(ANSA) – MILANO, 02 NOV – Poco mossa Piazza Affari (-0,06%), in una seduta in cui le altre principali Borse europee sono andate in ordine sparso, alla vigilia della riunione della Fed e mentre è in corso a Glasgow la Cop26, la Conferenza annuale delle Nazioni unite sul cambiamento climatico, e i mercati, secondo gli analisti, guardano anche all’evoluzione dei contagi da Covid 19 nel mondo. A Milano, dove l’indice Markit Pmi manifatturiero ottobre è salito più delle attese ha guadagnato l’industria. guardando ad esempio a Prysmian (+1,7%), Atlantia (+1%) e Buzzi (+0,5%). Forte tra i semiconduttori Stm (+1,4%). Bene i farmaceutici, come nel resto delle Borse europee, da Recordati (+2%) a Diasorin (+0,2%). In forma alcune banche, come Banco Bpm e Bper (+1,8% entrambi), Mps (+1,1%), con le audizioni del Tesoro in Parlamento sulla situazione, Intesa (+0,6%), Mediobanca (+0,3%), non Unicredit (-0,7%) e Fineco (-1,7%), mentre lo spread ha chiuso a 123,7 punti, col rendimento del decennale italiano all’1,07%. In ribasso anche la paytech Nexi (-1,7%). Male nel lusso Moncler (-1,5%), Tim (-1,2%), Amplifon (-1,3%). Bene le auto, da Ferrari (+1,1%) coi conti a Stellantis (+0,1%), che ha completato l’acquisizione First Investors. In calo i petroliferi come nel resto d’Europa, da Eni (-1,6%) all’impiantistica di Tenaris (-0,3%) e a Saipem (-0,3%), col greggio rimasto in calo a sera (wti -0,3%) a 83,7 dollari al barile e il brent a 84,5 dollari. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Calcio: è ufficiale, Antonio Conte nuovo tecnico Tottenham
(ANSA) – ROMA, 02 NOV – Ora è ufficiale, Antonio Conte torna in Premier League. L’ex tecnico dell’Inter campione d’Italia allenerà il Tottenham che, dopo aver esonerato Nuno Espirito Santo a seguito della sconfitta interna per 3-0 subita sabato scorso contro il Manchester United, ha scelto l’allenatore italiano. L’annuncio del club sui canali social del club londinese (ANSA).
-
Ciclismo: mondiali pista; Italia oro nell’inseguimento squadre
(ANSA) – ROMA, 21 OTT – L’Italia è medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre maschile ai mondiali su pista di Roubaix. In finale il quartetto azzurro – Simone Consonni, Filippo Ganna, Liam Bertazzo, Jonathan Milan – ha superato la Francia. Bronzo alla Gran Bretagna. (ANSA).
-
Ciclismo: Mondiali pista, Martina Fidanza oro nello scratch
(ANSA) – ROMA, 20 OTT – Primo oro per l’Italia ai Mondiali di ciclismo su pista a Roubaix. LA 21enne Martina Fidanza, 21 anni, si impone nello scratch, una gara di 15 km in pista con sprint finale. Argento all’olandese Van Der Duin, bronzo all’americana Valente (ANSA).
-
Ciclismo: presentati i tecnici delle Nazionali 2021-2024
(ANSA) – ROMA, 02 NOV – Sono stati presentati presso la sede di Regione Lombardia, i nuovi tecnici delle Nazionali di Ciclismo per il quadriennio olimpico 2021-2024. Un gruppo, come hanno ricordato sia il presidente Cordiano Dagnoni che il coordinatore delle Nazionali Roberto Amadio, nato “con un unico obiettivo: migliorare ancora i già ottimi risultati di questi anni”. Il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso l’auspicio che “Montichiari diventi la Coverciano del ciclismo”. “Parigi 2024 è alle porte. Visti i tanti successi di quest’anno – ha sottolineato Amadio – il nostro compito è di continuare su questa strada e, dove possibile, migliorare. Già dalla prossima settimana ci sarà un incontro tra tutti tecnici per parlare e gettare le basi della prossima stagione”. “Ringrazio i tecnici con cui ho lavorato in questi anni e che hanno permesso ai ragazzi di crescere e diventare dei campioni – ha detto Marco Villa (pista) – E’ stato un successo quello di riuscire a portare gli atleti più forti della strada su pista. Mi auguro che la collaborazione con i tecnici strada possa continuare. Sono fiducioso e contento di intraprendere questa nuova avventura e sfida”. “Ci si attende molto perché se anche sono arrivati negli anni passati tanti risultati, da troppo tempo manca il campionato mondiale. Non ho la bacchetta magica, ma farò di tutto per colmare questo buco – è la promessa di Daniele Bennati (professionisti) – Ho smesso da poco, conosco per questo bene l’ambiente. Accanto a me ho persone di grande esperienza come Velo e Scirea. Sarà importante mantenere i contatti e collaborare con tutti i tecnici, in particolare con quelli delle categorie inferiori. Qual è il vantaggio di aver corso insieme a tanti corridori? Il modo di correre in questi anni è cambiato ed è più facile per me che ho appena smesso”. (ANSA).
-
Cina: salta Fortnite, Epic Games chiude il server
(ANSA) – PECHINO, 03 NOV – L’esperienza cinese di Fortnite sta per finire: Epic Games, lo sviluppatore del popolare videogioco, ha comunicato che il 15 novembre chiuderà il server che ospita il gioco in Cina. Da ieri, tuttavia, agli utenti è negata la possibilità di aprire un nuovo account. Per i fan cinesi di videogame si tratta di un’altra brutta notizia, parte della repressione della Cina che ha colpito il settore, con i funzionari che a fine agosto hanno lanciato la campagna contro la dipendenza degli adolescenti. Salta Fortress Night, quindi, la versione cinese del videogioco, caratterizzata da alcune differenze rispetto a quella standard. (ANSA).
-
Covid: in Lombardia 574 nuovi casi e 3 decessi
(ANSA) – MILANO, 30 OTT – Con 98.875 tamponi effettuati è di 574 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia. In lieve calo il numero di ricoverati in terapia intensiva (-2, 44) e in lieve aumento nei reparti (+5, 302). Sono 3 i decessi che portano il totale a 34.155 morti da inizio pandemia. (ANSA).
-
Bolsonaro a Padova, scontri manifestanti-forze dell’ordine
(ANSA) – PADOVA, 01 NOV – Tensioni tra manifestanti, 500 antagonisti, e le forze dell’ordine a Padova dove si attendeva l’arrivo del presidente del Brasile Jair Bolsonaro per una visita privata alla Basilica del Santo. Sono stati usati gli idranti dalla polizia per disperdere i dimostranti, che hanno tirano oggetti vari contro i poliziotti Due cariche delle forze dell’ordine e l’uso degli idranti hanno disperso ii manifestanti che si sono allontanati di corsa da via Belludi, la principale strada di accesso alla Basilica di Sant’Antonio, per defluire lungo via Roma, arteria pedonale in centro città. Tutto è avvenuto proprio nei minuti in cui il Presidente brasiliano si congedava da Anguillara per raggiungere Padova, dove aveva in programma una visita alla Basilica Antoniana. Una ragazza è stata fermata e identificata dalle forze dell’ordine al termine della prima carica. (ANSA).
-
Borsa: Europa conclude tonica, Stoxx 600 a massimo storico
(ANSA) – MILANO, 01 NOV – Mercati azionari del Vecchio continente tutti positivi: Madrid è stata la Borsa migliore della giornata con un rialzo finale dell’1,3%, seguita da Parigi (+0,9%), Francoforte e Londra (+0,7%). Cauta Amsterdam, che ha chiuso con la marginale crescita dello 0,1%. L’indice Euro stoxx 600, che raggruppa i principali titoli europei, ha concluso sfiorando i 479 punti, il suo massimo storico, confermando l’attuale momento di forza dei listini azionari. (ANSA).
-
Borsa: Milano corre sui massimi con Eni e Ferrari, male Nexi
(ANSA) – MILANO, 01 NOV – Sulla forza delle Borse mondiali spinte ancora anche dall”effetto-trimestrali’, Piazza Affari ritocca di nuovo i massimi degli ultimi 13 anni: l’indice Ftse Mib ha chiuso in rialzo dell’1,23% a 27.206 punti, l’Ftse All share in aumento dell’1,21% a quota 29.833. Ma tutti i mercati azionari del Vecchio continente hanno concluso in positivo: Madrid è stata la Borsa migliore della giornata con un rialzo finale dell’1,3%, seguita da Parigi (+0,9%), Francoforte e Londra (+0,7%). Cauta Amsterdam, che ha chiuso con la marginale crescita dello 0,1%. In questo quadro, l’indice Euro stoxx 600, che raggruppa i principali titoli europei, ha concluso sfiorando i 479 punti, il suo massimo storico, confermando l’attuale momento di forza dei listini azionari che poco guardano ai titoli di Stato, da parte loro ancora al centro di una giornata di forte tensione, soprattutto per gli italiani. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni ha chiuso infatti a 131 punti base, dopo un massimo di seduta a sfiorare quota 136, ai livelli più alti dell’ultimo anno. In Piazza Affari tra i gruppi principali il migliore è stato in chiusura Moncler, che ha segnato un aumento finale del 2,8%, seguito da Eni in crescita del 2,7% anche grazie alla tenuta del prezzo del petrolio attorno agli 84 dollari al barile. Sullo stesso piano l’aumento di Ferrari, al suo massimo storico a 210,6 euro, con Fineco in crescita del 2,2% più in vista tra i titoli del credito. Intesa è aumentata di un punto e mezzo, ma Unicredit e Bper hanno ceduto entrambe lo 0,5%. Un’altra seduta pesante per Nexi, che ha lasciato sul terreno il 2,7% finale a 14,6 euro. A Parigi, infine, molto bene il gruppo italo-francese EssilorLuxottica, che ha concluso in aumento del 2,7% 183,7 euro, il suo massimo storico. (ANSA).