche i guariti (+295) arrivati a 24.190. I casi confermati oggi sono suddivisi tra Cosenza 115, Catanzaro 32, Crotone 6, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 140. Ad oggi sono stati sottoposti a test 497.810 soggetti per un totale di 526.244 tamponi eseguiti con 33.426 positivi. I dati sono forniti dal dipartimento Tutela della Salute della Regione. Territorialmente, da inizio pandemia, i positivi sono distribuiti a: Cosenza: casi attivi 3.747 (55 in reparto AO di Cosenza; 11 in reparto al presidio di Rossano; 5 al presidio ospedaliero di Acri; 8 al presidio ospedaliero di Cetraro; 11 all’Ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 3.649 in isolamento domiciliare); casi chiusi 6.132 (5872 guariti, 260 deceduti). Catanzaro: casi attivi 1.937 (22 in reparto all’AO di Catanzaro; 7 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 14 in reparto all’AOU Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1.889 in isolamento domiciliare); casi chiusi 2.991 (2.903 guariti, 88 deceduti). Crotone: casi attivi 200 (15 in reparto; 185 in isolamento domiciliare); casi chiusi 2.435 (2393 guariti, 42 deceduti). vibo valentia: casi attivi 447 (14 ricoverati, 433 in isolamento domiciliare); casi chiusi 2.419 (2379 guariti, 40 deceduti). Reggio Calabria: casi attivi 2.249 (83 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 8 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 10 in terapia intensiva; 2.148 in isolamento domiciliare); casi chiusi 10.510 (10.334 guariti, 176 deceduti). Altra Regione o Stato estero: casi attivi 50 (50 in isolamento domiciliare); casi chiusi 309 (309 guariti). (ANSA).
-
Cremlino, misure dure della polizia giustificate
(ANSA) – MOSCA, 03 FEB – Il Cremlino è preoccupato per le manifestazioni non autorizzate in atto in Russia e per questo ritiene che i duri metodi della polizia per porvi freno siano giustificati. Mentre in Russia proseguono le proteste a sostegno della liberazione di Alexey Navalny e degli altri dissidenti arrestati, il portavoce del presidente Putin Dmitry Peskov ha detto che “in generale, organizzare raduni non autorizzati suscita preoccupazioni e conferma che le dure misure della polizia sono giustificate in conformità con la legge”. Peskov ha poi aggiunto che Vladimir Putin “lavora ogni giorno” e “sarebbe sciocco ascoltare invece certi discorsi di condannati o pensare al proprio posto nella storia”. Il riferimento è alle parole pronunciate ieri in tribunale dal principale oppositore di Putin, Alexey Navalny, condannato a tre anni e mezzo di reclusione in un controverso processo ritenuto da molti politicizzato. Navalny, che ad agosto ha subito un avvelenamento per il quale si sospettano i servizi di intelligence del Cremlino, ieri ha scherzato sul ruolo di Putin nella storia della Russia, definendo Putin ‘l’Avvelenatore’. “Sapete, c’erano Alessandro il Liberatore e Yaroslav il Saggio. Ora avremo Vladimir l’Avvelenatore”, aveva affermato. (ANSA).
-
A24 e A25: chiesto processo per Toto e altri tre
(ANSA) – L’AQUILA, 02 FEB – Chiesto il processo per l’imprenditore Carlo Toto, patron dell’omonimo gruppo che controlla Strada dei Parchi, concessionaria autostrade A24/A25. Domani in programma l’udienza di rinvio a giudizio davanti al gup del Tribunale dell’Aquila, per l’inchiesta sullo stato strutturale di ponti e viadotti nei tratti del territorio aquilano. In concorso con altri tre dirigenti del gruppo, a Toto sono contestati i reati, a vario titolo, di attentato alla sicurezza dei trasporti e crollo di costruzioni o altri disastri dolosi, inadempienza nelle pubbliche forniture, inadempienza e frode nelle pubbliche forniture. (ANSA).
-
Afghanistan: tre attentati a Kabul, due morti
(ANSA) – KABUL, 02 FEB – Due persone sono morte in una serie di attentati a Kabul nell’ora di punta. Lo riferisce il portavoce della polizia, Ferdaws Faramarz, precisando che nella prima esplosione sono rimaste uccise due persone e altre due ferite, mentre nella terza esplosione non ci sono state vittime. Gli attacchi nelle ore più trafficate della mattina sono diventati una delle pratiche preferite dagli insorti, che fanno esplodere a distanza bombe piazzate sotto ai veicoli. Nel nord della capitale afghana, invece, è stato preso di mira un camioncino della polizia ma non ci sono stati ne’ morti ne’ feriti. (ANSA).
-
Argento: si sgonfia dopo il rally a 30 dollari
(ANSA) – MILANO, 02 FEB – Si è sgonfiato il prezzo dell’argento, il giorno dopo il rally a oltre 30 dollari l’oncia attribuito da alcuni analisti a una spinta dei piccoli investitori di Reddit. Il metallo, in calo già dai future durante le contrattazioni in Asia, perde il 5,6% a 27,7 dollari l’oncia. In calo intanto anche l’oro (-0,5%) a 1.850 dollari l’oncia. A proposito del rally dell’argento però gli analisti non hanno allentato l’attenzione e si aggiungono nuove potenziali spiegazioni. La sequenza temporale che l’ha visto accadere immediatamente dopo le turbolenze degli ultimi giorni sui mercati, a partire da quello Usa, in uno scontro fra gli investitori individuali e gli hedge-fund, che hanno avuto come oggetto inizialmente Gamestop e altri titoli, aveva portato a un’analogia. Il rally quindi è stato attribuito da alcuni analisti ai piccoli investitori di Reddit, con una sorta di passaparola capace di muovere le quotazioni, il giorno dopo alcuni analisti però ci ripensano. Non solo perché sulla stessa piattaforma social Reddit i piccoli investitori punterebbero il dito sugli hedge fund, come quelli che da grandi rialzi potrebbero ottenere altrettanti guadagni, ma anche per la natura diversa delle contrattazioni sui metalli, che non avvengono su un numero finito di titoli. (ANSA).
-
Atletica: Iapichino in pedana, per capire a che punto sono
(ANSA) – ROMA, 02 FEB – Sabato alle 15,35 sarà l’ora del debutto per Larissa Iapichino, fra le più attese ai Campionati italiani Juniores indoor del 6 e 7 febbraio, ad Ancona. La rassegna delle categorie Under 20 e 23 è lo scenario dei primi salti dell’anno per la giovane ‘lunghista’, all’esordio con le Fiamme Gialle, pronta a lanciare la stagione 2021. “La prima uscita per me è sempre particolare – le parole della campionessa europea Under 20 e italiana assoluta all’aperto – mi fido soltanto delle sensazioni in gara, non di quelle in allenamento. E poi, non amo i proclami: posso solo dire che questo primo impegno servirà per capire a che punto siamo. Il mio intento è di farmi trovare in forma per gli Assoluti del 20-21 febbraio: sarà veramente una bella sfida. A quel punto valuteremo se partecipare o meno agli Europei indoor di Torun che, al momento, sono la terza gara in programma nella mia stagione”. Come per tutti i concorsi, sulla base del protocollo federale indoor, anche il lungo si disputerà con l’inedita formula della finale diretta a 12. “Sarebbe stato bello avere il pubblico in tribuna, ma chiaramente in questo momento non è possibile ed è giusto così – continua la saltatrice fiorentina – spero che quei tecnici, dirigenti e atleti sugli spalti in attesa della propria gara possano farsi sentire, e sostenere tutti noi in pista”. A scuola è l’anno della maturità, nella vita da teenager è il momento di prendere la patente (“una decina di ‘guide’ già fatte”), in pedana è la fase del consolidamento tecnico, per un percorso che vuole proseguire dopo il super 6,80 metri della scorsa stagione (6,40 il suo primato italiano Juniores al coperto). (ANSA).
-
Australia: incendi, evacuazioni a Perth nonostante lockdown
(ANSA) – ROMA, 02 FEB – L’incendio che da ore infuria alle porte di Perth, capitale dell’Australia occidentale, ha costretto alcuni abitanti a lasciare le loro case nonostante la città si trovi in lockdown per il coronavirus. Lo riporta la Bbc. Secondo le autorità, almeno 30 abitazioni nella zona settentrionale di Perth sono state distrutte dalle fiamme che hanno già bruciato 7.000 ettari di terreno. L’incendio è stato alimentato dai forti venti e le temperature che oggi hanno sfiorato i 35 gradi. “In questo momento l’Australia occidentale sta combattendo due diversi tipi di emergenza: un pericoloso incendio e il Covid-19”, ha dichiarato il premier dello Stato Mark McGowan definendo la situazione della città “estremamente preoccupante e grave”. Perth, che conta due milioni di abitanti, è in lockdown fino a venerdì dopo che è stato registrato il primo caso locale in 10 mesi. Si tratta di un dipendente di un hotel adibito alle quarantene chee si teme possa avere contratto la variante inglese del coronavirus. (ANSA).
-
Bankitalia riapre le visite al Bal Tic Tac
(ANSA) – ROMA, 02 FEB – Da giovedì 4 febbraio, in concomitanza con la riapertura della 17a Quadriennale d’arte 2020 di Roma, riprendono le visite al Bal Tic Tac, il locale futurista decorato da Giacomo Balla e inaugurato nel 1921 in via Milano, accanto al Palazzo delle Esposizioni. Lo annuncia la Banca d’Italia. L’ambiente, appositamente allestito con un ricco apparato documentale, consente di ammirare le caleidoscopiche decorazioni murali di Balla, scoperte nel 2017 nei locali della Banca e restaurate con la supervisione della Soprintendenza Speciale di Roma. L’accesso è consentito esclusivamente su prenotazione (https://www.baltictacquadriennale.it) ai visitatori della Quadriennale e, considerate le norme di sicurezza e la ridotta capienza del locale, può avvenire solo per piccoli gruppi di persone. I nuovi orari delle visite sono dalle 11,00 alle 20,00 dal lunedì al venerdì; sabato e festivi chiuso. La riapertura è prevista fino a primavera 2021. In futuro le decorazioni di Balla per il “Bal Tic-Tac” saranno visitabili dal pubblico all’interno dello spazio espositivo sulla moneta e sulla finanza in corso di progettazione nell’ambito del “Centro per l’educazione monetaria e finanziaria” intitolato a Carlo Azeglio Ciampi. (ANSA).