(ANSA) – REGGIO EMILIA, 19 GEN – “Io e Andrea eravamo come Bud Spencer e Terence Hill. Quando eravamo compagni di squadra mi faceva sempre gli scherzi, ma ha preso più schiaffi da me che da suo padre…”. Con una battuta nella conferenza stampa della vigilia il tecnico del Napoli, Rino Gattuso ha parlato del rapporto con Andrea Pirlo che alla guida della sua Juventus gli contenderà domani sera la Supercoppa Italiana al Mapei Stadium di Reggio Emilia. “Con Andrea abbiamo passato una vita insieme – racconta l’allenatore degli azzurri – dall’under 15 fino all’under 21. E poi siamo stati campioni del mondo con la Nazionale e nel Milan abbiamo vinto tutto quello che c’era da vincere. Lui è stato molto importante per la mia carriera da calciatore, così come anche io l’ho aiutato. Il nostro modo di vedere il calcio? È quasi uguale, ci piace partire dal basso, andare alla ricerca del palleggio per arrivare al gol. Prima quando non allenava ci sentivamo spesso dopo le partite e rompeva più le scatole, ora ha da fare… C’è grande amicizia fra noi, abbiamo condiviso tanto in campo e anche fuori qualche danno lo abbiamo fatto… Spero di dargli un rammarico, ma vinca il migliore”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Calcio: Roma; El Shaarawy ‘Dzeko? C’è un clima sereno’
(ANSA) – ROMA, 02 FEB – “Dzeko l’ho visto molto sereno. Con il sorriso, sono contento di averlo ritrovato. C’è un clima sereno”, ha detto El Shaarawy nel giorno della sua presentazione in conferenza stampa parlando del centravanti bosniaco tornato oggi in gruppo. Poi ha aggiunto: “Tutti conosciamo le qualità di Edin. Ha grande personalità, troverà da sé la strada per tornare a essere importante per questa Roma”. (ANSA).
-
Calcio: Udinese, ufficiale acquisto di Deulofeu dal Watford
(ANSA) – UDINE, 30 GEN – Gerard Deulofeu entra a far parte a titolo definitivo della rosa dell’Udinese Calcio. La società ha infatti comunicato l’acquisto del giocatore dal Watford. L’attaccante spagnolo ex Milan e Barcellona, arrivato lo scorso ottobre con la formula del prestito, sottoscrive ora un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2024. (ANSA).
-
Casa Bianca, indignati per rilascio presunti killer Pearl
(ANSA) – WASHINGTON, JAN 28 – La Casa Bianca si è detta “indignata” dal rilascio da parte delle autorità pachistane dei quattro presunti assassini del cronista americano del Wall Street Journal, Daniel Pearl. L’amministrazione Biden, ha detto la portavoce Jen Psaki, chiede ad Islamabad di esaminare l’opzione di consentire agli Usa di perseguire gli accusati. Pearl venne rapito e ucciso nel 2002. (ANSA).
-
Ciclismo: riecco la Tirreno-Adriatico, toccherà 5 regioni
(ANSA) – ROMA, 02 FEB – A distanza di sei mesi torna la Tirreno-Adriatico. La ‘Corsa dei due mari’, che ogni anno si propone come l’aperitivo delle grandi classiche di primavera, nel 2020 venne posticipata a settembre per via del Covid. Quest’anno l’appuntamento tornerà alla collocazione tradizionale, ossia a marzo: l’appuntamento è fissato dal 10 al 16. La Tirreno 2021 scatterà da Lido di Camaiore (Lucca): nel programma sono state inserite tre tappe per velocisti, due per finisseur – tra le quali quella dei ‘Muri’, con arrivo a Castelfidardo (Ancona) – un traguardo in salita a Prati di Tivo (Teramo) e l’ormai consueta crono finale di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) La 56/a edizione della corsa di Rcs Sport toccherà cinque regioni dell’Italia centrale: Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Marche. (ANSA).
-
Comitato Tokyo 2020, Olimpiadi si faranno anche con pandemia
(ANSA-AFP) – TOKYO, 02 FEB – Le Olimpiadi di Tokyo ci saranno “a prescindere da come si evolverà la situazione coronavirus”. Lo ha dichiarato Yoshiro Mori, presidente dei Giochi che si sarebbero dovuti svolgere lo scorso anno. “Dobbiamo andare oltre la discussione se terremo le Olimpiadi o no. Parliamo di come le terremo. Pensiamo a un nuovo tipo di Olimpiadi”, ha detto intervenendo ad un incontro con gli organizzatori dei Giochi. (ANSA-AFP).
-
Confindustria: Bonomi incontra leader industriali Piemonte
(ANSA) – ROMA, 02 FEB – Confronto “sulla situazione economica del territorio”, in Piemonte, ma anche “del Paese”, oggi per il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che lo scrive su Twitter. “Ho incontrato – spiega – l’amico e presidente di Confindustria Piemonte, Marco Gay, insieme ai presidenti delle Associazioni Piemontesi e Piccola Industria, Giovani Imprenditori ed Ance Piemonte”. “In un momento di grande incertezza per il Paese abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con il presidente Bonomi”, dice Marco Gay, tra l’altro presidente dell’associazione delle imprese del settore dell’Ict, Anitec-Assinform, e past president dei Giovani Imprenditori di Confindustria: “Molti i temi affrontati, partendo dal territorio Piemontese, tra cui la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e della sua governance, che deve prevedere il coinvolgimento di Confindustria: il sistema delle imprese mette a disposizione le sue competenze per la progettazione delle linee programmatiche”. (ANSA).
-
Coppa Italia: Pirlo, bene vittoria ma è solo primo round
(ANSA) – MILANO, 02 FEB – “In campionato era stato un passaggio a vuoto, non eravamo noi. Abbiamo lavorato sugli errori e da lì sono arrivate delle vittorie. Ma non è ancora fatto niente, è una partita che si gioca su 180 minuti”. Lo ha detto il tecnico della Juventus Andrea Pirlo, commentando alla Rai la vittoria nella semifinale di andata di Coppa Italia contro l’Inter. “Svolta in Supercoppa? Sì, quella è stata una gara fondamentale che ci ha riacceso, alzare una Coppa ci ha dato grande forza soprattutto dopo la brutta sconfitta a San Siro. Ci ha fatto capire che siamo ancora forti e che possiamo competere per tutti gli obiettivi. Noi sappiamo che se siamo concentrati e abbiamo questo atteggiamento diventa dura per tutti. Cristiano Ronaldo? È normale che non fosse contento di uscire, ma sabato abbiamo una sfida importante in campionato ed era importante fargli risparmiare qualche minuto”. (ANSA).
-
Cortina: -5; Goggia assente, nove azzurre per i mondiali
(ANSA) – ROMA, 02 FEB – Sono nove le azzurre dello sci chiamate a rappresentare l’Italia ai Mondiali di Cortina. La federazione ha diffuso l’elenco ufficiale delle convocate, dal quale come noto manca il nome di Sofia Goggia, fresca di grave infortunio. La valanga rosa ai Mondiali di casa sarà formata da Marta Bassino, Federica Brignone, le sorelle Elena e Irene Curtoni, Lara della Mea, Francesca Marsaglia, Nadia Delago, Martina Peterlini e Laura Pirovano. Le ultime tre del gruppo sono debuttanti assolute, tutte le altre sono veterane della rassegna Mondiale. Con i suoi 35 anni e mezzo, Irene Curtoni è la più esperta delle italiane in gara, mentre la 22enne Della Mea è la più giovane. (ANSA).
-
Covid: a gennaio 3,2 milioni controlli, 30% sanzioni in più
(ANSA) – ROMA, 02 FEB – In crescita a gennaio i controlli delle forze di polizia sulle prescrizioni anti-Covid: sono stati complessivamente 3.212.558 (+13,1% rispetto al mese di dicembre. E aumentano anche le trasgressioni. Le persone controllate sono state 2.781.284 (+15,6% rispetto a dicembre); di queste 34.827 sono state sanzionate (+30,8%) e 395 denunciate per aver violato la quarantena. Questi i dati del Viminale. Sono state, inoltre, svolte 431.274 verifiche agli esercizi commerciali (-0,9%) che hanno portato a provvedimenti sanzionatori nei confronti di 2.072 titolari di attività (+36%) e a 755 provvedimenti di chiusura. Con riferimento alla settimana dal 25 al 31 gennaio sono stati effettuati complessivamente 797.619 controlli, 5,4% in più rispetto alla settimana precedente. Delle 693.216 persone controllate, 8.629 sono state sanzionate e 67 denunciate per violazione della quarantena. Le verifiche su attività ed esercizi commerciali sono state 104.403, i titolari sanzionati 664 e 190 i provvedimenti di chiusura. (ANSA).