Categoria: Ansa

  • Coronavirus: Australia, 439 nuovi casi nello Stato Victoria

    (ANSA) – ROMA, 04 AGO – Lo Stato australiano di Victoria ha registrato 439 casi di coronavirus e 11 morti, il giorno dopo che il premier Daniel Andrews ha annunciato un lockdown di sei settimane e il coprifuoco nella capitale Melbourne. Lo riporta il Guardian. Decisa anche la chiusura dei negozi non essenziali e il divieto di matrimoni. Andrews ha anche stabilito che chi violerà l’auto-isolamento rischia una multa di 5.000 dollari australiani (circa 3.000 euro). (ANSA).

  • Coronavirus: Australia,Victoria prolunga lo stato emergenza

    (ANSA) – ROMA, 16 AGO – Lo Stato australiano di Victoria ha deciso di prolungare di un mese, fino al 13 settembre, lo stato d’emergenza dovuto al coronavirus dopo aver registrato altri 16 morti e 279 casi. Lo riporta il Guardian. Il ministro australiano della Salute Greg Hunt sii è detto cautamente ottimista che il prossimo anno sarà disponibile un vaccino contro il Covid-19 annunciando la conclusione di un accordo che ne consentirà la produzione in Australia. Intanto la Nuova Zelanda ha registrato 13 nuovi casi a Auckland, dove dopo 102 giorni senza nessun nuovo contagio si sta assistendo a una recrudescenza del virus. Le opposizioni hanno chiesto alla premier Jacinda Ardern di rinviare le elezioni previste per il mese prossimo. (ANSA).

  • Coronavirus: Brasile, i morti sono oltre 94mila

    (ANSA) – ROMA, 03 AGO – Il numero di morti da coronavirus in Brasile ha superato la soglia dei 94.000: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati nel Paese 541 ulteriori decessi, un dato che ha portato il bilancio delle vittime dall’inizio della pandemia a quota 94.104. Allo stesso tempo, il totale dei contagi è salito a quota 2.733.677, di cui 25.800 nelle ultime 24 ore. Ieri il numero dei morti provocati dal virus nell’intera America latina ha superato quota 200.000. (ANSA).

  • Coronavirus: Croazia,’crescita contagi per folla vacanzieri’

    (ANSAmed) – ZAGABRIA, 13 AGO – Il balzo dei nuovi di contagi da coronavirus nei giorni scorsi in Croazia “va interpretato anche tenendo conto che il Paese in questo momento ha tra il 20 e il 25% in più di persone che vi soggiornano rispetto agli altri mesi dell’anno, dato che ad oggi ci sono circa 830 mila turisti sulla costa adriatica croata”. Lo ha affermato in un’intervista alla tv pubblica HTV il ministro degli Interni croato, Davor Bozinovic, che è capo dell’Unità di crisi della Protezione civile. Ieri la Croazia ha registrato 130 nuovi contagi, numero secondo solo ai dati dell’11 luglio quando i positivi al Covid-19 erano stati 140, mentre in media tra giugno e luglio se ne erano registrati tra i 30 e i 60 al giorno. Interrogato sulla possibilità che alcune informazioni, circolate sulla stampa estera, di turisti contagiati al rientro dalle vacanze in Croazia possano essere anche parte di campagne di altri Paesi nella battaglia per accaparrarsi il maggior numero di turisti, il ministro non ha escluso questa ipotesi. “Certo che tutti stanno lottando per ogni turista, come anche per far rimanere i propri connazionali nei rispettivi Paesi, per far sì che non spendano i loro soldi all’estero”, ha osservato Bozinovic. “La Croazia – ha aggiunto – ha messo in atto misure con la quali è riuscita anche questa estate ad attirare una buona parte dei visitatori tradizionalmente fedeli alla nostra costa”. Secondo il ministro, le autorità epidemiologiche hanno ricevuto alcune notifiche ufficiali da altri Paesi di persone contagiatesi durante le vacanze in Croazia, ma molte meno rispetto ai casi riferiti dalla stampa estera. “Ci sono stati esempi in cui la Croazia, seguendo notizie di infetti riportati dai media, ha contattato le autorità in questi Paesi di origine dei turisti, e finora non si è mai avuta una conferma ufficiale”, ha concluso Bozinovic. Sebbene nell’intervista non si sia fatta menzione di alcun Paese concreto, la maggior parte delle notizie di contagi importati da vacanzieri di ritorno dalla Croazia riguarda Italia, Slovenia e Austria. (ANSAmed). (ANSA).

  • Coronavirus: India, 62.064 casi in 24 ore

    (ANSA) – NEW DELHI, 10 AGO – L’India ha registrato 62.064 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, un dato che porta il bilancio complessivo dei contagi nel Paese a 2.215.074. E’ il quarto giorno consecutivo che le nuove infezioni superano la soglia delle 60.000. Allo stesso tempo il totale delle vittime è salito a 44.386. Lo ha reso noto il ministero della Sanità. Secondo il ministero nel Paese sono guarite finora 1.535.743 persone, con un tasso di guarigione del 69,33%.(ANSA).

  • Coronavirus: Oms, questa settimana 20 milioni di casi

    (ANSA) – ROMA, 10 AGO – “Questa settimana arriveremo a 20 milioni di casi di coronavirus e 750.000 morti. Dietro questi numeri c’è un grandissimo dolore e una grandissima sofferenza. Ma c’è anche la speranza di ribaltare la situazione. Non è mai troppo tardi”. Lo ha detto il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel consueto briefing sul Covid-19.(ANSA).

  • Coronavirus: positive due turiste in Calabria dopo grigliata

    (ANSA) – GRISOLIA, 25 AGO – Una grigliata a Grisolia (Cosenza) si è trasformata in un cluster covid, con due ragazze in quarantena risultate positive al virus. La task force dell’Asp di Cosenza ha avviato l’indagine epidemiologica e ha effettuato una quarantina di tamponi sui ragazzi che hanno partecipato alla serata e sui loro familiari. Di questi, una ventina sono risultati negativi, mentre altri tamponi devono ancora essere processati. A preoccupare sono soprattutto i tamponi effettuati sui ragazzi che hanno avuto contatti stretti con le due ragazze, che secondo quanto si é appreso stanno trascorrendo un periodo di vacazza in Calabria provenienti dalla Lombardia. (ANSA).

  • Coronavirus: Usain Bolt è positivo al Covid

    (ANSA) – ROMA, 24 AGO – Usain Bolt è risultato positivo al coronavirus. Con un video su Twitter e Instagram, l’uomo più veloce di tutti i tempi ha annunciato di essere positivo al test del Covid-19. Dal suo letto, in isolamento, il primatista mondiale dei 100 e dei 200 metri ha voluto rilasciare un commento confermando la notizia che era stata anticipata dalla stampa giamaicana. Venerdì scorso, Bolt ha compiuto 34 anni e non si può escludere che il contagio possa essere arrivato alla sua festa di compleanno: un party con molti ospiti illustri, alcuni appartenenti al mondo dello sport come il connazionale Leon Bailey, 23enne attaccante del Bayer Leverkusen, e Raheem Sterling del Manchester City. (ANSA).

  • Covid: 18.627 nuovi casi, 361 i morti

    (ANSA) – ROMA, 10 GEN – Sono 18.627 i nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore e 361 le vittime. Lo si apprende dal nuovo bollettino del ministero della Salute. Sono stati 139.758 i tamponi effettuati che portano il rapporto con i nuovi casi (18.627) al 13,3% (+1,7% rispetto a ieri). I pazienti in terapia intensiva sono 2.615 (+22 rispetto a ieri) con 181 nuovi ingressi giornalieri. I ricoverati con sintomi, invece, raggiungono quota 23.427 (+167 rispetto a ieri). In Italia i dimessi o guariti sono 1.617.804 (+11.174 rispetto a ieri), gli attualmente positivi 579.932 (+7.090 rispetto a ieri). Le vittime totali sono 78.755 e i casi 2.276.491. (ANSA).

  • Covid: 24 positivi, a Roma casa di cura in isolamento

    (ANSA) – ROMA, 16 AGO – “Individuato un cluster in una casa di cura nella Asl Roma 1 le Ancelle Francescane del Buon Pastore in via di Vallelunga. Sono 24 i pazienti positivi tutti nella struttura di lungo degenza. Il caso indice con molta probabilità è un operatore sanitario. La Asl Roma 1 sta svolgendo l’indagine epidemiologica e predisponendo gli eventuali trasferimenti dalla struttura. Si stanno verificando il rispetto delle prescrizioni ed è stata data indicazione alla struttura di tenere costantemente informati i familiari dei pazienti. Verifiche in corso su tutta la struttura che è stata posta in isolamento”. Lo comunica l’Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio. (ANSA).