(ANSA) – TORINO, 12 GEN – “Sarà una partita importante, sembra una competizione che non interessa ma man mano che si va avanti con i turni piace a tutti: per arrivare fino in fondo bisogna vincere”. Così il tecnico della Juve, Andrea Pirlo sull’esordio dei bianconeri in Coppa Italia, domani negli ottavi contro il Genoa. “Giocherà Buffon dall’inizio – anticipa l’allenatore a proposito delle scelte di formazione a Jtv-; anche Chiellini sta bene e rientrerà”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Coronavirus: 3 positivi in staff Yacht club Costa Smeralda
(ANSA) – PORTO CERVO, 25 AGO – Tre membri dello staff dello Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo sono risultati positivi al coronavirus. Lo comunica il club che spiega: “Sono stati effettuati 101 tamponi, gli ospiti in struttura sono risultati tutti negativi mentre tra lo staff su 88 tamponi 3 sono risultati positivi”. I controlli sono partiti su richiesta dello Yacht club, che dopo aver avuto informazione da parte di alcuni ospiti risultati positivi al loro rientro dalla vacanza in Sardegna, ha contattato l’Ats per chiedere che fossero eseguiti i tamponi su ospiti e dipendenti. “Il personale risultato positivo è stato immediatamente preso in carico dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica che provvederà ad attivare l’iter dettato dalla normativa che prevede indagine epidemiologica, ulteriore attività di tamponamento e controllo delle condizioni cliniche”, spiegano ancora dal club. La struttura resta aperta, attività e servizi proseguono normalmente, “con la massima sicurezza nel pieno rispetto delle disposizioni governative nazionali e regionali perseguendo come obiettivo primario la tutela della salute per tutti i collaboratori e i frequentatori”, assicura la dirigenza. (ANSA).
-
Coronavirus: Berlino, preoccupati per aumento contagi
(ANSA) – BERLINO, 10 AGO – “Non spetta a noi stabilire se ci sia una seconda ondata di Coronavirus, è compito dei virologi dare queste definizioni. Politici e giornalisti non hanno a mio avviso la formazione adeguata per occuparsi di questo. Ma condividiamo le preoccupazioni per l’aumento dei casi di contagio in Germania”. Lo ha detto il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert, rispondendo a una domanda a Berlino in conferenza stampa, assicurando che la Germania farà ogni sforzo per “reagire in modo intelligente”. Seibert ha sottolineato di “aver imparato che un aumento dei casi non significa necessariamente l’inizio di una nuova ondata, può essere anche la ripresa di quella precedente”. Nei giorni scorsi, in Germania di sono registrati oltre 1000 nuovi casi positivi al Covid nel giro di un giorno. Alle 8 di stamani, stando al Robert Koch Institut, i casi nuovi di contagio segnalati in 24 ore erano 436, il che ha portato il numero complessivo dei contagi dall’inizio della pandemia a 216.327, mentre le vittime sono 9.197.(ANSA) . (ANSA).
-
Coronavirus: calano ancora contagi, +878, le vittime oggi sono 4
(ANSA) – ROMA, 25 AGO – Calano ancora i contagi per il Covid in Italia: sono 878 (contro i 953 di ieri) i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Sono 4 i morti, lo stesso numero di ieri. I tamponi sono stati 72.341, quasi 30 mila più di ieri, secondo i dati del ministero della Salute. I guariti oggi sono 353 per un totale di 206.015. Nel complesso i casi registrati finora sono 261.174, mentre il totale dei decessi è di 35.445. Gli attualmente positivi sono 19.714 (+519). I malati in terapia intensiva salgono di una unità e sono oggi 66, mentre i ricoverati con sintomi sono 13 in più per un totale di 1.058. In isolamento domiciliare i pazienti sono ora 18.590 (+505). Solo una regione, il Molise, non fa registrare nuovi casi. In testa alla classifica dei positivi trovati in giornata di nuovo il Lazio con 143, seguito dalla Campania con 138, poi Lombardia e Veneto con 119 nuovi casi ciascuna. Ne fa registrare 34 la Sardegna, che ieri aveva toccato il massimo da inizio epidemia (91), ma oggi è preceduta da diverse altre regioni. (ANSA).
-
Coronavirus: Cina, 43 nuovi casi in 24 ore
(ANSA) – ROMA, 03 AGO – La Cina ha registrato ieri 43 nuovi casi di coronavirus, dei quali 36 trasmessi a livello locale e sette ‘importati’ dall’estero: lo ha reso noto la Commissione nazionale sulla Salute, secondo quanto riporta la Cnn. Dei 36 contagi trasmessi localmente, 28 sono stati rilevati nella regione occidentale di Xinjiang ed i restanti otto nella provincia nord-orientale di Liaoning. I sette casi ‘importati’, sono stati scoperti nelle province di Liaoning, Guangdong, Shandong e Jiangsu. Sempre ieri, sono emersi anche 11 casi asintomatici. Finora la Cina ha confermato un totale di 84.428 casi e 4.634 decessi provocati dal virus. (ANSA).
-
Coronavirus: cinque operatori turistici positivi in Gallura
(ANSA) – NUORO, 24 AGO – Ci sono cinque nuovi positivi al covid 19 a San Teodoro, in Gallura, dopo il caso di un uomo proveniente dal Lazio che nei giorni scorsi aveva contratto il virus. Stavolta si tratta di cinque residenti: un uomo di 50 anni che lavora nel campo del turismo e che si trova ora ricoverato nel centro Malattie infettive dell’ospedale di Sassari, mentre gli altri quattro positivi sono suoi colleghi di lavoro. A darne notizia è stato il sindaco del centro costiero del nord est dell’Isola, Domenico Mannironi, attraverso un comunicato divulgato anche su Facebook. “Un nostro concittadino si trova attualmente ricoverato nella Clinica Malattie Infettive di Sassari perchè affetto da Covid 19 – scrive il primo cittadino – Si tratta dunque del primo caso conclamato di un teodorino residente nel nostro comune. Le sue condizioni non sono gravi ed è seguito in una struttura di eccellenza per questa patologia. Lo ho sentito telefonicamente nella serata di ieri, mi è sembrato sereno, in buone condizioni generali e a nome di tutto il nostro paese gli ho augurato un ‘in bocca al lupo’ e una pronta guarigione”. L’esito della positività dell’uomo al Covid 19 è arrivato nella giornata di sabato e già nelle ore successive l’Ats ha attivato le operazioni di tracciamento sia nell’ambito lavorativo che familiare del paziente. “Sono arrivati i primi risultati che escludono positività all’interno della famiglia del paziente ma ci sono al momento quattro positività nell’ambito lavorativo – ha proseguito il sindaco – I dati completi arriveranno nelle prossime ore. Il dato epidemiologico conferma che dobbiamo aspettarci altre positività. I controlli sanitari continueranno nei prossimi giorni per avere un quadro più preciso e per seguire la tracciabilità dei contagi” conclude il primo cittadino di San Teodoro. (ANSA).
-
Coronavirus: G7, migliorano condizioni economiche
(ANSA) – NEW YORK, 17 AGO – Riunione dei ministri finanziari del G7. Nell’incontro virtuale sono state discusse le “risposte nazionali e internazionali” al coronavirus e sono stati “notati miglioramenti nelle condizioni economiche fra i paesi del G7”, si legge in una nota diffusa dal Dipartimento del Tesoro americano. (ANSA).
-
Coronavirus: in Calabria 4 nuovi casi positivi
(ANSA) – CATANZARO, 12 AGO – Sono quattro in più di ieri i casi positivi al coronavirus in Calabria. Lo rileva il Bollettino della Regione. Dall’inizio della pandemia i tamponi effettuati ammontano a 128.194 di cui 126.890 risultati negativi e 1.304 positivi. Rispetto ai dati di ieri c’è un nuovo positivo rilevato dal laboratorio dell’Azienda ospedaliera di Cosenza da contact tracing del focolaio di Corfù mentre gli altri tre provengono dal laboratorio dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e sono riconducibili al focolaio derivato da una festa di giovani. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 4 in reparto, 184 guariti e 33 deceduti; Cosenza: uno in reparto, 24 in isolamento domiciliare, 437 guariti e 34 deceduti; Reggio Calabria: 2 in reparto, 25 in isolamento domiciliare, 268 guariti e 19 deceduti; Crotone: 2 in isolamento domiciliare, 114 guariti e 6 deceduti; Vibo Valentia: 3 in isolamento domiciliare, 82 guariti e 5 deceduti Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 17.930. (ANSA).
-
Coronavirus, oltre 3mila candidati per vaccino
(ANSA) – ROMA, 10 AGO – “Sono oltre tremila i candidati volontari” per il vaccino anti-Covid che verrà testato allo Spallanzani di Roma. A dirlo all’ANSA il direttore sanitario dell’Istituto, Francesco Vaia, aggiungendo che ciò è la dimostrazione del “grande cuore degli italiani”. Stamattina allo Spallanzani sono state effettuate le visite di screening dei candidati . I test di screening saranno effettuati per tutto il corso dello studio e serviranno a selezionare le persone “idonee per testare la sicurezza del vaccino in questa fase precoce di sperimentazione (Fase I)”.”L’Istituto, doverosamente e come sua consuetudine, terrà aggiornata la pubblica opinione con un punto stampa settimanale” viene spiegato. “Si prevede di vaccinare il primo gruppo di 3 volontari tra il 24 ed il 26 agosto. Nel corso dei giorni successivi i volontari vaccinati saranno attentamente monitorati”. Lo si apprende dallo Spallanzani di Roma dove verrà testato il vaccino anti-Covid a partire dal 24 agosto. “Se non si osserveranno eventi avversi significativi i successivi 3 volontari, che riceveranno una dose più alta di vaccino,saranno vaccinati tra il 7 ed il 9 di settembre” prosegue l’Istituto. (ANSA).
-
Coronavirus: ultimi tamponi, nessun nuovo caso a Carloforte
(ANSA) – CAGLIARI, 13 AGO – Nessun nuovo caso di coronavirus accertato a Carloforte, l’isola sulla costa sud occidentale della Sardegna dove nei giorni scorsi si era stato registrato un picco con 21 persone risultate positive, dato più alto in Sardegna da aprile scorso. I 315 tamponi eseguiti ieri dopo il primo screening di massa (412 i test del primo gruppo, tutti con il metodo “drive through”, cioè con i prelievi effettuati dal personale medico senza far scendere le persone dall’auto) hanno dato esitop negativo. “Questo risultato ci conforta – commenta all’ANSA il sindaco Salvatore Puggioni – sono soddisfatto, perché questo screening era ancora più mirato del precedente. Si sono sottoposte al tampone tutte quelle persone che erano venute in contatto con i 21 positivi: familiari, ristoratori, negozianti, amici. Possiamo dire che abbiamo ristretto il cerchio del virus. Adesso attendiamo le direttive dell’Ats”. Il focolaio di Covid era scoppiato dopo due serate: una il 31 luglio in discoteca, la seconda il 4 agosto in un locale del paese scelto per festeggiare un compleanno. La maggior parte dei contagiati sono giovani, residenti e non, che avevano partecipato a questi eventi. (ANSA).