Categoria: Ansa

  • Conference League: Roma-Bodoe Glimt 2-2

    Conference League: Roma-Bodoe Glimt 2-2

    (ANSA) – ROMA, 04 NOV – Roma e Bodoe-Glimt 2-2 (0-1) in una partita della 4/a giornata del Girone C della Conference League disputata sul terreno dello stadio Olimpico di Roma. I gol: nel pt Solbakken al 45′; nel st El Shaarawy all’8′, Botheim al 20′ e Ibanez al 38′. (ANSA).

  • Consiglio Europa, querela pm a cronista Guardian è intimidazione

    (ANSA) – ROMA, 05 NOV – La Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei reporter ha indicato come una potenziale “intimidazione” le querele per diffamazione in sede civile nei confronti del giornalista italiano Lorenzo Tondo, corrispondente del Guardian per l’Italia meridionale, presentata dal sostituto procuratore di Palermo, Calogero Ferrara. All’origine della vicenda – ricorda il Guardian -c’è il caso giudiziario di un eritreo, accusato di essere uno dei principali organizzatori del traffico di migranti dalla Libia. Nel 2019, dopo che questi aveva trascorso tre anni in carcere, la corte d’assise di Palermo ne decise il rilascio, stabilendo che si era trattato di uno scambio di persona: l’uomo estradato in Italia nel 2016 dal Sudan non era, come sostenevano le polizie di cinque Paesi, Medhanie Yedhego Mered, conosciuto e ricercato come il ‘generale’, ma Medhanie Tesfamariam Berhe, un profugo di professione falegname. Una ricostruzione sostenuta a lungo da Tondo, che criticò la linea della procura. Berhe era stato comunque condannato a 5 anni per un episodio di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Secondo l’organismo del Consiglio d’Europa, il 18 ottobre il cronista del Guardian ha ricevuto notifica della prima udienza del suo processo, fissata il 2 febbraio prossimo, in due cause civili promosse contro di lui dal magistrato per un post su Facebook e alcuni articoli pubblicati sul quotidiano britannico. Il procedimento, afferma la Piattaforma, gli impedisce per questioni di opportunità di seguire il processo d’appello sul ‘caso Mered’, iniziato il 27 ottobre. Oltre a Tondo, dopo un tentativo di mediazione tra le parti, il magistrato ha citato in giudizio Repubblica e la sua giornalista Romina Marceca. La segnalazione del caso alla Piattaforma europea è stata promossa dalla Federazione europea dei giornalisti (Efj) e inserita nella categoria “persecuzioni e intimidazioni nei confronti dei giornalisti” attribuibili allo stato. Contattato dal Guardian, il pm ha dichiarato di aver chiesto al suo legale di commentare la vicenda. (ANSA).

  • Da Cts no a 100% capienza Italia-Svizzera, 75% per Finals

    (ANSA) – ROMA, 05 NOV – No all’aumento della capienza del pubblico dello stadio Olimpico fino al 100% per la partita di qualificazione ai Mondiali di calcio, Italia-Svizzera, in programma il 12 novembre; aumento solo parziale, dal 60% attualmente previsto al 75%, di quella delle Atp Finals di tennis in programma a Torino del 14 novembre. E’ questo il parere del Cts alla richiesta di deroga per i due eventi avanzata dal sottosegretario allo sport, Valentina Vezzali. Lo apprende l’ANSA da fonti governative. Il parere negativo per l’Olimpico è legato alla crescita dei contagi Covid, per il quale tra l’altro il Lazio rappresenta una delle Regioni più esposte. (ANSA).

  • Anziana uccisa con un colpo di fucile, fermato il marito

    Anziana uccisa con un colpo di fucile, fermato il marito

    (ANSA) – ROMA, 04 NOV – Una donna è stata uccisa con un colpo di fucile in casa a Ostia. Sul posto la polizia che ha fermato il marito. L’uomo è stato portato in commissariato. Dalle prime informazioni sembra sia stato trovato sul divano in stato confusionale con il fucile accanto. L’allarme è scattato quando sono stati sentiti alcuni spari. Dalle prime informazioni sembra che l’uomo fosse sul divano. La donna aveva 77 anni. Il marito 79enne, secondo quanto si apprende, all’arrivo della polizia era sul divano in stato confusionale con accanto il fucile. L’anziano è stato portato in commissariato per essere ascoltato. Da chiarire la dinamica dell’accaduto. L’allarme è scattato quando sono stati sentiti colpi d’arma da fuoco provenire dall’appartamento di via Giulio Minervini. (ANSA).

  • Bankitalia: Nord traina ripresa ma non aumenta divario Sud

    Bankitalia: Nord traina ripresa ma non aumenta divario Sud

    (ANSA) – ROMA, 04 NOV – Il Nord traina la ripresa dell’economia italiana post pandemia. Secondo il rapporto sulle economie regionali della Banca d’Italia, i base all’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) “la ripresa è stata più marcata al Nord rispetto al resto del Paese”. Le aree del Settentrione, avevano comunque registrato una caduta maggiore del prodotto. Gli effetti negativi della pandemia hanno quindi colpito tutte la macroaree non aumentando i divari strutturali esistenti fra Mezzogiorno e resto d’Italia. E le misure del Pnrr per lo sviluppo del digitale saranno cruciali per colmare il ritardo delle regioni del Sud su tutti gli indicatori in un paese che è peraltro al venticinquesimo posto su 28 paesi nell’indicatore generale e all’ultimo per le competenze digitali. (ANSA).

  • Borsa: Milano positiva, corrono Tenaris e Tim

    Borsa: Milano positiva, corrono Tenaris e Tim

    (ANSA) – MILANO, 04 NOV – Seduta positiva a Piazza Affari dove l’indice Ftse Mib si riporta sopra i 27.500 punti (+0,53% a 27.522) in linea con gli altri listini europei e con gli indici americani col Nasdaq che ritocca i massimi, all’indomani della Fed e alla vigilia dei dati sull’occupazione Usa, anche se il Dow Jones frena. A indossare la maglia rosa alla fine è Tenaris (+6,26%) anche se non dura molto la spinta data al greggio e ai petroliferi dalla decisione dell’Opec+ di aumentare la produzione di 400.000 barili al giorno, meno di quanto chiesto dal presidente statunitense Joe Biden. Dopo aver fatto uno sprint con guadagni nell’ordine del 6% Tim ha terminato in crescita del 4,49% a 0,32 euro. A far risvegliare un titolo sceso ai minimi da un anno sulla scia dei conti dei nove mesi deludenti è stata l’ipotesi di una possibile rinuncia al controllo della società della rete unica con Open Fiber, anche se il gruppo ha precisato che nessuna decisione è stata presa. In luce Moncler (+4,08%) mentre in fondo al paniere principale è finita Intesa, all’indomani dei risultati, insieme alle altre banche che venerdì diffonderanno le trimestrali: Banco Bpm, che alza anche il velo sul nuovo piano, ha ceduto l’1,29%, Bper l’1,18%. Mps ha intanto guadagnato l’1,04%. (ANSA).

  • Bufera #MeToo in Cina, star del tennis accusa ex vicepremier

    Bufera #MeToo in Cina, star del tennis accusa ex vicepremier

    (ANSA) – ROMA, 03 NOV – Un nuovo scandalo #MeToo è scoppiato in queste ore in Cina, arrivando a toccare i vertici del potere a Pechino. La star del tennis nazionale Peng Shuai ha accusato di molestie sessuali in un post sui social l’ex vicepremier Zhang Gaoli, la figura di maggior rilievo nel Partito comunista a essere tirata in ballo finora da denunce di questo tipo. Nel messaggio l’atleta 35enne – ex numero uno del mondo nel doppio femminile – affermava di aver avuto per diversi anni una relazione extraconiugale con l’alto dirigente del Partito comunista cinese, accusandolo però di aver abusato di lei in diverse occasioni. Tra gli episodi riferiti dalla tennista c’è quello di un presunto stupro avvenuto quando l’ex vicepremier di Pechino, oggi 75enne, l’aveva invitata a casa sua circa tre anni fa per una partita di tennis insieme alla moglie. “Quel pomeriggio non ero consenziente, ho pianto per tutto il tempo”, ha scritto Peng. Il post è stato pubblicato su Weibo – un sito locale di microblogging simile a Twitter – ma successivamente cancellato, dopo che la censura online di Pechino aveva cercato di interrompere la diffusione della notizia, bloccando anche la parola ‘tennis’ dai motori di ricerca. Dal 2013 al 2018 vicepremier e tra i membri del Politburo, il comitato guidato dal presidente cinese Xi Jinping, Zhang Gaoli non ha finora commentato le accuse. (ANSA).

  • Cadavere nel Tevere a Roma, è pugile scomparso il 20 ottobre

    Cadavere nel Tevere a Roma, è pugile scomparso il 20 ottobre

    (ANSA) – ROMA, 04 NOV – Il cadavere di un uomo è stato recuperato stamattina nel Tevere a Roma all’altezza di Ponte Milvio. Si tratta di Alessio Zangrilli, il pugile scomparso da Alatri il 20 ottobre, secondo quanto si apprende. Sul corpo non sarebbero stati trovati segni evidenti di violenza. Dai primi accertamenti sembra che fosse in acqua da almeno una settimana. Sul posto vigili del fuoco, poliziotti delle volanti, del commissariato Borgo e la polizia scientifica. Alcune settimane fa la mamma del ragazzo si era rivolta anche a “Chi l’ha visto?” per lanciare un appello sulla scomparsa del figlio. (ANSA).

  • Clima, sbiancato 98% della Grande barriera corallina australiana

    (ANSA) – BRISBANE, 04 NOV – Lo sbiancamento della Grande barriera corallina australiana è arrivata al 98%, risparmiando solo una minima parte del più grande insieme di coralli del mondo, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1981. Lo rende noto uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, secondo cui solo il 2% di questo immenso ecosistema sottomarino è sfuggito al fenomeno dai tempi del primo grande episodio di sbiancamento del 1998. Si tratta di un fenomeno di deterioramento, che si traduce in uno scolorimento dei coralli, dovuto all’innalzamento della temperatura dell’acqua che provoca l’espulsione di alghe simbiotiche che abitualmente danno al corallo il suo colore e i suoi nutrimenti. La frequenza, l’intensità e l’ampiezza delle onde di calore marine che lo provocano non cessano di aumentare, sottolinea l’autore principale dello studio Terry Hughes, del Centro di eccellenza dell’Australian Research Council (Arc) basato all’Università James Cook. La Grande barriera corallina ha subito dal 1998 altri tre grandi episodi di sbiancamento, nel 2016, 2017 e 2020. Alcuni ricercatori hanno assicurato lo scorso luglio che i coralli avevano mostrato segni di guarigione dall’ultimo sbiancamento, ma hanno avvertito che le prospettive a lungo termine di questo ecosistema lungo 2.300 km sono “molto negative”. La barriera è minacciata anche dai cicloni, sempre più frequenti a causa del riscaldamento climatico, e da una stella di mare (l’acanthaster viola) che divora i coralli e che ha proliferato a causa dell’inquinamento e dei deflussi agricoli. (ANSA).

  • Borsa: Milano chiude in rialzo con Ferrari, Exor, Leonardo

    Borsa: Milano chiude in rialzo con Ferrari, Exor, Leonardo

    (ANSA) – MILANO, 03 NOV – Seduta in rialzo per Piazza Affari (Ftse Mib +0,69% a 27.377 punti) in una giornata in cui gli indici europei si sono mostrati cauti in attesa della Fed. In luce soprattutto Ferrari (+3,99%) all’indomani dei conti. Nella galassia bene anche Exor (+3,4%). Allungo poi di Leonardo (+2,57%) che ha, tra l’altro, annunciato un ulteriore rafforzamento della sua presenza nel mercato dell’elisoccorso negli Stati Uniti. Nel credito acquisti su Fineco (+2,35%) e Banco Bpm (+1,97%) attesa quest’ultima in settimana dal piano. Sul fronte opposto Mps (-1,27%) chiamata ad cercare soluzioni alternative dopo il naufragio del negoziato con Unicredit, e Carige (-2,47%) mentre Fitch ha ritirato i rating precedentemente assegnati alla banca. Tra gli altri titoli si segnalano Tim (+1,7%) Campari (+1,3%) Interpump (+1,8%). Vendite su Eni (-1,2%) con il petrolio sotto pressione. Lo spread tra Btp e Bund archivia la giornata sotto i 122 punti. (ANSA).