(ANSA) – ROMA, 11 AGO – È giunto il momento storico dell’Atalanta, che per la prima volta nella sua storia gioca un quarto di finale di Champions League contro la corazzata del Paris Saint Germain. I nerazzurri vogliono provare a scrivere la storia conquistando la semifinale ma l’impresa con i parigini si presenta proibitiva. Per gli esperti di Sisal Matchpoint il Psg è favorito, a 2.00, il successo dei bergamaschi vale 3.30 mentre il pareggio si gioca a 4.00. Più netto il vantaggio dei parigini nelle quote qualificazione con il passaggio turno a un facile 1.57 contro il 2.40 della Dea. Diverse le assenze nel Psg, non ci sarà Di Maria, squalificato. Se ne sono andati Meunier e Cavani, in scadenza a fine giugno, fuori anche Verratti, infortunato. La squadra parigina resta sempre temibile, davanti ci sarà la coppia Icardi e Neymar, entrambi in gol a 2.25. Mbappè partirà dalla panchina, potrebbe entrare a gara in corso e la sua rete nel secondo tempo si gioca a 2.90. Qualche defezione anche per Gasperini che dovrà fare a meno dei due titolari Gollini e Ilicic. A segnare dovrà pensarci Zapata, a 3.00, aiutato da Malinovskyi, grande rivelazione della stagione d’oro dell’Atalanta, la cui rete è a 5.00. Per l’Atalanta raggiungere la finale di Champions League sarebbe un traguardo sorprendente e storico, la possibilità si gioca a 4.00 e l’avversaria più probabile sarebbe il Manchester City di Guardiola, una finalissima proposta a 7.50. I nerazzurri sono ben piazzati nella griglia delle favorite per la vittoria finale, a quota 9.00 insieme a pezzi da novanta come Barcellona e Atletico Madrid, dietro ai favoriti numero uno del City, a 3.25 al Bayern Monaco, a 4.00, e al Psg, dato vincente a 6.00. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Champions: Flick, il PSG è una squadra simile al Barcellona
(ANSA) – ROMA, 22 AGO – “L’idea per il match di domani, contro il PSG, è di imporre il nostro atteggiamento di gioco: cercheremo di tenere alta la linea del pressing e della difesa. Poi, vedremo cosa accadrà. E’ una finale, una partita aperta. Non penso che dovrò cambiare molto rispetto alle scorse esibizioni”. Così, in conferenza stampa, alla vigilia della finale di Champions contro il PSG, a Lisbona, Hans-Dieter Flick, allenatore del Bayern Monaco. “Non dovremo concedere spazio ai nostri avversari – aggiunge -: hanno delle qualità e cerchereremo di arginarli. Abbiamo visto le loro partite, li abbiamo studiati bene: il PSG è una squadra assai simile al Barcellona; il Lione è un altro tipo di squadra, invece”. (ANSA).
-
Champions: Lahoz arbitrerà la semifinale Lione-Bayern Monaco
(ANSA) – ROMA, 17 AGO – Antonio Miguel Matéu Lahoz arbitrerà la seconda semifinale di Champions League tra i francesi del Lione e i tedeschi del Bayern Monaco, in programma mercoledì 19 agosto alle 21 sul terreno dello stadio José Alvalade di Lisbona. Lo ha comunicato l’Uefa. Lo spagnolo sarà coadiuvato dagli assistenti Pau Cebriàn Devìs e Roberto del Palomar. Il IV Uomo sarà Carlos del Cerro Grande. Per la Var è stato designato Alejandro Hernàndez, per l’Avar l’altro spagnolo José Marìa Sànchez. (ANSA).
-
Champions: Lewandowski dorme con la coppa “che risveglio”
(ANSA) – ROMA, 24 AGO – Finalmente Robert Lewandowski ha coronato il sogno di una vita: dormire con la Champions League. Il centravanti del Bayern Monaco, sul proprio account Instagram, ha postato una foto che lo ritrae sorridente nel letto dell’albergo a Lisbona con a fianco la coppa sotto le lenzuola. “Svegliato così” scrive il giocatore. “Ti ho sognata”, il messaggio pubblicato ancora dal polacco, che è stato il mattatore assoluto del torneo dell’Uefa, aggiudicandosi la classifica dei cannonieri con 15 reti. Ieri sera, nella finale, però, è rimasto all’asciutto contro il PSG. Lewandowski avrebbe potuto coronare la stagione con la conquista della Scarpa d’Oro, ma Ciro Immobile gliel’ha soffiata. (ANSA).
-
Ciclismo: l’Uci indagherà sulla caduta di Schachmann
(ANSA) – ROMA, 17 AGO – L’Unione ciclistica internazionale (Uci), con un comunicato apparso sul sito online ufficiale, rende noto di avere aperto un’inchiesta sulle dinamiche dell’incidente che ha provocato la caduta di Maximilian Schachmann, sabato, nel tratto finale del ‘Lombardia’. L’incidente è stato provocato da un’auto privata, che si è fermata sulla strada davanti al corridore tedesco, nel finale della gara lunga 231 km. “Gli eventi del calendario Uci World Tour – si legge, nella nota – sono di altissimo livello e richiedono strade completamente chiuse in ogni momento. L’Uci valuterà la possibilità di proporre reclamo alla Disciplinare nei confronti dell’organizzatore dell’evento Rcs Sport”. “L’Uci – conclude la nota – augura una pronta guarigione a Schachmann e Remco Evenepoel (Deceuninck-Quick-Step), rimasto ferito in un incidente”. (ANSA).
-
Ciclismo: Milano-Sanremo di mezza estate, Nibali contro tutti
(ANSA) – ROMA, 06 AGO – Dopo la Strade Bianche, il circuito World Tour 2020 prosegue con la Milano-Sanremo, in programma dopodomani. La classicissima di primavera, a causa della pandemia, è stata trasformata in evento top dell’estate italiana. Il tracciato è stato rivisto dagli organizzatori di Rcs Sport, per una gran parte, e allungato di alcuni chilometri. Fra i big al via i francesi Julian Alaphilippe, Arnaud Demare e Nasser Bouhanni, lo slovacco Peter Sagan, l’olandese Mathieu Van der Poel, i belgi Greg Van Avermaet, Philippe Gilbert e Wout Van Aert, Alessandro De Marchi, Davide Formolo, Matteo Trentin, Elia Viviani, Alberto Bettiol, Filippo Ganna, Gianni Moscon, Vincenzo Nibali, il norvegese Alexander Kristoff, il polacco Michal Kwiatkowski e il colombiano Fernando Gaviria. (ANSA).
-
Ciclismo: Nizzolo è il nuovo campione italiano su strada
(ANSA) – VICENZA, 23 AGO – Giacomo Nizzolo è il nuovo campione italiano professionisti di ciclismo su strada, al termine della gara che ha concluso oggi pomeriggio la kermesse nazionale ospitata questa settimana in Veneto. Sulla distanza di 253 km, con partenza da Bassano del Grappa (Vicenza) e arrivo a Cittadella (Padova), il brianzolo ha preceduto in volata Davide Ballerini e altri 11 fuggitivi. (ANSA).
-
Ciclismo: Pogacar farà Tour e Vuelta, Formolo sarà al Giro
(ANSA) – ROMA, 18 GEN – Lo sloveno Tadej Pogacar difenderà il titolo conquistato lo scorso anno al Tour de France 2021 di ciclismo. Lo sloveno, secondo quanto ha anticipato l’UAE Emirates – la sua squadra d’appartenenza – sarà al via della Grande Bloucle assieme a Marc Hirschi e ad Alexander Kristoff. Per il Giro d’Italia quest’anno la squadra emiratina ha deciso di puntare su Davide Formolo, Brandon McNulty e sullo sprinter colombiano Fernando Gaviria. Lo stesso Pogacar, assieme all’azzurro Matteo Trentin e a David De La Cruz si presenterà al via della Vuelta di Spagna. (ANSA).
-
Condoglianze di Biden a Trump per morte fratello
(ANSA) – NEW YORK, 16 AGO – Joe Biden presenta le proprie condoglianze a Donald Trump per la morte del fratello Robert. “So cosa vuol dire perdere una persona cara, e so come e’ importante la famiglia in momenti come questi”, twitta Biden dicendosi “rattristato dalla scomparsa” di Robert Trump, il fratello piu’ giovane del presidente. (ANSA).
-
Contea in Wisconsin riconta voti, Biden aumenta i consensi
(ANSA) – ROMA, 28 NOV – Una riconta dei voti nella contea di Milwaukee, in Wisconsin, richiesta dal presidente Usa Donald Trump si è conclusa con un aumento dei consensi per il presidente eletto Joe Biden. Lo scrive il Guardian. Il democratico, che aveva un vantaggio di circa 20.000 consensi nella contea, la più popolosa dello stato (460.000 elettori) , ha ricevuto 257 voti in più, contro i 125 di Trump, con un vantaggio netto di 132. Un’altra riconta richiesta dai repubblicani, nella contea di Dane, si chiuderà domenica sera. Il comitato elettorale di Trump dovrà sborsare circa 3 milioni di dollari per queste operazioni. Alla fine del nuovo scrutinio, il funzionario della contea di Milwaukee, George Christenson, ha dichiarato che “la riconta dimostra ciò che già sapevamo: che le elezioni nella nostra contea sono giuste, trasparenti, accurate e sicure”. (ANSA).