(ANSA) – ROMA, 08 MAR – “Condivido le dichiarazioni di Damiano Tommasi, Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, e mi unisco alla sua richiesta. Non ha senso in questo momento, mentre chiediamo enormi sacrifici ai cittadini per impedire la diffusione del contagio, mettere a rischio la salute dei giocatori, degli arbitri, dei tecnici, dei tifosi che sicuramente si raduneranno per vedere le partite, solo per non sospendere temporaneamente il calcio e intaccare gli interessi che ruotano attorno ad esso”. Lo afferma in una nota il ministro dello sport, Vincenzo Spadafora. (ANSA).
Categoria: A005
-
Coronavirus:basket;Serie A, rinviate anche gare 8/a giornata
(ANSA) – ROMA, 08 MAR – Dopo il rinvio delle gare della 7/a giornata di ritorno del campionato di serie A di basket in programma oggi, in seguito al nuovo decreto diramato dal Governo contenente misure urgenti di contenimento del contagio da coronavirus e conseguente Provvedimento di chiusura in Lombardia e in 14 province, la Lega Basket, in accordo con la Federazione Italiana Pallacanestro, ha deciso di estendere la sospensione delle gare anche alla ottava giornata di ritorno in programma martedì 10, mercoledì 11 e venerdì 13 marzo. Lo ha comunicato, con una nota, la Federbasket. (ANSA).
-
Coronavirus:Parigi-Nizza;ricusato presidente giuria italiano
(ANSA) – ROMA, 08 MAR – Il 26enne campione di Germania Maximilian Schachmann ha vinto la prima tappa della Parigi-Nizza, di 154 km, battendo allo sprint tre compagni di fuga, tra i quali Julian Alaphilippe, piazzatosi quarto. Al secondo posto il belga Dylan Theus. Migliore degli italiani Giacomo Nizzolo, settimo, mentre Vincenzo Nibali ha chiuso al 21/o posto. Spiacevole episodio prima del via: l’italiano Gianluca Crocetti avrebbe dovuto essere il presidente di giuria ma, a causa della sua nazionalità, è stato ricusato e sostituito con un collega spagnolo, scelta voluta dagli organizzatori francesi. Crocetti, toscano di Pontremoli è stato presidente di giuria anche all’ultimo Tour de France. (ANSA).
-
Coronavirus:Tommasi,stop calcio atto più utile a Paese
(ANSA) – ROMA, 08 MAR – Il presidente dell’AssoCalciatori Damiamo Tommasi insiste: bisogna fermare il campionato. Lo fa con un tweet in cui spiega che “stamattina ho scritto a Giuseppe Conte, Vincenzo Spadafora, Gabriele Gravina, Paolo Dal Pino, Mauro Balata, Francesco Ghirelli”. “Fermare il calcio è l’atto più utile al Paese in questo momento – sottolinea il presidente dell’Aic -. Le squadre da tifare stanno giocando nei nostri ospedali, nei luoghi d’emergenza”. (ANSA).
-
Dal Pino a Spadafora “ministro ignora le norme”
(ANSA) – ROMA, 08 MAR – “Le affermazioni del ministro Spadafora sono sbagliate nel merito e nella sostanza. Il ministro ignora le norme e rifiuta la responsabilita’ del suo ruolo”: così all’ANSA, il presidente della Lega di serie A, Paolo Dal Pino replica al ministro Spadafora che ha definito “irresponsabile” far giocare le partite oggi. “Invece di fare demagogia sia coerente con le proprie azioni di governo – aggiunge Dal Pino – e se necessario emani un Decreto assumendosi responsabilità che sta scaricando su altri”. (ANSA).
-
Barcellona senza Arthur con il Napoli in Champions
(ANSA) – ROMA, 07 MAR – La gioia per avere riconquistato il primato della Liga, nell’attesa che il Real Madrid scenda in campo domani in trasferta contro il Betis Siviglia, in casa Barcellona viene mitigata dalle notizie che arrivano dall’infermeria e che riguardano Arthur Melo. Il centrocampista di origine brasiliana, che si è infortunato alla caviglia nel corso di un allenamento di preparazione alla sfida odierna contro la Real Sociedad, dovrà saltare il confronto con il Napoli, valido come ritorno degli ottavi di Champions League. Lo ha comunicato lo stesso club catalano. Mercoledì 18, al Camp Nou, l’allenatore blaugrana Quique Setien dovrà dunque rinunciare agli squalificati Vidal e Busquets, oltre appunto ad Arthur, quindi dovrà reinventarsi il centrocampo. All’andata, al San Paolo, Napoli e Barca hanno pareggiato 1-1. (ANSA).
-
Ciclismo: tutti alla Parigi-Nizza, in Francia si pedala
(ANSA) – ROMA, 07 MAR – La Milano-Sanremo ieri è stata rinviata a data da destinarsi, ma altrove si continuerà a pedalare a tutta. In Francia domani (l’epilogo il 15, dopo 8 tappe) è pronta a scattare la 78/a Parigi-Nizza che vedrà al via molti big rimasti appiedati dal rinvio di eventi importanti, come la Tirreno-Adriatico, il Giro di Sicilia, la Strade Bianche e la stessa ‘Sanremo’. Non gare qualsiasi, ma classiche di primavera che una tradizione ultrasecolare, che solo la guerra era riuscita ad annullare. Il primo a cambiare programma è stato Vincenzo Nibali – che puntava sulla ‘Corsa dei due mari’, seguito dallo slovacco Peter Sagan, da Michael Matthews, Nacer Bouhanni ed Elia Viviani, che in extremis si sono uniti a Caleb Ewan e Sam Bennett. Saranno al via da Parigi anche Nairo Quintana, Romain Bardet, Thibaut Pinot e l’australiano Richie Porte. Da tenere d’occhio, per la vittoria finale, il francese Julian Alaphilippe. Fra misure di sicurezza legate alla diffusione del coronavirus e incertezza sui programmi futuri (anche la disputa del Giro d’Italia è a rischio), la gara a tappe francese scatterà regolarmente con 17 squadre e 136 corridori, escluso il campione uscente Egan Bernal, molto popolare in Francia dopo la vittoria nel Tour dell’anno scorso. Gli organizzatori hanno dovuto fare i conti con il virus, dal momento che oltre le Alpi l’epidemia sta dilagando, portando alcuni team (Astana, Ineos, Mitchelton-Scott e UAE Emirates) a dare forfait. Il numero dei corridori è così salito da 7 a 8 per ciascuna squadra, con la concessione di due wild card a B&B Hotels-Vital Concept e Circus-Wanty Gobert. (ANSA).
-
Coronavirus: Tommasi, fermiamo il campionato
(ANSA) – ROMA, 07 MAR – “Fermiamo il campionato!!! Serve altro? Stop football!!”. E’ il tweet, a corredo di una fotonotizia sulla “chiusura della Lombardia per coronavirus”, pubblicato sull’account ufficiale di Damiano Tommasi, presidente dell’Assocalciatori. Gli ultimi provvedimenti del Governo nazionale per fronteggiare l’emergenza sanitaria hanno stimolato l’intervento del leader del sindacato dei calciatori. (ANSA).
-
Fonti Ministero Sport: “Lega dà ok se Sky d’accordo”
(ANSA) – ROMA, 07 MAR – “La Lega di Serie A – riferisce all’ANSA una fonte qualificata del Ministero dello Sport – potrebbe deliberare domani il suo ok alla trasmissione in chiaro delle partite dei prossimi due giorni, ma solo se arriverà il nulla osta da parte di Sky”. (ANSA).
-
Calcio: derby Manchester, riflettori su Guardiola
(ANSA) – ROMA, 06 MAR – In Premier League, i fari sono puntati sull’Old Trafford per il derby tra Manchester United e Manchester City. Entrambe sono in un buon momento, i Red Devils, quinti in classifica, inseguono la Champions League distante 3 punti mentre i Citizens si presentano a questa super sfida con 5 vittorie in fila, tra cui quella del Bernabeu in Champions contro il Real Madrid e freschi della vittoria della EFL Cup. Gli esperti di Sisal Matchpoint assegnano il derby alla squadra di Guardiola, avanti a 1.62, più difficile la vittoria dei padroni di casa che sale a 4.25, il pareggio si gioca a 4.25. In linea con il pronostico gli scommettitori, il 75% ha scelto il segno 2 nel match. Si affrontano due tra le migliori difese della Premier, lo United ha subito solo 30 gol e si classifica come la quarta migliore in campionato, il City ha fatto leggermente meglio con 29 reti incassate. Il match però, promette spettacolo con il Gol a 1.62 e l’Over 2.50 a 1.60. Il finale di 0- 2 si gioca a 9.00 mentre il principale indiziato ad aprire le marcature è Aguero, a 4.50. (ANSA).