Categoria: Ansa

  • Brexit: premier Scozia alla Ue, ‘noi torneremo presto’

    (ANSA) – ROMA, 01 GEN – La first minister scozzese Nicola Sturgeon non ha dubbi, e nel giorno della Brexit invia un chiaro messaggio a Bruxelles (ma anche a Londra): “La Scozia tornerà presto, Europa. Tenete la luce accesa”. Sturgeon ha pubblicato il messaggio sul suo account Twitter, accompagnato dalla fotografia della scritta ‘Europe-Scotland’ proiettata ieri sera su una facciata della sede della Commissione Ue a Bruxelles. Nella scritta, la parola ‘Europe’ in verticale interseca la parola ‘Scotland’ in orizzontale alla lettera ‘o’, che viene rappresentata con un cuore di colore rosso. (ANSA).

  • Calcio: Roma; domani il closing, al via l’era di Friedkin

    (ANSA) – ROMA, 16 AGO – Fuori James Pallotta, dentro Dan Friedkin. Il momento del closing è arrivato: la Roma domani passerà dal businessman di Boston al magnate di Houston. Gli avvocati delle parti tra New York, Londra e Roma sigleranno tutti i documenti e chiuderanno l’operazione da 591 milioni di euro, dopodiché il Gruppo Friedkin diventerà operativo e potrà ufficialmente cominciare a ridisegnare la società giallorossa. Sarà Dan Friedkin con tutta probabilità ad assumere il ruolo di presidente, mentre al figlio Ryan toccherà la gestione del club attraverso una presenza più assidua in Italia. Assieme ai Friedkin entreranno nel Cda romanista altri quattro manager del gruppo di Houston, con una poltrona del board che potrebbe essere riservata anche ad Alessandro Barnaba, il banchiere romano, ex JP Morgan, che ha affiancato Friedkin nella trattativa con Pallotta. Almeno inizialmente resteranno al proprio posto Baldissoni e Fienga, che saranno subito chiamati in causa per aggiornare la nuova proprietà e pianificare i primi passi della Roma dentro e fuori dal campo. Sul tavolo di Friedkin ci sono tre dossier, tutti collegati: in primis la costruzione della squadra tra mercato e ricerca del nuovo ds, poi i conti della società da risanare, infine l’iter dello stadio di proprietà da portare a termine. E attraverso un piano a medio-lungo termine l’obiettivo è chiaro: fare meglio di Pallotta, ovvero vincere. (ANSA).

  • Calcio: Sampdoria, resta Ramirez e Colley rinnova al 2025

    Calcio: Sampdoria, resta Ramirez e Colley rinnova al 2025

    (ANSA) – GENOVA, 07 GEN – Gaston Ramirez resta alla Sampdoria, anche se in scadenza di contratto nel prossimo giugno non si muoverà da Genova nonostante gli interessamenti di alcuni club italiani tra cui il Torino. E non è da escludere che nei prossimi mesi l’entourage del giocatore sudamericano possa confrontarsi con la dirigenza ligure per un rinnovo dopo il primo no la scorsa estate di Ramirez di fronte alla proposta della Sampdoria che avrebbe proposto un biennale a cifre inferiori rispetto all’attuale ingaggio superiore al milione di euro. Mentre è fatta per l’allungamento dell’intesa fino al 2025 con il difensore del Gambia Omar Colley il cui contratto andava in scadenza nel 2022. Si aggiunge alla lista dei giocatori che hanno già rinnovato con la società come Tommaso Augello fino al 2025 e Albin Ekdal al 2022 (ANSA).

  • Calcio:Cristiano Ronaldo,insieme rendiamo 2021 punto svolta

    (ANSA) – ROMA, 01 GEN – “Insieme, possiamo rendere il 2021 un anno di svolta”. E’ un augurio poco calcistico e quasi ‘ecumenico’ quello che Cristiano Ronaldo rivolge, per la fine del 2020 e l’avvio del nuovo anno, dai suoi profili social. Accanto alla foto che lo ritrae con la famiglia sotto un 2021 fatto di palloncini dorati, il campione portoghese posta un lungo messaggio ai suoi followers: “Il 2020 non è stato un anno facile, non ci sono dubbi. Nessuno può essere indifferente al dolore e alla sofferenza che il Covid-19 ha portato nel mondo”, il suo esordio. “Ma ora – prosegue – è il momento di riprendersi e dimostrare che, insieme, possiamo fare la differenza. Perché non importa quanto sia dura la caduta, ciò che veramente ci definisce è il modo in cui ci rimettiamo in piedi e quanto velocemente siamo pronti ad affrontare nuovi ostacoli. Quindi proviamo a trasformare il 2021 in un punto di svolta, un nuovo inizio, un nuovo inizio”. “Perché tutti noi – e intendo tutti noi – possiamo ancora diventare una versione migliore di noi stessi -conclude Cristiano Ronaldo -. E se lo facciamo tutti insieme, questo potrebbe effettivamente essere il segreto per cambiare le cose in meglio. Felice anno nuovo! E possa il 2021 essere un anno da ricordare per i migliori motivi”. (ANSA).

  • Calcio:Spezia; Italiano,dobbiamo restare umili e concentrati

    (ANSA) – GENOVA, 28 NOV – “Cali di concentrazione non possiamo permetterceli, così come non dobbiamo perdere l’umiltà, perché sono sicuro che se venisse a mancare inizieremmo ad avere momenti di difficoltà e a complicare il nostro percorso”. Il tecnico dello Spezia Vincenzo Italiano non vuol sentir parlare di appagamento e di cali di rendimento: nella settimana in cui, dopo aver bloccato sul pari l’Atalanta, hanno conquistato il pass per gli ottavi di Coppa Italia battendo il Bologna, per i liguri la sfida in terra sarda contro il Cagliari in programma domani è l’ennesimo test di maturità ed anche l’occasione per continuare a stupire. “Sarà un altro test da affrontare come se fosse una finale – ammette Italiano -. I complimenti a me? Fa piacere solo ed esclusivamente che la squadra sia partita bene, che abbia dimostrato di non essere come tutti pensavano, e che abbia messo in mostra qualche ragazzo di qualità, ma sappiamo bene che la strada è ancora lunga e che non dobbiamo abbassare la guardia. Se dovessero arrivare situazioni negative, spero che non sia per aver aver perso l’umiltà, perché altrimenti ci sarebbe da arrabbiarsi”. Poi, sulla sfida ai sardi: “Serve massima attenzione, e non può essere altrimenti quando vai a sfidare una squadra che ha giocatori del calibro di Joao Pedro, Pavoletti, Ounas, Rog, Klavan e, che ha un’organizzazione eccellente perché l’allenatore è uno dei più bravi. Dovremo essere incisivi come è accaduto a Bologna” dice Italiano, che per la sfida di domani perde per acciacchi Mattiello, Mora e Pobega. “Ma siamo tanti e pronti ad affrontare un altro esame” dice il tecnico. (ANSA).

  • Camplone arbitrerà il recupero Monza-Vicenza

    (ANSA) – ROMA, 30 NOV – Giacomo Camplone, della sezione di Pescara, è stato designato per arbitrare il recupero della 3/a giornata del campionato di calcio di Serie B, in programma mercoledì alle 18, fra Monza e Lanerossi Vicenza. Il ‘fischietto’ abruzzese sarà assistito da Passeri ed M.Robilotta. Il IV uomo sarà Gariglio. (ANSA).

  • Caporalato: pachistani vittime di loro connazionali, arresti

    (ANSA) – PALERMO, 02 DIC – Un’associazione per delinquere finalizzata formata da pachistani che imponevano la propria egemonia su propri connazionali a Caltanissetta e provincia, anche col sistema del caporalato, è stata sgominata da carabinieri e polizia. Militari dell’Arma della locale compagnia e agenti della squadra mobile nissena hanno arrestato 11 persone, una posta ai domiciliari, in esecuzione di un’ordinanza restrittiva emessa dal Gip di Caltanissetta su richiesta della locale Procura. Una dodicesima persona è attualmente irreperibile. Gli arrestati sono indagati, a vario titolo, per associazione per delinquere finalizzata al caporalato, estorsioni, sequestro di persona, rapine, lesioni aggravate, minacce, violazione di domicilio, violenza o minaccia per costringere a commettere un reato. Secondo l’accusa il gruppo, formato da pachistaini da tempo residenti nel centro della città, “agendo con metodo paramafioso, ha assoggettato la comunità di appartenenza sottoponendola ad un regime di vessazione e terrore e sfruttandola professionalmente al fine di assicurare all’associazione continuità nel tempo”. Durante le perquisizioni eseguite la notte scorsa nell’ambito del blitz denominato “Attila” sono stati trovati in casa di uno degli arrestati due libri mastri, tuttora al vaglio della Procura, nei quali erano descritti i nomi dei lavoratori sfruttati ed il compenso che si aggirava sui 25-30 euro al giorno. (ANSA).

  • Castellucci vide manager dopo sentenza per rabbonirlo

    (ANSA) – GENOVA, 02 DIC – Il giorno della sentenza di Avellino per la strage dell’acquedotto Acqualonga, dove morirono 40 persone, Giovanni Castellucci incontrò Paolo Berti, ex direttore operazioni di Autostrade per l’Italia, per “rabbonirlo” dopo la pesante condanna a cinque anni e 10 mesi. Ma soprattutto lo vide per promettergli “una garanzia per tutta la vita per lui e la famiglia”. E’ quanto emerge dalle carte dell’inchiesta sulle barriere fonassorbenti pericolose che ha portato ai domiciliari l’ex ad di Aspi e Atlantia e i suoi dirigenti. Castellucci, sostengono gli inquirenti, ha Saputo che l’ex manager è arrabbiato perché si aspettava una condanna inferiore e soprattutto perché invece il suo capo si è salvato grazie alle sue menzogne. L’ex ad lo fa chiamare dai suoi collaboratori e, dopo molte insistenze, è Michele Donferri Mitelli che lo fa andare a prendere con un taxi Aeroporti di Roma spa, controllata da Atlantia dove era stato “promosso” dopo il crollo del ponte Morandi, e lo porta da Castellucci. “Ha chiesto una… ha chiesto una mediazione con te…”, dice Donferri al telefono, “ti vuole rasserenare e ti aiuterà per tutta la vita… ti vuole dire questo messaggio…”. E ancora: “Mollo (ex direttore generale assolto nel processo di Avellino) si è salvato perché stava attaccato al suo treno… e allora attaccate pure tu a sto c. di treno…” Berti si lamenta anche con la moglie di questa assoluzione. “Mollo lo sapeva che perché Mollo sapeva benissimo che c’era quella barriera che dava quel problema lì, e quindi non ha fatto un cazzo”. La procura di Genova aveva trasmesso gli atti ai colleghi di Avellino. Non è escluso, sottolineano fonti vicine agli inquirenti, che i pm campani possano contestare a Castellucci l’articolo 377 bis, e cioè induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria. Perché la linea da seguire, anche per le indagini sul crollo di Genova, era quella di fare ricadere le colpe sui direttori di tronco. (ANSA).

  • Champions: Ilicic carica Atalanta, “forzaaa”

    (ANSA) – ROMA, 12 AGO – La foto di un abbraccio con i compagni di squadra dopo un gol e un messaggio inequivocabile: “Forzaaa”: Josip Ilicic – assente questa sera nei quarti di Champions contro il PSG per motivi personali – ha voluto dare la carica ai suoi compagni di squadra a poche ore dal fischio d’inizio della sfida con i francesi. (ANSA).

  • Champions, Lazio: Correa “Polemiche? Noi concentrati sul campo”

    (ANSA) – ROMA, 23 NOV – “Da quando sono qui le polemiche ci sono sempre state, si parla sempre, si dicono cose, ma noi ci concentriamo sempre sul campo. L’allenatore Inzaghi ci ripete sempre di non pensarci e di concentrarci solo sul lavoro. Solo così si può migliorare”. Così l’attaccante della Lazio, Joaquin Correa, risponde a chi gli chiede un commento sulle polemiche delle ultime settimane attorno ai biancocelesti riguardo la situazione tamponi Covid e sull’aereo della società. “Il nostro segreto? La nostra forza è che siamo uniti, siamo amici in campo e il tecnico ci conosce benissimo. Lavoriamo tanto, ogni giorno per essere sempre i protagonisti del match”, ha aggiunto il ‘Tucu’, in conferenza stampa. Tornato da poco dagli impegni con l’Argentina, l’ex Siviglia ha anche raccontato cosa significhi giocare con l’Albiceleste. “Un sogno che tutti gli argentini hanno da piccoli – ha concluso Correa -. Stare lì con Messi e gli altri campioni mi fa essere molto felice. Messi è molto tranquillo ed educato, ci parla a tutti e ci aiuta tanto. Ma da lui impari molto di più, guardando da quello che fa sul campo”. (ANSA).