Politeama, il summit slitta a settembre

Politeama, il summit slitta a settembre

Momenti sempre delicati per il presente e il futuro dell’ex cineteatro Politeama di piazza cacciatori delle Alpi a Como, proprietà comunale all’82% delle quote. «Come tavolo di co-progettazione abbiamo fissato per settembre l’incontro con la Soprintendenza», dice il liquidatore del Politeama Francesco Nessi. Si tratta della riunione con i tecnici della Soprintendenza prevista al Novocomum, sede dell’Ordine degli Architetti di Como alla presenza di tutti i membri del tavolo di co-progettazione formato lo scorso mese di febbraio. Una riunione necessaria per fissare i paletti per un futuro progetto di ristrutturazione. L’incontro era previsto già nel mese scorso.Il team composto da 30 professionisti ha lo scopo di lavorare per dare un futuro alla struttura di piazza Cacciatori delle Alpi e ha come obiettivo 12 mesi per mettere insieme idee e visioni e creare un progetto a sostegno dell’immobile. Ma nessun progetto concreto o somma di denaro sono ancora stati messi sul tavolo. Settimana prossima ci sarà la seconda parte dell’assemblea della Società Politeama, la prima si è tenuta nei giorni scorsi e da quella riunione potrebbero scaturire importanti novità a quanto è dato sapere.