Categoria: Ansa

  • Borsa:Milano piatta attende sviluppi Governo, giù Cattolica

    Borsa:Milano piatta attende sviluppi Governo, giù Cattolica

    (ANSA) – MILANO, 15 GEN – La Borsa di Milano (-0,03%) prosegue piatta in attesa di sviluppi sulla situazione del Governo. Gli analisti finanziari, intanto, vedono “basse probabilità” per elezioni anticipate. Lo spread tra Btp e Bund scende a 117 punti base, con il rendimento del decennale italiano allo 0,62%. A Piazza Affari balzo di Banca Mediolanum (+3%). In rosso Cattolica (-1,4%), dopo i rilievi dell’Ivass resi noti dalla società su richiesta della Consob. In calo anche Mps (-1%), con la crisi della maggioranza di Governa che rallenta i preparativi del futuro matrimonio. Unicredit cede lo 0,6%, mentre la banca è alla ricerca del nuovo Ceo. In terreno positivo Generali (+1,1%), alle prese con un prossimo riassetto al vertice al quale sta lavorando da qualche settimana il Group ceo Philip Donnet. Bene anche Banca Generali (+2%), Eni e Enel e Snam (+0,4%). (ANSA).

  • Brexit: Barnier, progressi, ma restano ultimi ostacoli

    Brexit: Barnier, progressi, ma restano ultimi ostacoli

    (ANSA) – BRUXELLES, 17 DIC – “In questa ultima fase dei colloqui, la trasparenza e l’unità sono importanti come sempre”. Lo scrive su Twitter il capo negoziatore Ue per la Brexit Michel Barnier che questa mattina ha informato la Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo sui negoziati in corso con il Regno Unito. “Buoni progressi, ma rimangono gli ultimi ostacoli – ha aggiunto Barnier – Firmeremo solo un accordo a tutela degli interessi e dei principi dell’Ue”. (ANSA).

  • “Buon anno” da medici e infermieri, video virale a Sassari

    (ANSA) – SASSARI, 01 GEN – In sottofondo il tormentone del 2013 “Happy” di Pharrel Williams, un vero e proprio inno alla felicità e un invito ad avere sempre uno sguardo positivo, mentre medici e infermieri danzano in uno dei pochi momenti liberi durante il turno di Capodanno. Succede a Sassari, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Il video è diventato subito virale su Tik Tok e rilanciato dalla Nuova Sardegna. Gli operatori sanitari avanzano uno per volta nel corridoio con tanto di dispositivi di protezione individuali e ciascuno porta sul petto una lettera per formare la frase “Buon Anno 2001!! PS Sassari”. Sempre a Sassari, stavolta nel reparto di Ginecologia e Ostetricia delle “Cliniche San Pietro” dell’Azienda ospedaliera universitaria, era stata scattata una foto che è diventata simbolo del Natale: un neonato che strappa la mascherina all’ostetrica. (ANSA).

  • Calcio: Juve; Morata è out, a Udine ancora fuori Rabiot

    (ANSA) – TORINO, 03 GEN – Assenza dell’ultima ora per Andrea Pirlo: il tecnico della Juventus, infatti, perde Alvaro Morata. L’attaccante spagnolo è stato escluso dai convocati a causa di un risentimento muscolare, al fianco di Cristiano Ronaldo giocherà dunque Dybala. Out dall’elenco per la sfida di questa sera contro l’Udinese anche Cuadrado e Rabiot, l’allenatore bianconero ha deciso di chiamare Di Pardo e Fagioli. (ANSA).

  • Calcio: serie C in Usa, America Latina, Argentina e Australia

    Calcio: serie C in Usa, America Latina, Argentina e Australia

    (ANSA) – ROMA, 17 DIC – Da oggi le partite di Serie C saranno visibili anche all’estero. Il canale Serie C TV infatti sarà distribuito in tutto il mondo grazie ad un accordo che permette a Mister C di esportare il brand Serie C in Europa e oltreoceano, negli Stati Uniti, in America Latina, in Argentina e in Australia. Lega Pro, proprietaria del canale Serie C TV, assieme ad Eleven Sports, distributrice dello stesso canale, hanno individuato, in via non esclusiva, in Mister C un soggetto idoneo a perseguire l’obiettivo di massimizzare la distribuzione delle partite della terza serie calcistica italiana. “Attraverso questa operazione portiamo il nostro brand in un mercato nuovo, mai esplorato prima” sostiene Francesco Ghirelli, presidente di Lega Pro. “In questo modo daremo ancora più visibilità ai club di Serie C e agli sponsor e permetteremo ai tifosi di poter seguire il calcio dei comuni d’Italia da ogni angolo del mondo. Penso soprattutto agli italiani all’estero, lontani dagli affetti o dai luoghi del cuore, il tifo è anche un modo per riconnettersi con le proprie origini e ricordarsi da dove si è cominciato””. Il canale sarà distribuito in streaming e con i commenti in lingua italiana. L’accordo copre la stagione sportiva in corso e proseguirà fino alla stagione 2022/2023. (ANSA).

  • Cambi: euro sale a 1,2270 dollari

    Cambi: euro sale a 1,2270 dollari

    (ANSA) – ROMA, 05 GEN – Euro in leggero recupero questa mattina sul dollaro: la moneta unica viene scambiata a 1,2270 dollari con un rialzo dello 0,18%. Sostanzialmente invariato invece il cambio con la divisa giapponese a quota 126,28 yen. (ANSA).

  • Cani anti-Covid in un liceo a Bolzano,annusano le mascherine

    Cani anti-Covid in un liceo a Bolzano,annusano le mascherine

    (ANSA) – BOLZANO, 07 GEN – I cani anti-Covid hanno preso servizio questa mattina nel liceo scientifico di lingua tedesca a Bolzano. Nell’aula magna hanno annusato le mascherine degli studenti, depositate in vaschette di cartone. In caso di sospetto si accucciavano e lo studente volontariamente si sottoponeva al tampone. Durante il primo giorno di servizio i cani hanno segnalato cinque casi sospetti. Per questi studenti il test rapido antigenico è risultato negativo. Il coordinatore del progetto cani molecolare anti-Covid, Patrick Franzoni, ha evidenziato l’importanza di poter ‘testare’ un grande numero di studenti in poco tempo. Si tratta di cani molecolari ‘esperti’, già in servizio per la ricerca di esplosivo e droga. Si prevede di addestrare per questa procedura, in poche settimane, 18 cani di tutto l’Alto Adige. (ANSA).

  • Card. Parolin conferma Enoc al Bambino Gesù per altri 3 anni

    (ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 11 GEN – Il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, “in base ai poteri conferitegli da Sua Santità Papa Francesco”, ha nominato Mariella Enoc presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù per i prossimi 3 anni. Il mandato della presidente Enoc all’ospedale Bambino Gesù era già stato rinnovato una prima volta nel 2017. La presidente è in carica da febbraio 2015. “La decisione della Santa Sede – dichiara Mariella Enoc – è un attestato di stima per il lavoro che l’Ospedale ha fatto in questi anni. Questo ci conforta e personalmente mi rende molto lieta. Stiamo vivendo tutti un grande momento di difficoltà legato alla pandemia, ma sono certa che riusciremo a superare anche questa sfida, inimmaginabile fino a qualche tempo fa. Lavoreremo nei prossimi mesi per costruire un progetto strategico che possa guardare al futuro dell’ospedale, per continuare a garantire l’eccellenza delle cure e della ricerca scientifica”. (ANSA).

  • Champions: Mbappé, voglio entrare nella storia

    (ANSA) – ROMA, 22 AGO – “L’ho sempre detto che volevo lasciare un’impronta nella storia del mio Paese. Domani possiamo dimostrare di essere una grande d’Europa. Da quando sono a Parigi abbiamo vissuto diverse delusioni in Champions, ma siamo sempre stati capaci di rialzarci: il fatto di essere qui, a giocarci la finale, lo dimostra”. Così, alla vigilia dell’ultima sfida di Champions, contro il Bayern Monaco, ha parlarlo Kylian Mbappé. “Sono qui per vincere e sarebbe un grande risultato riuscirci domani. Tuchel? Ne ho sentite tante su di lui, ma ha portato la squadra dove mai nessuno era riuscito prima. E’ un grande allenatore”, ha aggiunto il talento del PSG. (ANSA).

  • Con cavo tenta strangolare trans,arresto

    (ANSA) – FIRENZE, 25 AGO – È accusato di aver tentato di strangolare una transessuale con il cavo elettrico di una ciabatta, il 35 enne catturato dalla polizia in esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Firenze, su richiesta della procura della Repubblica del capoluogo toscano. L’uomo, incensurato ma già noto alle forze dell’ordine, marocchino, è ritenuto responsabile di un episodio di violenza avvenuto lo scorso 12 luglio durante il quale, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, avrebbe tentato di strangolare una transessuale nella sua abitazione a Novoli. Il 35enne, fanno sapere gli investigatori, avrebbe afferrato un cavo elettrico di una ciabatta presente in casa, l’avrebbe avvolto intorno al collo della vittima per poi stringere con forza le due estremità per alcuni minuti. Quest’ultima sarebbe riuscita a salvarsi colpendolo con un pugno al volto.L’uomo è stato condotto nel cercare di Sollicciano. (ANSA).