Papà e mamma canonici talvolta inadeguati

Papà e mamma canonici talvolta inadeguati

ADOZIONE 1/ OMOSESSUALISarò breve. Senza giri di parole inutili. Sono eterosessuale – lo dico solo per evitare che qualcuno pensi che peroro una mia causa personale – ma sono assolutamente convinta che dietro le motivazioni addotte contro l’adozione da parte di coppie omosessuali ci siano solo i nostri pregiudizi, le nostre chiusure mentali e la nostra paura nei confronti di ciò che non rientra negli schemi, sempre nostri, mentali.Sennò la stessa foga nello scagliarsi contro questa possibilità ci  sarebbe anche contro chi vuole adottare ed è single, e così non è, o almeno non così risoluta e totalizzante.Un bambino non conosce le differenze. A un bambino basta essere amato. A un bambino poco importa se i genitori sono belli o brutti, ricchi o poveri, professionalmente arrivati o meno.Il problema, semmai, è la società che lo farebbe sentire inadeguato se la sua famiglia non corrisponde a quella canonica e conformistica che abbiamo ben radicato in testa, complice anche la presenza a tutto campo, invasiva e paralizzante, del Vaticano qui in Italia.E la società a cui mi riferisco è fatta di quelle persone che, bloccate da pregiudizi e stereotipi, non accetta a priori una famiglia che non sia composta da un papà e da una mamma canonici, magari violenti e inadeguati come genitori, ma canonici.Ilaria Mascetti