(ANSA) – ROMA, 15 GEN – “Il piano industriale di Aspi, che assume il piano di manutenzioni ed investimenti definito nel Pef inviato al Mit il 19 novembre 2020, non prevede aumenti di capitale, in quanto tale piano è sostenibile mediante la generazione di cassa della società e il ricorso al mercato dei capitali, nell’assunto della stabilità normativa”. Lo afferma Atlantia nelle risposte alle domande per l’assemblea convocata per oggi alle 11 con all’ordine del giorno il progetto di scissione parziale proporzionale di Atlantia in favore di Autostrade Concessioni e Costruzioni. Nelle stesse risposte Atlanti ha precisato che “le offerte sino ad ora pervenute da Cdp non sono vincolanti ma anzi del tutto preliminari”. Sul valore di mercato di Aspi, la holding ha risposto che il “cda formulerà le proprie compiute considerazioni al ricevimento di un’offerta vincolante”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Atletica: Azzurre si allenano a Catania per Olimpiadi Tokyo
(ANSA) – CATANIA, 15 GEN – Le staffettiste della 4×100 italiana dall’8 gennaio scorso si stanno allenando sulla pista del CUS Catania in vista delle Olimpiadi di Tokyo. Le azzurre – Irene Siragusa, Johanelis Herrera Abreu, Zaynab Dosso, Vittoria Fontana, Dalia Kaddari – si alleneranno fino a domenica 17 gennaio lavorando agli ordini del responsabile del settore velocità della Federazione Filippo Di Mulo, coadiuvato dal tecnico federale Giorgio Frinolli. Sono assenti Anna Bongiorni, che sta recuperando da un infortunio, e Gloria Hooper che, risiedendo in Inghilterra, è al momento impossibilitata agli spostamenti data la pandemia. “A causa della pandemia – spiega Di Mulo – l’ultimo stage di questo tipo si era svolto nel gennaio dello scorso anno a Tenerife. Solitamente in questo periodo andavamo all’estero per trovare un po’ di caldo. Adesso, non potendo farlo, abbiamo optato per Catania che, per quanto riguarda l’Italia, è una delle poche sedi dove possiamo trovare condizioni climatiche adeguate”. “Stiamo lavorando in funzione delle Olimpiadi – aggiunge – e in programma abbiamo altri due raduni per preparare i Campionati mondiali di staffetta che si terranno a maggio in Polonia. Appuntamento importante perché ci giocheremo la qualificazione per i Mondiali di atletica del 2022 di Eugene, negli Usa, e perché è l’occasione per poter rientrare nelle competizioni e testare il valore della nostra squadra in vista dei Giochi di Tokyo”. “Per noi atleti – dice Irene Siragusa – è stato particolarmente duro vedersi cancellare le Olimpiadi che erano molto vicine. Quello che ne è seguito è stato più difficile dal punto di vista mentale perché perdere un obiettivo così grande non ha aiutato, soprattutto dopo un percorso durato più di 4 anni. Adesso torniamo a vedere l’obiettivo dei Giochi” (ANSA).
-
Atletica: Rovereto ospiterà i Campionati Assoluti 2021
(ANSA) – TRENTO, 15 GEN – Rovereto ospiterà, per la 2/a volta in sette anni, i Campionati italiani assoluti di atletica, previsti per l’ultimo fine settimana di giugno. La conferma è arrivata ieri dal presidente della Federazione italiana di atletica leggera (Fidal) Alfio Giomi. Negli ultimi giorni – riporta una nota – aveva avanzato la sua candidatura anche Milano. L’organizzazione dell’evento sportivo, decisivo per la formazione della squadra azzurra per le Olimpiadi di Tokyo, è stato affidato all’Unione sportiva Quercia. La manifestazione si terrà dal 25 al 27 giugno. Saranno oltre un migliaio gli atleti partecipanti, che, con accompagnatori, tecnici e giudici, andranno ad occupare tutte le strutture ricettive della città e della Vallagarina. L’ospitalità sarà gestita dall’Azienda di promozione turistica della città. Le gare di marcia, maschile e femminile, avranno come teatro lo storico corso Bettini, con partenza e arrivo davanti al Mart. (ANSA).
-
Atletica: Tamberi riparte da vittoria, 2.29 a Leverkusen
(ANSA) – ROMA, 16 AGO – La stagione di Gianmarco Tamberi riparte con una vittoria all’estero. A Leverkusen, in Germania, l’azzurro si prende il successo saltando 2,29 al primo tentativo e batte il tedesco Mateusz Przybylko, oro continentale all’aperto, secondo con 2,26. Una prova di carattere per il 28enne marchigiano, campione europeo indoor dell’alto, che tira fuori il suo temperamento da agonista, a oltre un mese dalla sua ultima uscita di inizio luglio. Per due volte rimane in gara superando la misura con il terzo e ultimo salto a disposizione, a 2,23 e 2,26, mentre aveva iniziato senza problemi a 2,15 e proseguito con 2,20 dopo un nullo a questa quota. Poi il match point decisivo, nella prima trasferta dell’estate, e infine tre errori a 2,31. Tamberi, tornato a gareggiare con l’Atletica Vomano, arriva così a un solo centimetro dal suo miglior risultato della stagione outdoor, il 2,30 del 28 giugno ad Ancona. E proprio nella sua città Gimbo è atteso venerdì sera, per una sfida di livello internazionale insieme all’altro azzurro Stefano Sottile: sarà la rivincita con il tedesco Przybylko, ma sono annunciati in pedana anche l’olandese Douwe Amels (oggi sesto a 2,20) e il messicano Edgar Rivera, con il via alle ore 21.30. “Mi è piaciuto l’approccio agonistico, anche se mi aspettavo di avere meno difficoltà – commenta l’azzurro – ma sono riuscito a venirne fuori e a portare a casa la vittoria. La prima gara dopo un periodo di allenamento non è mai facile da interpretare e questa pedana, che è ottima, per il suo dislivello non mi ha aiutato a ritrovare subito gli automatismi della rincorsa. Alla fine una buona prestazione e alla vigilia avrei detto che questa misura poteva andar bene, però arrivandoci in modo diverso, con qualche errore in meno”. “Il salto più bello di oggi è stato probabilmente il terzo a 2,26, – ha aggiunto Tamberi . superato con notevole margine, anche meglio del 2,29 mentre a 2,31 ho iniziato a essere un po’ stanco dal punto di vista nervoso. Ho rotto di nuovo il ghiaccio e ora penso alla gara di venerdì sera per andare più in alto. Ad Ancona vorrei migliorare il primato stagionale e anche sul piano tecnico. (ANSA).
-
Auto investita da treno sui binari, in salvo gli occupanti
(ANSA) – VERONA, 07 GEN – Un’automobile è stata travolta da un treno nel veronese dopo essere rimasta bloccata sui binari, in un passaggio a livello. Illesi gli occupanti della vettura, una Fiat Punto, riusciti a scendere dal veicolo e a mettersi in salvo prima che sopraggiungesse il convoglio. L’incidente è avvenuto lungo una linea locale, a Legnago (Verona), in località Casette. Sul posto, per la rimozione dell’auto e la messa in sicurezza del tratto , sono intervenuti i vigili del fuoco. (ANSA).
-
Basket: capodanno in Nba, primo ko per Orlando
(ANSA) – ROMA, 01 GEN – Torna John Wall dopo 735 giorni di assenza, e gli Houston Rockets battono i Sacramento Kings 122 a 119. Prima sconfitta per Orlando. E pieno di colpi di scena il Capodanno della Nba, in campo anche nell’ultimo giorno dell’anno. Il play di Houston segna 22 punti e realizza 9 assist per il primo successo stagionale dei Rockets, che festeggiano anche il debutto di DeMarcus Cousins (8 punti e 3 assist) e il rientro di Eric Gordon dal protocollo Covid. Protagonista assoluto della partita James Harden, che chiude il 2020 con 33 punti, 6 rimbalzi e 8 assist. | Il 2021 si apre senza che ci siano più squadre imbattute, dopo che gli Orlando Magic hanno perso dai Philadelphia 75ers per 92-116. Padroni di casa travolti dall’eccellente prestazione al tiro dei 76ers, che hanno segnato 8 delle prime 12 triple (15/33 alla fine) e nel primo tempo erano già a +37, concedendo solo 40 punti all’intervallo. I Chicago Bulls fanno il colpo a Washington, battendo i Wizards 133 a 130, senza quattro giocatori (tra cui Lauri Markkanen) fermati a causa del protocollo anti-COVID e grazie a un tiro libero realizzato da Coby White a 60 secondi dalla sirena. Per il resto, i New Orleans Pelicans vincono 113 a 80 sul campo degli Oklahoma City Thunder – con Nicolo’ Melli 17 minuti in campo dalla panchina, con 5 punti all’attivo -, Toronto Raptors infligge un 100 a 83 ai New York Knicks, Indiana Pacers un 11 a 99 ai Cleveland Cavaliers e Utah Jazz-Phoenix Suns finisce 95-106 (ANSA).
-
Basket, Eurolega: Milano-Valencia 95-80
(ANSA) – MILANO, 12 GEN – Dalla neve di Madrid alla grandinata di triple del Forum. L’Olimpia Milano non si lascia distrarre o fiaccare dalle difficoltà registrate per tornare in Italia dopo un’Odissea durata cinque giorni e mette insieme una prova balistica fenomenale (16/27 da tre, dopo un inizio da 9/11) per avere la meglio del Valencia (95-80), ribaltando anche la differenza canestri dopo il -5 dell’andata. Assoluto protagonista è Gigi Datome. In sintesi, ogni volta che alza la mano fa canestro: il capitano della Nazionale colleziona 27 punti (eguagliato il massimo in carriera) con 6/8 dall’arco e propizia con 9 punti in fila il parziale di 19-2 nel secondo quarto con cui Milano scappa via senza voltarsi più (arriverà anche a +24). “Abbiamo avuto pazienza – spiega l’mvp della partita – e siamo riusciti a trovare buoni tiri. Questa è stata la chiave della vittoria”. “La cosa più confortante – rimarca coach Messina – è aver rialzato la testa subito alla loro reazione. E’ un risultato molto importante per noi”. Giovedì a Berlino, contro l’Alba Milano (11-7, quinta in classifica), torna in campo per cercare di centrare la terza vittoria consecutiva e avvicinare un posto nei Playoff dopo 7 anni. (ANSA).
-
Biden conferma Garland ministro della Giustizia
(ANSA) – WASHINGTON, 07 GEN – Il presidente eletto americano Joe Biden ha confermato oggi di aver scelto il giudice Merrick Garland, considerato un progressista moderato, come suo ministro della Giustizia. (ANSA).
-
Biden: mercoledì inizieremo un nuovo capitolo per gli Usa
(ANSA) – NEW YORK, 14 GEN – “Mercoledì iniziamo un nuovo capitolo. Io e la vicepresidente eletta faremo il nostro meglio. Non usciremo da questa crisi in un giorno, ma ne usciremo e ne usciremo insieme”. Lo afferma il presidente eletto Joe Biden riferendosi al 20 gennaio, giorno della sua cerimonia di insediamento, dicendosi “ottimista come mai” per gli Stati Uniti. Sono passati 343 giorni da quando il Covid-19 ha reclamato la sua prima vittima negli Usa. A un anno di distanza sono morti quasi 400.000 americani”, afferma Biden, sottolineando che la crisi, anche economica, è “davanti agli occhi di tutti. Dobbiamo agire, non possiamo permetterci di restare immobili”. Cento milioni di vaccini nei primi 100 giorni della “mia amministrazione”, ribadisce Biden definendo un “fallimento” il piano per i vaccini attuato finora. Gli americani inoculati sono stati finora poco più di 10 milioni, ben al di sotto dei 20 milioni entro la fine del 2020 previsti all’avvio della distribuzione dei vaccini. “Useremo i soldi dei contribuenti per ricostruire l’America”, dice Biden presentando il suo piano da 1.900 miliardi di dollari per la lotta al Covid e ai suoi effetti sull’economia Usa. “I benefici saranno superiori ai costi”, spiega il presidente eletto. Il piano prevede 1.000 miliardi in aiuti agli americani, 160 miliardi per le vaccinazioni e i test, 440 miliardi per le imprese e 350 miliardi per gli stati e i governi locali. “L’obiettivo è sollevare dalla povertà 12 milioni di americani”, afferma Biden proponendo un aumento del salario minimo a 15 dollari l’ora. (ANSA).
-
Bimbo morto a carnevale Sciacca, chiesti 3 rinvii a giudizio
(ANSA) – SCIACCA, 15 GEN – La procura della Repubblica di Sciacca (Ag) ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini nei confronti di 3 persone nell’ambito dell’inchiesta scaturita dalla tragedia risalente allo scorso carnevale, costata la vita del piccolo Salvatore Sclafani, 4 anni, morto dopo essere caduto da un carro allegorico che stava sfilando. I pubblici ministeri Roberta Griffo e Michele Marrone hanno chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di Francesco Sclafani, papà del bambino, di Giuseppe Sclafani, presidente dell’associazione culturale “E ora li femmi tu” (che ha costruito il carro “Volere volare” coinvolto nell’incidente) e di Giuseppe Corona, presidente della Futuris S.r.l., la società a cui il comune aveva affidato l’organizzazione della manifestazione. Tutti sono accusati di concorso in omicidio colposo. Il fatto risale al 22 febbraio di un anno fa. Il padre del piccolo Salvatore aveva appoggiato il figlioletto sul carro per scattargli una fotografia. Il polistirolo che costituiva la base della struttura tuttavia ha ceduto, e il bambino è precipitato sul selciato, venendo travolto dallo stesso carro, che stava sfilando. Per la magistratura il papà del bambino non avrebbe dovuto metterlo sul carro allegorico; il costruttore del carro invece è accusato di non avere predisposto le opportune misure di sicurezza, mentre all’organizzatore della manifestazione viene contestato di non avere adottato provvedimenti necessari che impedissero al pubblico di avvicinarsi ai carri. L’udienza preliminare davanti al giudice Alberto Davico è in programma il prossimo 19 marzo. Subito dopo l’incidente il papà del bambino ha tentato di soccorrere il piccolo Salvatore, prendendolo in braccio e correndo disperato verso una delle ambulanze in servizio lungo il circuito della manifestazione in maschera. I soccorsi però furono inutili e il sindaco decretò l’annullamento della manifestazione in segno di lutto. (ANSA).