Passaggi a livello, segnalati problemi anche per i mezzi di soccorso. I pedoni impazienti passano di fianco alle sbarre
Giorno 5, anche ieri nulla è cambiato davanti ai passaggi a livello “lumaca” sempre, inesorabilmente chiusi, in base alle nuove tempistiche che tante polemiche stanno creando. E così anche ieri mattina, all’innesto di viale Lecco si sono riproposte le stesse scene dei giorni passati. Inoltre, come sottolineato da numerosi commercianti e residenti della zona si fa avanti anche un altro inconveniente. Si vengono infatti a creare situazioni potenzialmente pericolose per i mezzi di soccorso. Per quelli dei pompieri così come per le ambulanze, dirette nel vicino ospedale Valduce, l’incognita di incappare in una prolungata chiusura del passaggio a livello non è un problematica di poco conto. Ma le situazioni di disagio iniziano a farsi sentire in maniera perentoria anche per i pedoni. «Sicuramente questo nuovo sistema di chiusura delle sbarre – dice un negoziante che ha la bottega a ridosso dei binari – sta creando problemi al traffico ma anche ai pedoni. Sempre più spesso si formano code di persone e capita che i più impazienti decidano, in maniera avventata, di passare di fianco alle sbarre».