Categoria: A002

  • Disinnesco ordigno riuscito

    Disinnesco ordigno riuscito

    (ANSA) – TORINO, 1 DIC – E’ stata disinnescata la bomba d’aereo inglese, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, trovato durante gli scavi del teleriscaldamento nel centro di Torino, all’incrocio tra via Nizza e via Valperga. I guastatori del 32esimo Reggimento Genio della Brigata Alpina Taurinense hanno reso innocue le due spolette dell’ordigno, che è stato caricato con una ruspa su un camion. Sarà portato in una cava di Ciriè (Torino) per essere fatto brillare. Le persone evacuate potranno far ritorno a casa.

  • Disinnesco ordigno Torino,via operazioni

    Disinnesco ordigno Torino,via operazioni

    (ANSA) – TORINO, 1 DIC – Sono iniziate alle 7 in punto, sotto la pioggia, le operazioni per il disinnesco dell’ordigno bellico trovato nel centro di Torino durante gli scavi del teleriscaldamento. Evacuate 10 mila persone, i residenti della zona rossa, nei quartieri San Salvario e Crocetta. Chi invece abita nella zona gialla, circa 50 mila persone, ha invece potuto scegliere se lasciare l’abitazione o rimanere a casa, seguendo però precise istruzioni. Mezzi pubblici deviati, metropolitana limitata a Porta Nuova, dove è ferma la circolazione dei treni. Chiuso anche lo spazio aereo, con ritardi e voli cancellati. Gli artificieri del 32esimo Reggimento Genio della Brigata Alpina ‘Taurinense’, hanno iniziato alle 9 a operare sull’ordigno, una bomba d’aereo inglese da 500 libbre. Per renderla inoffensiva e trasportarla in una cava di Ciriè, dove verrà fatta brillare, ci vorrà tutto il giorno.

  • Disinnesco ordigno,spolette rese innocue

    Disinnesco ordigno,spolette rese innocue

    (ANSA) – TORINO, 1 DIC – Anche la seconda spoletta della bomba d’aereo trovata nel centro di Torino, durante gli scavi del teleriscaldamento, è stata disinnescata. I guastatori del 32esimo Reggimento Genio della Brigata Alpina Taurinense hanno congelato la prima spoletta con la schiuma di poliuretano e hanno tagliato la bomba con Swordfish, un getto di acqua e sabbia con una potenza sino a 300 bar, così da renderla innocua. Le operazioni potrebbero così terminare prima di quanto previsto. Le operazioni dovrebbero terminare nell’arco di un’ora, in anticipo rispetto alla tabella di marcia stabilita. Una volta reso inoffensivo, l’ordigno sarà trasportato in una cava di Ciriè, nel Torinese, per essere fatto brillare.

  • Dl fisco, ok maggioranza carcere evasori

    Dl fisco, ok maggioranza carcere evasori

    (ANSA) – ROMA, 1 DIC – La maggioranza ha trovato l’accordo sull’inasprimento del carcere per i grandi evasori. Due emendamenti dei relatori riducono l’aumento delle pene per i comportamenti non fraudolenti, come la dichiarazione infedele e l’omessa dichiarazione, e rivedono sia la disciplina della confisca per sproporzione, prevista per i reati più gravi, sia la responsabilità amministrativa delle imprese. Gli emendamenti sono depositati e verranno votati in serata in commissione finanze alla Camera.

  • Dl fisco: Pd pronto a ritiro emendamento

    Dl fisco: Pd pronto a ritiro emendamento

    (ANSA) – ROMA, 2 DIC – Si va verso un ritorno del decreto fiscale in commissione: la maggioranza, secondo quanto si apprende, sarebbe orientata a riportare il provvedimento all’esame dei deputati per correggere la norma sulle fondazioni, dopo le polemiche delle ultime ore. Il Pd sarebbe infatti orientato a ritirare l’emendamento in questione. Ci sarebbero anche altri aggiustamenti da fare dopo le decine di modifiche approvate durante la maratona notturna. Il testo dovrebbe arrivare in Aula domani, quando sarà poi avanzata la richiesta di tornare in commissione.

  • Dl fisco: spaccatura su fondazioni

    Dl fisco: spaccatura su fondazioni

    (ANSA) – ROMA, 2 DIC – “La decisione di rinviare applicazione della spazzacorrotti per equiparare le regole di trasparenza tra partiti e fondazioni è un clamoroso errore che la commissione ha fatto nottetempo col voto favorevole di M5S, Pd e Leu e il voto contrario di Italia Viva”. Lo scrive su Twitter il deputato di Iv Luigi Marattin, con riferimento ai lavori in commissione alla Camera sul decreto fiscale. A quanto si apprende, anche i partiti di opposizione, hanno votato contro l’emendamento al dl fisco. Matteo Renzi attacca: “Di giorno sui social fanno i moralisti, di notte in commissione salvano le loro fondazioni”.